Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Problemi tecnici nel deposito telematico del ricorso: il difensore è responsabile?
-
14-04-2025
Ricorso in Cassazione: mancato deposito del ricorrente della relata della notificazione unitamente a copia autentica della sentenza impugnata
-
25-11-2024
Mediazione delegata non esperita prima della successiva udienza fissata per la verifica del suo esito: conseguenze
-
30-06-2024
Opposizione a precetto cambiario: quale domanda deve fare l'opposto?
-
24-06-2024
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
18-06-2024
Ricorso per Cassazione: cosa si intende per deposito di "copia autentica della decisione impugnata"?
-
14-06-2024
Incertezza nell’interpretazione dell'arbitrato: prevale quello rituale
-
27-05-2024
Istanza di liquidazione onorario gratuito patrocinio e limiti alla decadenza in merito
-
10-02-2024
Opp. a ing. Cartabia: la prima udienza per la decisione sull'istanza di concessione della provvisoria esecuzione del D.I. può essere anticipata?
-
31-12-2023
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
19-03-2023
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
23-10-2022
Motivi di appello: consigli per l'uso
Attenzione alle rationes decidendi (un caso pratico)
08-12-2021
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
Rapporto fra opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento oneri condominiali e impugnazione delibera assembleare
E impugnazione rendiconto
11-03-2021
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
10-06-2020
Da quando decorre il termine per impugnare di cui all'art. 327 c.p.c.?
E quando la decadenza dall'impugnazione può ritenersi incolpevole e giustificare
10-01-2020
L'errore materiale sulla sentenza incide sul termine per impugnare?
Quando si e quando no ...
06-01-2020
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
09-12-2019
La volontaria cancellazione dall'albo professionale del procuratore costituito dà luogo all'applicazione dell'art. 301, comma 1, c.p.c.?
E determina, pertanto, l'interruzione del processo?
03-12-2019
Procura alle liti e contratto di patrocinio
La differenza
19-09-2019
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
20-04-2019
Lettura del dispositivo della sentenza e decorrenza dei termini per l'impugnazione
Consigli per l'uso dalla Cassazione
03-12-2018
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
10-11-2018
Applicazione o meno dei parametri di cui al DM n. 140/2012
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
28-09-2018
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
19-03-2018
Legge salva suicidi: il termine che prevede la moratoria per il pagamento dei privilegiati è tassativo?
Art. 8, comma 4, Legge n. 3/2012
05-03-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
12-10-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Termini di comparizione non rispettati
Nullità sanata se il convenuto si difende nel merito
14-05-2017
Mancato (o tardivo) esperimento della mediazione su ordine del Giudice
Domanda sempre improcedibile
08-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimità
18-11-2016
Il fascicolo di parte non restituito con la conclusionale può essere depositato in appello?
Sì, ma rispettando certe condizioni
16-11-2016
Compensi: opposiz. proposta con citaz. anzichè con ricorso ed iscriz. a ruolo dopo 40 gg.
Impugnazione con appello e non con ricorso straordinario in Cassazione
09-11-2016
Introduzione della mediazione trascorsi 15 giorni a tal fine assegnati dal Giudice
Nessuna conseguenza
05-11-2016
Rinvio d'ufficio e costituzione in giudizio
La differenza sostanziale fra il comma 4 ed il comma 5 dell'art. 168bis c.p.c.
26-10-2016
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro. 13. Il primo è quel
20-07-2016
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
19-06-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
Lettura del dispositivo in udienza e termine per l'impugnazione
La Cassazione si pronuncia
12-04-2016
Giuramento decisorio nella memoria conclusionale ?
è possibile deferire il giuramento decisorio davanti al giudice di pace nell'att
02-03-2016
Ordinanza filtro in appello: da quando decorre il termine per impugnarla?
Se pronunciata in udienza
16-02-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015

Beta per utenti toolbar pro


Termine decisione

111
168bis
183
187
648
702
A prova di errore
Albo
Appello
Appello incidentale
Arbitrato
Arbitrato irrituale
Arbitrato rituale
Assegno di divorzio
Assegno di mantenimento
Atti
Atti processuali
Atto di appello
Atto di citazione
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azione cambiaria
Cades
Cambiale
Camera
Cancellazione
Cancellazione albo
Cancelleria
Cartabia
Cartabia 2023
Cartaceo
Cassazione
Circoscrizione
Citazione
Civile.it
Codice della strada
Collegio
Comparizione
Compensi
Compensi avvocato e impugnazione
Comunicazione
Conclusionale
Condominio
Consegna
Contratto di patrocinio
Copia autentica
Correzione errore materiale
Corte costituzionale
Costituzione
Creditore
Debitore
Decesso
Decorrenza
Decorrenza impugnazione ordinanza-filtro
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decreto legge
Decurtazione punti
Deposito
Deposito telematico
Dispositivo
Documenti
Documento elettronico
Domanda
Domande
Domiciliatario
Eccezioni
Errore materiale
Esecuzioni
Fascicolo
Fascicolo di parte
Fase processuale
Filtro
Firma elettronica
Forma
Ge
Giudice
Giuramento decisiorio
Giuriprudenza
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Improcedibilità
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Inprocedibilità
Interruzione
Interruzione processo
Ipoteca
Iscrizione a ruolo
Lavoro
Legislazione
Letto in udienza
Liquidazione
Mancata comparizione
Mandato
Mediazione
Mediazione delegata
Modello
Moratoria
Morte
Motivi
Notifica
Notificazione
Notifiche
Nullità
Obblighi
Offerta
Onorari
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a precetto
Ordinanza
Ordinatori
Ore 21
Pades
Parametri
Parte
Patente di guida
Pct
Pec
Perentori
Pignoramenti
Pignoramento
Postali
Precetto
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile
Processo telematico
Procura
Prova
Prova indispensabile
Provvisoria esecuzione
Reclamo
Ricevuta
Ricorso
Ricorso in cassazione
Ricorso per cassazione
Riforma
Riforma cartabia
Rimessione in termini
Rinuncia
Rinvio
Rinvio d'ufficio e costituzione
Risposte
Sanatoria
Sanzioni amministrative
Scrittura
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sinteticita
Sospensione feriale
Sovraindebitamento
Stile
Termine
Termine per introduzione mediazione
Termini
Termini 183 cpc
Termini comparizione
Termini impugnazione
Udienza
Vendita senza incanto
Violazioni

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login