Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Litisconsorzio necessario o processuale e unitarietà del termine per proporre impugnazione
Impugnazione
12-02-2022
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
06-02-2022
Processo con pluralità di parti e notifica della sentenza per la decorrenza del termine breve
Che succede nel caso in cui la notifica non venga effettuata a tutte le parti?
19-03-2021
Procedimento sommario e termine per l'impugnazione
Da quando decorre?
20-08-2020
Notifica sentenza al procuratore per decorrenza termine breve
E luogo della notifica
22-07-2020
Notificazione sentenza con formula esecutiva alla parte personalmente ma presso il procuratore costituito
E' valida ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione?
28-03-2020
Se il procuratore domiciliatario va in pensione dove si effettuano le notifiche?
Una problematica a cui prestare particolare attenzione
02-01-2020
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
18-04-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
12-11-2018
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
10-11-2018
Ai fini della decorrenza dei termini per l'impugnazione vale la notifica della sentenza in forma esecutiva alla parte?
Notifica sentenza
21-03-2018
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
19-03-2018
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
12-10-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
04-07-2016
Notifica della sentenza in forma esecutiva alla parte presso il procuratore costituito
Idoneità alla decorrenza dei termini per l'impugnazione
07-09-2015
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
22-08-2015
Chiamata di un terzo in causa (art. 269 c.p.c.)
Breve commento
04-01-2015
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
28-12-2014
La notifica via pec del testo integrale della sentenza non vale a far decorrere i termini per impugnare
Restano validi gli ordinari termini (brevi e non) a seconda della notifica della
16-11-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
07-07-2014
E' possibile seguire il procedimento esecutivo ordinario contro le società di capitali a partecipazione pubblica?
Oppure è necessario attendere i 120 giorni ex art. 14 del D.L. n. 669/1996
18-06-2013
Omessa integrazione del contraddittorio del giudizio di secondo grado a seguito della morte dell'attore originario
Violazione di legge rilevabile d'ufficio
24-03-2013
La sentenza è notificata senza alcune pagine
Senza querela di falso decorre comunque il termine breve per l'impugnazione
21-12-2012
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
16-10-2012
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
24-06-2012
Il Tribunale di Bari - Sez. distaccata di Modugno sulla prassi conciliativa integrata
Proposte programmatiche
08-05-2012
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
14-01-2012
Le voci della tariffa consultazioni e corrispondenza sono dovute nel precetto su sentenza
il revirement della Suprema Corte di Cassazione
09-07-2011
Impugnazione della delibera assembleare con ricorso o citazione e sua tempestività ...
la questione rimessa alle Sez. Unite della Suprema Corte di Cassazione
07-11-2010
Opposizione a decreto ingiuntivo e overruling
recentissime pronunce in merito ...
07-11-2010
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
30-10-2010
Il nuovo principo delle Sez. Unite della Cass. inapplicabile alle opposizioni a decreto ingiuntivo pendenti
il cosiddetto overruling
17-10-2010
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ancona, ordinanza 9 aprile 2010
10-10-2010
Termine per il reclamo avverso il decreto motivato del tribunale di chiusura del fallimento
deve decorrere dalla comunicazione dell’avvenuto deposito effettuata a mezzo let
03-10-2010
Rito locatizio: necessaria notifica ricorso e decreto di fissazione di udienza entro il termine legale di cui all’art. 435, comma 2, c.p.c.
a pena di improcedibilità
07-09-2010
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
03-08-2010
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
11-07-2010
Procedimento sommario: appello
secondo la dottrina
16-05-2010
Procedimento sommario: istruzioni per l’uso
Alcuni flash
16-05-2010
Disconoscimento di paternità
Quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento
28-02-2010
Bergamo: Le notificazioni
Venerdì, 26 febbraio 2010, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Bergamo – via Gariba
16-02-2010
L'atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa, deve essere rivolto e notificato agli eredi
E se proposta nei confronti del defunto non è applicabile l'art. 291 c.p.c. (Es
13-02-2010
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Modo di notificazione della sentenza (art. 285 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
La mancata impugnazione del licenziamento entro il termine di legge preclude l'accertam. giudiz. della illegittim. del recesso e la tutela risarcitoria di diritto comune
Cass. 4 maggio 2009, n. 10235
21-06-2009
Telefonia: procedimento cautelare senza il preventivo tentativo (obbligatorio) di conciliazione
i diversi orientamenti in proposito della giurisprudenza di merito
31-01-2009

Beta per utenti toolbar pro


Termine breve

120
700
702
702bis
A prova di errore
Adesione
Albo
Ammissibilità
Appello
Atti
Avvocati
Avvocato
Avvocatura
Cades
Cancellazione
Cancelleria
Cassazione
Chiamata
Chiamata di un terzo in causa
Chiusura fallimento
Citazione
Comparizione
Compensi
Comunicazione
Conciliazione
Consegna
Contratto
Copie
Corrispondenza
Costituzione
Decadenza
Decesso
Decreto ingiuntivo
Disconoscimento paternità
Documento elettronico
Domiciliatario
Domiciliazione
Domicilio
Dottrina
Elezione domicilio
Enti pubblici
Eredi
Esecuzioni
Eventi
Fallimenti
Fallimento
Febbraio2010
Firma elettronica
Formula esecutiva
Giurisprudenza
Impugnazione
Impugnazione delibera
Inammissibilità
Integrazione
Intermediazione finanziaria
Interruzione
Interruzione processo
Lavoro
Licenziamento
Liquidazione
Lite temeraria
Litisconsorzio
Locazioni
Mancata comparizione
Mandato
Mediazione
Mediazione delegata
Modo di notificazione della sentenza
Morte
Normativa
Notifica
Notifica sentenza
Notifica violazioni al codice della strada
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Nullità
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Overruling
Pades
Pagine
Parte
Parti
Pct
Pec
Pensione
Pignoramento
Pluralità di parti
Precetto
Prescrizione
Procedimenti cautelari
Procedimento
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile telematico
Processo telematico
Procura
Prova
Prova indispensabile
Prove
Querela di falso
Recesso
Reclamo
Relata
Riassunzione
Ricorso
Riforma procedura civile 2009
Rimessione in termini
Sentenza
Sentenze
Sessioni
Società di capitali a partecipazioni pubblica
Sommario
Spese legali
Tariffe
Tariffe forensi
Telefonia
Tentativo obbligatorio di conciliazione
Termine breve
Termini
Termini impugnazione
Termini per impugnare
Testo integrale
Titolo esecutivo
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login