|
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
| 19-03-2023 | |
|
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
| 30-01-2023 | |
|
Termini per la costituzione dell'appellante
Da quando decorrono?
| 10-04-2019 | |
|
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
| 10-11-2018 | |
|
Inefficacia del precetto: da quando decorre il termine dei 90 giorni?
Dalla consegna dell'atto all'Uff. Giud. o dalla ricezione del destinatario?
| 28-06-2017 | |
|
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 | |
|
Il fascicolo di parte non restituito con la conclusionale può essere depositato in appello?
Sì, ma rispettando certe condizioni
| 16-11-2016 | |
|
Termine per la costituzione dell'appellante
Decorre dalla ricezione dell'atto da parte del destinatario
| 18-02-2016 | |
|
Da quando decorre il termine di dieci giorni per la costituzione dell'appellante nel caso di più notificazioni verso una pluralità di contraddittori?
Dalla prima notifica. Lo sforamento del termine comporta l'improcedibilità della
| 26-12-2014 | |
|
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 | |
|
Procura rilasciata in primo grado estesa anche all'appello
Piena validità purchè tempestivamente depositata in originale
| 13-05-2012 | |
|
Causa iscritta con una copia dell'atto di appello non recante alcuna relata di notificazione
Se vi è difformità tra copia o originale o, comunque, in caso di mancato deposit
| 12-05-2012 | |
|
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 | |
|
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 | |
|
Il deposito di una copia in luogo dell’originale dell’atto di citazione costituisce una mera irregolarità nella costituzione
Cass. 17 novembre 2010, n. 23192 (estratto)
| 18-12-2010 | |
|
Rito locatizio: necessaria notifica ricorso e decreto di fissazione di udienza entro il termine legale di cui all’art. 435, comma 2, c.p.c.
a pena di improcedibilitÃ
| 07-09-2010 | |
|
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
| 22-02-2010 | |
|
Notifica per posta e decorso del termine ai fini della costituzione dell'appellante
Cass. 2 ottobre 2008, n. 27010 (estratto)
| 10-01-2009 | |
|
Improcedibilità dell'appello in caso di mancata costituzione dell'appellante nei termini ex art. 165 c.p.c.
indipendentemente dalla costituzione (o meno) dell'appellato
| 31-12-2008 | |
|
Atto: Comparsa di costituzione e risposta - Spese invio bollette, non debenza
Comparsa di costituzione e risposta - Bollette telecom, non debenza
Al link
| 10-11-2006 | |
|
Corte di Appello di Firenze, 8 marzo 2003, n. 466 (Mutatio Libelli)
Mutatio Libelli
| 01-09-2006 | |
|
Modo e termine dell'appello incidentale
Art. 343
| 14-05-2006 | |