Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Modello Ricorso semplificato al Giudice di Pace (post riforma Cartabia)
-
16-03-2023
Modello atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo (post riforma Cartabia)
-
14-03-2023
Qual è il valore della consulenza tecnica di parte?
La sua produzione è consentita anche in appello?
26-06-2022
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
17-03-2021
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
23-11-2020
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
05-12-2019
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
12-04-2019
Riconoscimento tacito della scrittura privata nel processo in cui viene a realizzarsi
E possibilità di disconoscerlo in diverso procedimento
16-11-2018
Riconoscimento tacito scrittura privata e verificazione della stessa
Quale valenza?
02-10-2018
Controversia avente ad oggetto il riparto di una spesa approvata dall'assemblea di condominio
Quale il Giudice competente per valore?
16-09-2018
Precetto su decreto ingiuntivo: quali menzioni sono necessarie
per la sua validità
16-06-2018
Foro del consumatore anche in assenza di contratto scritto
E irrilevanza del comportamento processuale del consumatore
06-02-2018
Opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento prestazioni professionali
E' sufficiente una generica contestazione per onerare la controparte della prova
29-01-2018
Contestazione del difetto di titolarità del rapporto controverso avanzata per la prima volta in appello
E' ammissibile?
26-12-2017
Liquidazione delle spese nei giudizi previdenziali
Qual è il parametro del Giudice?
13-11-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Controversia per pagamento compensi avvocati
Rito sommario anche se contestato l'an
10-05-2017
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
13-01-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimità
18-11-2016
Opposizione a D.I. relativa a compensi professionali: sufficiente una generica contestazione
Nessuna valenza probatoria della tassazione (o opinamento) del Consiglio dell'Or
10-11-2016
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Compensi Avvocato: quando la pratica può considerarsi di valore indeterminabile?
Ecco le indicazioni
09-07-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
07-03-2016
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
19-09-2015
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
22-08-2015
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
03-02-2015
Il nuovo modello di ATTO DI PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO TERZI
Modello Atto di pig
11-12-2014
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
06-11-2014
Le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere promosse anche da uno solo dei comproprietari
senza necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri co
16-02-2014
E' possibile effettuare il pignoramento del capitale sociale della s.r.l.?
No. Ecco perchè ...
05-11-2013
Il provvedimento che decide la corresponsione diretta dell’assegno di mantenimento a carico di un terzo debitore ha carattere decisorio?
Tale provvedimento è suscettibile di ricorso per Cassazione?
24-06-2013
L'interrogatorio formale in un processo con pluralità di parti
Quali i limiti al suo deferimento?
16-06-2013
Durante il giudizio il danno si aggrava
E' possibile chiedere tale aggravamento nello stesso giudizio e/o in appello?
27-05-2013
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
15-05-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
03-02-2013
Omesso deposito in cancelleria dell'atto di citazione del terzo nel termine di dieci giorni dalla notifica
Conseguenze
05-01-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
16-10-2012
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
15-10-2012
In arrivo un nuovo limite per le tariffe degli avvocati. E competenza alle regioni su ordinamento della comunicazione !
Le cause di poco valore verranno abbandonate.
10-10-2012
Mediazione: come interpretare la formula "controversie in materia di ..."?
Estensivamente
19-07-2012
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
15-07-2012
Niente mediazione dal Giudice di Pace
Da Cava dei Tirreni un altro singolare orientamento
11-07-2012

Beta per utenti toolbar pro


Valore prova

-y-
156
183
187
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accordo
Aggravamento
Allegazione
Appello
Appello incidentale
Assegno
Assistenza
Atp
Atp ex art. 445 bis c.p.c.
Atto di citazione
Atto di precetto
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Calcolo differenziale inail
Camera
Cancelleria
Canoni
Capitale sociale
Cartabia
Cartabia 2023
Casa di cura
Cassazione
Causa
Censura
Circolare
Citazione terzo
Civile.it
Compensi
Compensi avvocato
Compensi professionali
Compenso
Competenza
Competenza per territorio
Competenza per valore
Comunicazioni
Condominio
Consiglio di stato
Consulenza tecnica di parte
Consumatore
Consumerismo
Contestazione
Contestazione compensi
Corte costituzionale
Ctp
Danni
Danno
Decadenza
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decreto legge
Deroga
Difetto titolarità rapporto
Differenziale
Diritti reali
Disconoscimento
Distrazione spese
Domanda
Domande
Domicilio
Eccezioni
Elezione domicilio
Email
Emendatio libelli
Fallimento
Famiglia
Filtro
Formula esecutiva
Formulari
Foro
Foro consumatore
Giorni
Giudice di pace
Giurisdizione
Giurisprudenza
Improcedibilità
Impugnazione
Inail
Indebitamento
Indeterminabile
Interpretazione
Interrogatorio
Interrogatorio formale
Iva
Legislazione
Legittimazione
Liquidazione
Litisconsorzio
Locazioni
Mancata
Mantenimento
Materie
Mediazione
Mediazione e gratuito patrocinio
Microfallimento
Milano
Ministero
Modelli
Modello
Modello di atto di pignoramento di somme presso terzi
Mutatio libelli
Notifica
Notifica sentenza
Notificazioni
Nullità
Opinamento
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Ospedale
Parametri
Parcella
Parcelle
Parere
Parte
Patrocinio a spese dello stato
Pct
Pec
Pignoramenti
Pignoramento
Pluralità di parti
Posta elettronica
Precetto
Preventivo
Previdenza
Previdenziale
Procedura civile
Processo civile
Processo telematico
Procura
Professionista
Prova
Prova indispensabile
Quote
Responsabilità medica
Riconoscimento scrittura
Riconoscimento tacito
Ricorso semplificato
Riforma
Ripartizione
Risposte
Ritenuta d'acconto
Rito sommario
Scrittura
Sentenze
Sinistri stradali
Sms
Sovraindebitamento
Spese
Spese legali
Srl
Struttura sanitaria
Tariffe
Tassazione
Termini
Termini 183 cpc
Terzo
Testimoni
Titolarità
Tribunale
Udienza
Valore
Valore di prova
Valore di provata

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login