 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: la contestazione dei compensi dell'avvocato può essere generica?
O deve essere specifica?
| 21-11-2020 |  |
 |
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
| 04-07-2020 |  |
 |
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
| 13-02-2020 |  |
 |
Sezioni specializzate e e ordinarie nello stesso Tribunale
Questione di competenza o di ripartizione interna?
| 04-08-2019 |  |
 |
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
| 31-07-2019 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
| 28-04-2019 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 |  |
 |
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 |  |
 |
La prova della notifica via pec
Notifica ex l. n. 53/1994
| 13-03-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 |  |
 |
Indicazione della pec ed elezione di domicilio
Non c'è più spazio per la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 29-06-2016 |  |
 |
PCT: si sono perse alcune email PEC
Da verificare
| 16-02-2016 |  |
 |
Notifica a mezzo pec
'Consigli per l'uso' dalla Cassazione
| 12-11-2015 |  |
 |
Notifica degli atti presso la Cancelleria della Cassazione
Quali condizioni?
| 08-02-2015 |  |
 |
La notifica degli atti via pec quando si perfeziona?
Anche indipendentemente dall'”apertura” del messaggio dal destinatario?
| 10-01-2015 |  |
 |
Attenzione all'indicazione della PEC ed all'elezione di domicilio
Per non incorrere nel rischio di ignorare la notifica validamente effettuataci i
| 08-12-2014 |  |
 |
La notifica via pec del testo integrale della sentenza non vale a far decorrere i termini per impugnare
Restano validi gli ordinari termini (brevi e non) a seconda della notifica della
| 16-11-2014 |  |
 |
Cassazione: Comunicazioni di cancelleria tramite pec
In questa fase iniziale di sperimentazione la Comunicazione effettuata è priva d
| 10-11-2014 |  |
 |
Notifiche in proprio: vademecum aggiornato
Dall'Unione Lombarda degli Ordini Forensi aggiornato ad ottobre 2014
| 27-10-2014 |  |
 |
CNF: riforme procedura civile, specializzazioni e diritto di famiglia con il Ministro
Tanta evoluzione finalmente in avanti
| 08-08-2014 |  |
 |
Controversie per concorrenza sleale relativamente a ditta e insegna: quale il Giudice competente?
Quello ordinario o la Sez. specializzata delle Imprese?
| 25-07-2014 |  |
 |
Utilizzo della PEC nelle procedure esecutive presso terzi
Semplificazione nei rapporti.
| 30-07-2013 |  |
 |
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
| 15-05-2013 |  |
 |
Notificazione in cancelleria all'avvocato che dichiara la pec
La Cassazione si pronuncia sull'ipotesi della notifica di fissazione udienza av
| 18-04-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Attenzione alla procura nel ricorso per Cassazione
Ha carattere necessariamente speciale dovendo riguardare il particolare giudizio
| 29-01-2012 |  |
 |
I diritti di procuratore non sono dovuti in sede di giudizio di legittimità
Regolamento di competenza compreso, anche se l'istanza può essere proposta da u
| 27-11-2011 |  |
 |
Spetta al Giudice determinare l'ammontare del compenso dovuto al professionista, specificando il sistema di liquidazione adottato e la tariffa professionale applicabile a
Non può limitarsi ad una apodittica fissazione del compenso spettante al profess
| 27-11-2011 |  |
 |
I riti speciali /4 avv. Renato Savoia
I riti speciali /4 avv. Renato Savoia
| 01-10-2011 |  |
 |
I riti speciali /3 avv. Renato Savoia
I riti speciali /3 avv. Renato Savoia
| 30-09-2011 |  |
 |
In presenza di una nota spese dettagliata il giudice deve chiarire quali voci non sono dovute
e non affidare la determinazione della somma complessiva di diritti e di onorari
| 05-07-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia locatizia
passaggio dal rito ordinario a quello speciale
| 06-03-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento di prestazioni professionali
Necessaria la contestazione specifica delle singole voci della parcella che non
| 16-01-2011 |  |
 |
Art. 244 c.p.c.: La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare …
La sola indicazione del nome e del cognome del teste risponde al dettato della n
| 19-12-2010 |  |
 |
Contestazione della violazione dei minimi previsti dalla tariffa professionale nella sentenza di primo grado
necessaria l'indicazione, in maniera specifica, degli importi e delle singole v
| 17-10-2010 |  |
 |
Attenzione: sostituzione del procuratore in assenza di specifica previsione nella procura
violazione e falsa applicazione degli artt. 1717 e 1704 c.c
| 03-09-2010 |  |
 |
Regolamento per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista
dal CNF
| 26-08-2010 |  |
 |
Processo telematico, ma senza Pec
Risponde il Ministero di Giustizia
| 05-05-2010 |  |
 |
Procedimento sommario incompatibile col rito speciale locatizio/laburistico
Tribunale di Modena, ordinanza 18 gennaio 2010
| 11-04-2010 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Mediazione civile: Approvato il decreto legislativo
Non perdere lo speciale sulla mediazione ci
| 19-02-2010 |  |
 |
L'onere di contestazione ai sensi del nuovo art. 115 c.p.c.
alcune delle prime pronunce ...
| 22-01-2010 |  |
 |
Giudizi in cui è consentito alla parte la difesa personale
Specificazione della qualità di avvocato ai fini delle spese giudiziali
| 04-04-2009 |  |
 |
Costituzione a mezzo posta in cancelleria: Valida per la Cassazione Sezioni Unite 5160/09
'Sancita la possibilità, anche al di fuori dei casi espressamente previsti dall
| 30-03-2009 |  |
 |
Le azioni proponibili contro cartella di pagamento o avviso di mora per riscuotere sanzioni amministrative pecuniarie
un utile vademecum
| 28-02-2009 |  |
 |
I fatti non contestati sono da considerarsi come provati
Sempre necessaria la specifica contestazione
| 05-12-2008 |  |