Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
18-06-2024
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
18-07-2016
Compensi Avvocato: quando la pratica può considerarsi di valore indeterminabile?
Ecco le indicazioni
09-07-2016
Sospensione di 300 giorni per le vittime di usura
Nell'ambito delle procedure fallimentari in corso: da quando decorre?
01-07-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Competenza per territorio nelle cause ereditarie
Necessario accertare quale sia il domicilio del defunto al momento del decesso
28-04-2015
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
22-06-2014
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.? Tribunale or
19-12-2011
La messa in mora del cliente non si ha con la spedizione della parcella
ma con la notifica dell'atto giudiziario
22-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
25-09-2011
Ritenute alla fonte sui pagamenti effettuati a seguito di pignoramento presso terzi
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
06-03-2011
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
20-02-2011
Frazionamento del credito
Una nuova interpretazione contraria all'improponibilità della domanda
20-02-2011
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
17-10-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ferrara, ordinanza 28 gennaio 2010
10-10-2010
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
28-02-2010
Altro che funzionalità del sistema giudiziario ... aumentano le incombenze ...
tra le altre, modifiche all'art. 125, 163 e 167 c.p.c. (Estratto Decreto-legge
23-01-2010
Modello ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Modello ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione del
17-10-2009
Modello richiesta di diffida accertativa ex D.lgs. 124/2004
Modello richiesta di diffida accertativa ex D.lgs. 124/2004
09-04-2009
Le azioni proponibili contro cartella di pagamento o avviso di mora per riscuotere sanzioni amministrative pecuniarie
un utile vademecum
28-02-2009
Azione giudiziale dell’avvocato per il pagamento delle proprie spettanze
Interessi legali e loro decorrenza
21-02-2009
Sinistri stradali: l'azione diretta nei confronti della propria Compagnia è facoltativa
l'ordinanza 26.11.2008 del Giudice di Pace di Torino fa chiarezza in merito
14-02-2009
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
05-12-2008
Ammissibile la prova testimoniale per dimostrare la messa in mora
Cass. 8 gennaio 2008, n. 11872 - dep. il 13.5.2008 (estratto)
21-11-2008
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
21-11-2008
Legittimazione processuale - motivi di ricorso concernenti l'attività dell'agente della riscossione - istruzioni operative
la circolare n. 51 del 17 luglio 2008 dell'Agenzia delle Entrate
18-09-2008
Giudice di Pace di Napoli, 30 gennaio 2008 (Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo della propria Compagnia)
Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo del
30-01-2008
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
19-12-2007
Tribunale di Nola, 4 dicembre 2007 (Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condizioni e termini )
Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condi
04-12-2007
Cass., a sez. U., 15 novembre 2007, n. 23726 (Il credito non può essere frazionato per l'indadempimento di un'unica obbligazione)
Il credito non può essere frazionato per l'indadempimento di un'unica obbligazio
15-11-2007
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
26-10-2007
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
27-09-2007
Irripetibili le spese del primo precetto inefficace
Sibi imputet
19-06-2007
Giudice di Pace di Pomigliano D’Arco, 8 marzo 2007 (Messa in mora della Compagnia assicurativa ed effetti della mancata rich. di integraz.dati)
Messa in mora della Compagnia assicurativa ed effetti della mancata richiesta di
08-03-2007
Atto: Comparsa di costituzione e risposta - Spese invio bollette, non debenza
Comparsa di costituzione e risposta - Bollette telecom, non debenza Al link
10-11-2006
Atto: Comparsa di costituzione e risposta in appello - Danni da blackout
Danni da blackout, inviata da avv. Giuseppe Di Geronimo 'Egregio dott. Spata
10-11-2006
Tribunale di Roma, ord. 8 agosto 2006 (fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc)
fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc
08-08-2006
Giudice di Pace di Taranto, sent. 24 maggio 2006 (Sanzioni amministrative, competenza territoriale, luogo della violazione)
Sanzioni amministrative, competenza territoriale, luogo della violazione
24-05-2006
Nota da consegnarsi al pubblico ministero
Art. 49 disp. att.
16-05-2006
Giudice di Pace di Caserta, sent. 24 aprile 2006 (Fermo amministrativo, notifica, impugnazione)
Fermo amministrativo, notifica, impugnazione
24-04-2006
Modifica al processo civile: testo coordinato del d.l. 273 del 2005
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2005, n.273 Testo del decreto-le
02-03-2006
Legge 8 febbraio 2006, n. 54 (Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli)
G.U. n. 50 del 1 marzo 2006
08-02-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilità
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
01-02-2006
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
31-01-2006
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 1
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
09-01-2006

Beta per utenti toolbar pro


messa mora

-y-
696bis
702bis
96
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Agente di riscossione
Agenzia delle entrate
Articolo
Assegno di divorzio
Assegno di mantenimento
Atp
Atti
Atti di parte
Avvocati
Azione
Azione diretta
Caduta albero
Calcolo differenziale inail
Cancelleria
Cartella
Cartella di pagamento
Cartella esattoriale
Cartelle esattoriale
Cause ereditarie
Chiamata in giudizio
Circolare
Circolazione stradale
Citazione
Codice fiscale
Compensazione
Compensi avvocato
Compenso
Competenza
Competenza territoriale
Comunicati
Comunicazioni
Consiglio dell'ordine
Consulenza tecnica preventiva
Consumerismo
Contenuto
Contratto
Contributo unificato
Credito
Danno
Decorrenza
Decreto ingiuntivo
Defunto
Differenziale
Diffida accertativa
Diritti
Distrazione spese
Domande
Durata processi
Equa riparazione
Fallimenti
Fallimento
Fermo amministrativo
Formulario
Fornaciari
Frazionamento
Frazionamento credito
Giudice
Giurisprudenza
Improcedibilità
Impugnazione
Inadempimento
Inail
Indebitamento
Indennizzo diretto
Indeterminabile
Ingiunzione
Integrazione dati
Interessi
Intermediazione finanziaria
Iva
Lavoro
Legge
Legge pinto
Legittimato passivo
Legittimazione
Lite temeraria
Mediazione
Messa in mora
Microfallimento
Modello
Modello richiesta di diffida accertativa ex d.lgs. 124/2004
Modello ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Normativa
Nota da consegnarsi al pubblico ministero
Notifica
Notificazioni
Notifiche
Onorari
Opposizione
Opposizione a cartella esattoriale
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Parcella
Pensione
Pignoramenti
Pignoramenti presso terzi
Prassi
Prato
Precetto
Prescrizione
Procciv
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Professionisti
Proponibilità domanda
Prova
Provvedimenti d'urgenza
Responsabilità processuale aggravata
Richiesta danni
Ricorso
Ricusazione
Riforma processo civile
Rimborso
Rinnovazione
Risarcimento danni
Risarcimento diretto
Risposte
Ritenuta
Ritenuta d'acconto
Sanzioni amministrative
Sentenza
Sentenze
Separazione personale dei coniugi
Sinistri stradali
Soccombenza
Societario
Sommario
Sospensione
Sospensione feriale
Sospensione termini vittime usura
Sovraindebitamento
Spese
Spese legali
Spese legali stragiudiziale
Spettanze
Termini
Testimonianza
Tribunale
Usura
Valore

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login