 |
Atto di precetto: dichiarazione di esecutorietà del D.I. e apposizione della formula esecutiva
Se difetta la loro indicazione è nullo
| 18-02-2022 |  |
 |
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
| 10-02-2022 |  |
 |
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
| 13-01-2017 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
| 04-01-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
| 19-10-2014 |  |
 |
Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia
In arrivo corsi sul punto
| 06-10-2014 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
Da tenere sempre a mente: l'informativa, sottoscritta dal cliente, deve essere depositata in giudizio
Il modello
| 25-09-2013 |  |
 |
Utilizzo della PEC nelle procedure esecutive presso terzi
Semplificazione nei rapporti.
| 30-07-2013 |  |
 |
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
| 15-07-2012 |  |
 |
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
| 05-05-2012 |  |
 |
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 |  |
 |
Nominativi tratti da albi professionali per attività di telemarketing: limiti e condizioni
Newsletter n. 353 del Garante della Privacy del 21 novembre 2011
| 27-11-2011 |  |
 |
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 |  |
 |
L'art. 96, terzo comma c.p.c.
Per il Tribunale di Terni ai fini della sua applicazione non è necessaria la 'c
| 29-05-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Frazionamento del credito
Una nuova interpretazione contraria all'improponibilità della domanda
| 20-02-2011 |  |
 |
Dati personali usati in giudizio: decide il giudice
Il Garante interviene: e' compito del giudice.
| 04-02-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
| 17-10-2010 |  |
 |
Parcellizzazione del credito unitario
Riunione dei procedimenti
| 18-08-2010 |  |
 |
Primi contrasti giurisprudenziali sull'applicabilità del rito sommario al rito locatizio
e simultaneus processus
| 19-06-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Tribunale di Rimini: notifiche via email se non viene chiesto il fax.
Per carenza di organico le comunicazioni di cancelleria e le notifiche saranno t
| 31-03-2010 |  |
 |
Circolare CNF 11-C-2010: Mediazione finalizzata alla conciliazione
Modelli di informativa per l'assistito della possibilità di conciliare la lite
| 20-03-2010 |  |
 |
Nuove indicazioni operative sull’utilizzo della conciliazione monocratica disciplinata dall’art. 11 del D.Lgs. n. 124/2004
Circolare Ministero del Lavoro e politiche sociali n. 36 del 26 novembre 2009
| 07-12-2009 |  |
 |
Estratto dal verbale della Commissione per lo studio e le riforme del codice di procedura civile del 29 ottobre 2009
approvato dal Cnf nella seduta amministrativa del 30 ottobre 2009
| 06-11-2009 |  |
 |
Notificazioni (art. 137 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
| 23-03-2009 |  |
 |
Telefonia: procedimento cautelare senza il preventivo tentativo (obbligatorio) di conciliazione
i diversi orientamenti in proposito della giurisprudenza di merito
| 31-01-2009 |  |
 |
Il professionista può inviare la parcella al cliente presso il suo indirizzo di lavoro anche senza il suo consenso (se non vi è modo di contattarlo diversamente)
la decisione del Garante della Privacy
| 31-12-2008 |  |
 |
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive
Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(GU n. 275 del 24 Novembr
| 31-12-2008 |  |
 |
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
| 19-12-2008 |  |
 |
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
| 05-12-2008 |  |
 |
IL DECRETO INGIUNTIVO - Modalità operative e questioni processuali, con formulario
Libro pag. 328
Anno
2007
Prezzo
prezzo: 61961 data: 2007 -
| 01-11-2007 |  |
 |
Estratti cronologici dei veicoli da produrre nei procedimenti di esecuzione mobiliare - imposta di bollo
Risoluzione n. 130 del 13/11/06
| 13-11-2006 |  |
 |
Modello privacy
modello privacy
| 02-06-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Taranto, sent. 24 maggio 2006 (Sanzioni amministrative, competenza territoriale, luogo della violazione)
Sanzioni amministrative, competenza territoriale, luogo della violazione
| 24-05-2006 |  |
 |
Tribunale di Reggio Emilia, 27 marzo 2006 (Separazione, guardia di finanza, indagini, riservatezza dati società fiduciarie)
Separazione, guardia di finanza, indagini, riservatezza dati società fiduciarie
| 27-03-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
| 31-01-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 2
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
| 09-01-2006 |  |
 |
Tribunale di Brescia, 6 dicembre 2005 (Notificazioni via fax societario)
Notifica atti fra difensori a mezzo fax - inesistenza (estratto)
| 06-12-2005 |  |
 |
Tribunale di Trani, Sez. distaccata di Andria, 22 luglio 2005 (Provvedimenti d'urgenza, Centrale di Allarme Interbancario, cancellazione, pagamento)
Provvedimenti d'urgenza, Centrale di Allarme Interbancario, cancellazione, pagam
| 22-07-2005 |  |
 |
Tribunale di Bari, 2 giugno 2005 (Notificazioni via fax e via e-mail societario)
Notificazioni atti via fax e via e-mail fra difensori - Nullità e inesistenza (
| 02-06-2005 |  |
 |
Tribunale di Monza, 30 dicembre 2004 (Notificazioni via fax e via e-mail societario)
Notificazione di atti via fax e via e-mail fra difensori - Inesistenza (estratto
| 30-12-2004 |  |