 |
Ricorso per sequestro: quale il requisito indispensabile
A pena di inammissibilità ?
| 16-01-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: la contestazione dei compensi dell'avvocato può essere generica?
O deve essere specifica?
| 21-11-2020 |  |
 |
Le spese di CTU possono essere compensate anche in caso di una parte totalmente vittoriosa?
Ed in corso di causa quelle provvisorie?
| 12-11-2020 |  |
 |
Chiamata del terzo senza richiesta di differimento dell'udienza
Quali conseguenze?
| 08-11-2020 |  |
 |
Domanda di mediazione in corso di causa alla parte o al suo avvocato?
A chi va notificata?
| 05-10-2020 |  |
 |
Le ordinanze possessorie subiscono il procedimento di messa in esecuzione ex art. 474 C.p.c.?
E' necessaria la notifica dell'atto di precetto?
| 03-10-2020 |  |
 |
Notificazione sentenza con formula esecutiva alla parte personalmente ma presso il procuratore costituito
E' valida ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione?
| 28-03-2020 |  |
 |
Procura in Cassazione
Ecco ciò che non va assolutamente omesso pena inammissibilità del ricorso
| 05-02-2020 |  |
 |
Se il procuratore domiciliatario va in pensione dove si effettuano le notifiche?
Una problematica a cui prestare particolare attenzione
| 02-01-2020 |  |
 |
La mancata liquidazione delle spese può essere emendata ricorrendo all'istanza di correzione per errore materiale?
Ecco quando ...
| 31-12-2019 |  |
 |
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
| 29-12-2019 |  |
 |
La volontaria cancellazione dall'albo professionale del procuratore costituito dà luogo all'applicazione dell'art. 301, comma 1, c.p.c.?
E determina, pertanto, l'interruzione del processo?
| 03-12-2019 |  |
 |
Pignoramento immobile in comunione fra i coniugi
Va effettuato per intero o pro quota?
| 01-12-2019 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'opposto è onerato del deposito del fascicolo del procedimento monitorio?
E se non vi provvede incorre in preclusioni?
| 23-10-2019 |  |
 |
Denunzia dei gravi difetti della costruzione di un immobile
Il termine da quando decorre?
| 11-02-2019 |  |
 |
Quando è configurabile la "mutatio libelli" della domanda?
E quando una semplice 'emendatio'?
| 09-02-2019 |  |
 |
Intervento volontario del terzo nel giudizio in Cassazione
E' ammissibile?
| 24-09-2018 |  |
 |
Elezione di domicilio nel precetto in luogo "anomalo" rispetto a quello dell'esecuzione
Notifica dell'opposizione e Giudice competente per territorio
| 20-06-2018 |  |
 |
Precetto per somma superiore a quella dovuta
Quali conseguenze?
| 18-06-2018 |  |
 |
Precetto su decreto ingiuntivo: quali menzioni sono necessarie
per la sua validitÃ
| 16-06-2018 |  |
 |
La rinuncia all'interrogatorio formale necessita dell'assenso di controparte?
O del giudice?
| 25-03-2018 |  |
 |
Tempestività dell'impugnazione e momento perfezionativo della notifica
Qual è?
| 23-03-2018 |  |
 |
Ai fini della decorrenza dei termini per l'impugnazione vale la notifica della sentenza in forma esecutiva alla parte?
Notifica sentenza
| 21-03-2018 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento prestazioni professionali
E' sufficiente una generica contestazione per onerare la controparte della prova
| 29-01-2018 |  |
 |
Morte, sospensione o radiazione dall'albo
Quali effetti sul processo?
| 25-01-2018 |  |
 |
Riassunzione processo interrotto. E' necessaria la nuova costituzione?
E in difetto di nuova costituzione quali conseguenze?
| 23-01-2018 |  |
 |
Giudizio di scioglimento della comunione e onere della prova
Istruzioni per l'uso
| 03-01-2018 |  |
 |
Il GE decidendo l'opposizione non fissa il termine per l'introduzione del giudizio di merito
Tale provvedimento è impugnabile col ricorso per Cassazione?
| 27-11-2017 |  |
 |
Compensazione delle spese pure in presenza di accoglimento della domanda
Ed illegittimità di tale provvedimento
| 21-11-2017 |  |
 |
Quando si ha inesistenza della notifica?
L'insegnamento della Cassazione
| 17-11-2017 |  |
 |
Mancato rispetto del termine a comparire
Eccezione del convenuto ed efficacia sanante o meno
| 15-11-2017 |  |
 |
Liquidazione delle spese nei giudizi previdenziali
Qual è il parametro del Giudice?
| 13-11-2017 |  |
 |
Attenzione alla predisposizione del ricorso per Cassazione
La tecnica cosiddetta dell'assemblaggio (di atti e documenti) non paga ...
| 11-11-2017 |  |
 |
Impugnazione: se il termine scade di sabato
E' prorogato o meno al giorno seguente non festivo?
| 14-10-2017 |  |
 |
Opposizione a D.I. e fondatezza dell'eccezione di incompetenza per territorio del Giudice adito
Trova applicazione l'art. 38, comma 2, c.p.c.?
| 10-10-2017 |  |
 |
Rinuncia al precetto contro il quale è già stata proposta opposizione
Cosa succede?
| 08-10-2017 |  |
 |
L'atto di precetto contiene l'indicazione dell'apposizione della formula esecutiva ma non la menzione dell'esecutorietà del D.I. da parte del Giudice
Conseguenze ed azioni
| 06-10-2017 |  |
 |
Fino a quando può essere chiesta la distrazione delle spese giudiziali?
Il Giudice ha potere discrezionale sulla distrazione?
| 04-10-2017 |  |
 |
E' ammissibile la memoria di replica pur in mancanza del deposito della comparsa conclusionale?
Si, ma con dei limiti ben precisi
| 29-09-2017 |  |
 |
Dall'anno 2015 il nuovo termine del feriato
A nulla rilevando la data di introduzione del giudizio
| 18-09-2017 |  |
 |
Documenti in lingua straniera non tradotti in italiano
Quali conseguenze?
| 03-07-2017 |  |
 |
Come fare ad evitare l'indebito incasso di assegni rilasciati in garanzia?
Quale azione esperire?
| 30-06-2017 |  |
 |
Inefficacia del precetto: da quando decorre il termine dei 90 giorni?
Dalla consegna dell'atto all'Uff. Giud. o dalla ricezione del destinatario?
| 28-06-2017 |  |
 |
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
| 24-05-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Termini di comparizione non rispettati
Nullità sanata se il convenuto si difende nel merito
| 14-05-2017 |  |
 |
Mandato alle liti conferito a più difensori
Si presume sempre disgiunto
| 12-05-2017 |  |
 |
Controversia per pagamento compensi avvocati
Rito sommario anche se contestato l'an
| 10-05-2017 |  |
 |
Mancato (o tardivo) esperimento della mediazione su ordine del Giudice
Domanda sempre improcedibile
| 08-05-2017 |  |