 |
Appello temerario
-
| 18-04-2025 |  |
 |
Rinuncia al mandato: la notifica dell'appello è comunque valida?
Si, ma a certe condizioni ...
| 24-04-2024 |  |
 |
Appello in materia di opposizione ad ordinanza-ingiunzione regolata dal rito del lavoro
-
| 12-02-2024 |  |
 |
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
| 19-03-2023 |  |
 |
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
| 30-01-2023 |  |
 |
Qual è il valore della consulenza tecnica di parte?
La sua produzione è consentita anche in appello?
| 26-06-2022 |  |
 |
Ritiro del fascicolo di parte del precedente difensore: è possibile?
Se ad es. va interposto appello con legale diverso da quello precedente
| 07-01-2022 |  |
 |
Motivi di appello: consigli per l'uso
Attenzione alle rationes decidendi (un caso pratico)
| 08-12-2021 |  |
 |
I motivi di appello nel processo tributario
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 22-03-2021 |  |
 |
Variazione dell'indirizzo dello studio del procuratore
La notifica dell'appello è nulla o inesistente?
| 07-10-2020 |  |
 |
In appello divieto assoluto di ammissione di nuovi mezzi di prova e di produzione di nuovi documenti
Appello
| 18-07-2020 |  |
 |
La banca dati dei protocolli di Tribunali, Corti di Appello, Cassazione
Da oggi una novità di sicuro interesse.
| 18-05-2020 |  |
 |
Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato?
Da parte del Giudice anche in appello?
| 08-01-2020 |  |
 |
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
| 09-12-2019 |  |
 |
Sentenze del giudice di pace pronunciate nel giudizio di equità necessaria
Sono appellabili?
| 15-05-2019 |  |
 |
Controversia trattata con rito ordinario anzichè del lavoro
Conseguenze sulla forma dell'appello
| 30-04-2019 |  |
 |
Condomini intervenuti in primo grado non evocati nel giudizio di appello
Nullità dell'appello per difetto di integrazione del contraddittorio
| 24-04-2019 |  |
 |
Termini per la costituzione dell'appellante
Da quando decorrono?
| 10-04-2019 |  |
 |
Impugnazione decreto in tema di revoca dell’amministratore di condominio
E' ricorribile in Cassazione il decreto della Corte d'Appello al riguardo?
| 06-04-2019 |  |
 |
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
| 10-11-2018 |  |
 |
I limiti all'ammissibilità dell'appello fondato solo su vizi di rito
Ed il rischio della sua inammissibilitÃ
| 30-09-2018 |  |
 |
Come individuare se una sentenza emessa dal giudice di pace sia o meno appellabile?
Quali i criteri da seguire?
| 31-01-2018 |  |
 |
Natura e contenuto dell'atto di appello
Istruzioni per l'uso
| 21-01-2018 |  |
 |
Contestazione del difetto di titolarità del rapporto controverso avanzata per la prima volta in appello
E' ammissibile?
| 26-12-2017 |  |
 |
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
| 12-10-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 |  |
 |
Banca dati di tutti i protocolli dei Giudici di Pace, Tribunali, Corti di Appello e Cassazione in Italia
Banca dati online
| 20-03-2017 |  |
 |
Il fascicolo di parte non restituito con la conclusionale può essere depositato in appello?
Sì, ma rispettando certe condizioni
| 16-11-2016 |  |
 |
Compensi: opposiz. proposta con citaz. anzichè con ricorso ed iscriz. a ruolo dopo 40 gg.
Impugnazione con appello e non con ricorso straordinario in Cassazione
| 09-11-2016 |  |
 |
Procura di primo grado non estesa all'appello
Possibilità di sanatoria all'udienza ex art. 350 c.p.c.
| 06-11-2016 |  |
 |
Appello valido anche se il numero della sentenza impugnata è errato
Purchè sia allegata copia della sentenza
| 03-11-2016 |  |
 |
Disconoscimento conformità tra l'originale di una scrittura e la copia fotostatica della stessa prodotta in giudizio
Modalità del disconoscimento e riproposizione in appello
| 23-10-2016 |  |
 |
Quando è necessario proporre appello incidentale?
Per sottrarsi alla presunzione di rinuncia ex art. 346 c.p.c.?
| 21-10-2016 |  |
 |
Giuramento decisorio nella memoria conclusionale ?
è possibile deferire il giuramento decisorio davanti al giudice di pace nell'att
| 02-03-2016 |  |
 |
Termine per la costituzione dell'appellante
Decorre dalla ricezione dell'atto da parte del destinatario
| 18-02-2016 |  |
 |
Ordinanza filtro in appello: da quando decorre il termine per impugnarla?
Se pronunciata in udienza
| 16-02-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Notifica del ricorso in appello unitamente al decreto di fissazione dell'udienza di discussione ex art. 435, comma 2, c.p.c.
Il termine è ordinatorio
| 18-04-2015 |  |
 |
Rito del lavoro: appello con riserva dei motivi solo dopo esecuzione iniziata in base al dispositivo
Valido successivo appello con i motivi di impugnazione
| 08-01-2015 |  |
 |
Tassazione atti giudiziari: nuovo orientamento dell'Agenzia delle Entrate
Risoluzione n° 97/E dell'Agenzia delle Entrate sull'esenzione delle sentenze di
| 17-11-2014 |  |
 |
Notifica appello effettuata alla parte personalmente anzichè al procuratore costituito
Conseguenze in caso di contumacia dell'appellato
| 10-08-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: determinazione del valore della causa ai fini dell’individuazione del giudice competente
Irrilevanti le successive modifiche in corso di causa
| 15-06-2014 |  |
 |
In primo grado il procedimento locativo viene erroneamente trattato col rito ordinario
Quale rito deve seguire il processo d'appello?
| 01-12-2013 |  |
 |
Milano: in Appello sostituzioni solo con delega scritta
-
| 09-10-2013 |  |
 |
Appello entro 6 mesi o 1 anno dalla pubblicazione della sentenza?
Quale il criterio per stabilire tale termine?
| 04-07-2013 |  |
 |
I nuovi giudici onorari: arrivano i Giudici ausiliari. Giovani ? No, pensionati
Il governo affida a 400 disoccupati. Non per procedimenti a giudice unico in Cor
| 24-06-2013 |  |
 |
Se la parte ha eletto domicilio presso lo studio del difensore la notifica deve essere eseguita in questo luogo
Anche se il difensore ha più studi nella stessa cittÃ
| 08-06-2013 |  |
 |
Durante il giudizio il danno si aggrava
E' possibile chiedere tale aggravamento nello stesso giudizio e/o in appello?
| 27-05-2013 |  |
 |
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 |  |