 |
Mancato esperimento tentativo di conciliazione nelle controversie telefoniche: quali conseguenze?
Delibera 173/07/CONS
| 07-03-2018 |  |
 |
Nominativi tratti da albi professionali per attività di telemarketing: limiti e condizioni
Newsletter n. 353 del Garante della Privacy del 21 novembre 2011
| 27-11-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
| 09-05-2010 |  |
 |
Telefonia: tentativo di conciliazione
Quando è necessario e quando no
| 23-01-2010 |  |
 |
Crediti della Soc. telefonica contestati: non può essere proposto decreto ingiuntivo in mancanza del tentativo obbligatorio di conciliazione
Giudice di Pace di Pisa, Dott. Raffaele Basile, sentenza 21 luglio 2008, n. 2938
| 19-12-2009 |  |
 |
Telefonia: procedimento cautelare senza il preventivo tentativo (obbligatorio) di conciliazione
i diversi orientamenti in proposito della giurisprudenza di merito
| 31-01-2009 |  |
 |
Telefonia: risarcimento di danno morale ed esistenziale e rimborso spese fase stragiudiziale
Giudice di Pace di Bologna, 27 novembre 2007, n. 11859 (estratto)
| 19-12-2008 |  |
 |
Telefonia: obbligatorietà del tentativo di conciliazione anche se l'utente nega l'esistenza del contratto
Cass.28.5.2008, n. 24334 (estratto)
| 15-11-2008 |  |
 |
Cass. sent. 1 luglio 2008, n. 25853 (Telefonia: limiti all'applicazione del tentativo di conciliazione al Corecom)
un'indennità di servitù esula dall'osservanza della norma in materia (estratto
| 14-11-2008 |  |
 |
Controversie telefoniche: obbligatorietà del tentativo di conciliazione presso il Corecom
Tribunale di Torino, 3 aprile 2008, n. 2579 (estratto)
| 18-09-2008 |  |
 |
Atto: Comparsa di costituzione e risposta - Spese invio bollette, non debenza
Comparsa di costituzione e risposta - Bollette telecom, non debenza
Al link
| 10-11-2006 |  |
 |
Corte Cost., ord. 6 luglio 2006, n. 268 (inammissibilità questioni di legittimità costituzionale in relazione alla normativa sulle telecomunicazioni)
sollevate dal Tribunale di Bolzano e dal Giudice di Pace di Roma
| 06-07-2006 |  |