|
Quale tutela contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che dichiari l'estinzione del processo esecutivo?
-
| 20-06-2024 | |
|
Gli artt. 74 e 87 disp. att. c.p.c. sono applicabili al processo civile telematico?
-
| 16-06-2024 | |
|
Rilevanza probatoria della mancata prestazione del giuramento decisorio ignorata dal Giudice: nullità della sentenza
-
| 06-06-2024 | |
|
Sanzioni amministrative: i solleciti sono validi a interrompere prescrizione?
-
| 19-12-2023 | |
|
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
| 14-12-2023 | |
|
Mancata o inesistente notifica dell'atto di pignoramento al debitore
Quali conseguenze?
| 08-12-2023 | |
|
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
| 23-10-2022 | |
|
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
| 13-10-2022 | |
|
Il libro: Phishing e nuovi attacchi informatici. Modalità operative e strategie difensive
Un utilissimo manuale di difesa contro le truffe informatiche
| 06-08-2022 | |
|
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 | |
|
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la societÃ
Ecco quando
| 27-11-2021 | |
|
Richiesta danni ex art. 96 cpc per titolo esecutivo caducato
Quando proporla?
| 25-11-2021 | |
|
Diritto dei condomini di ottenere dall'Amministratore la documentazione sul suo operato
Anche relativa ad eventuali diffide inviate
| 13-03-2021 | |
|
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
| 07-02-2021 | |
|
Esecuzioni mobiliari presso terzi: dopo l'ordinanza di assegnazione che fare?
Di quali strumenti dispone il terzo?
| 06-05-2020 | |
|
Come tenere una udienza con Teams di Microsoft, il processo si fa telematico
Abbiamo sperimentato con una decina di avvocati lo strumento
| 17-03-2020 | |
|
CTU percipiente ed acquisizione di documenti non prodotti dalle parti
Il CTU se ne può avvalere?
| 11-02-2020 | |
|
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 | |
|
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 | |
|
Qual è la motivazione meramente apparente?
Motivazione meramente apparente
| 07-02-2019 | |
|
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 | |
|
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 | |
|
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 | |
|
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 | |
|
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 | |
|
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
| 04-03-2017 | |
|
Sintesi e chiarezza negli atti processuali
Brevi e semplici
| 24-12-2016 | |
|
La doppia data di pubblicazione della sentenza
E la rilevanza della pubblicazione ex art. 133 c.p.c.
| 07-11-2016 | |
|
Scioglimento comunione
Il modus operandi da parte del Giudice
| 21-07-2016 | |
|
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
| 18-07-2016 | |
|
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
| 04-07-2016 | |
|
Responsabilità professionale Avvocato
Quale onere per la parte che la contesta?
| 25-06-2016 | |
|
50.000 notifiche telematiche al giorno
Da un post su Facebook con il deputato Quintarelli
| 06-05-2016 | |
|
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 | |
|
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 | |
|
Domanda: La mancata indicazione della persona fisica che rappresenta la società nell'atto che va a questa notificato
'salve, ho notificato un atto di pignoramento presso terzi. al terzo la notifi
| 26-01-2016 | |
|
Opposizione all'esecuzione in relazione ad una cambiale
Quali oneri a carico dell'opponente?
| 01-08-2015 | |
|
Opposizione a precetto con motivi analoghi all'opposizione all'ingiunzione
E, nel frattempo, sospensione della provvisoria esecuzione del D.I. opposto
| 05-06-2015 | |
|
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
| 04-01-2015 | |
|
Esecuzione forzata su immobili e Notariato
Gli studi del Notariato
| 31-10-2014 | |
|
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 | |
|
Azione di spoglio e legittimazione del convivente more uxorio
Nei confronti del convivente ospitante e dei suoi eredi
| 07-10-2014 | |
|
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
| 06-07-2014 | |
|
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
| 22-06-2014 | |
|
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'opponente non si costituisce in giudizio
L'onere della prova dell'opposto non viene meno
| 04-05-2014 | |
|
L'Ordine di Torino porta la ragionevolezza tra gli avvocati civilisti
Nota di Spataro:
Non so se piangere o gioire. Sono anni che gli avvocati della
| 14-04-2014 | |
|
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
| 31-03-2014 | |
|
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore
Il quadro normativo di riferimento
| 20-03-2014 | |
|
Il parere di congruità sulle parcelle professionali del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati è un atto amministrativo
Ad esso si applica l'art. 7 della legge n. 241 del 1990
| 19-03-2014 | |
|
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
| 28-12-2013 | |