 |
Con la cancellazione della società si estingue il suo diritto di credito?
Ne parliamo sulla scorta della recente giurisprudenza
| 12-12-2021 |  |
 |
Cessione di credito e titolo esecutivo
Come può il cessionario azionare il credito ceduto?
| 08-09-2021 |  |
 |
Azione di rendiconto e domanda di scioglimento della comunione
L'azione di rendiconto può essere anche autonoma e distinta da quella di sciogli
| 18-11-2018 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 |  |
 |
Competenza per territorio nelle cause ereditarie
Necessario accertare quale sia il domicilio del defunto al momento del decesso
| 28-04-2015 |  |
 |
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore
Il quadro normativo di riferimento
| 20-03-2014 |  |
 |
Assegno divorzile: miglioramenti della situazione economica dell'onerato
In tale valutazione rientrano i beni acquisiti per successione ereditaria dopo l
| 11-02-2014 |  |
 |
Notifica al portiere dello stabile
Le preventive ricerche prescritte dall'art. 139 c.p.c. possono essere assolte t
| 03-05-2013 |  |
 |
Liquidazione delle spese giudiziali: la Suprema Corte di Cassazione conferma l'orientamento ...
Per i giudizi conclusi dopo l'abrogazione delle tariffe applicabili i nuovi com
| 19-11-2012 |  |
 |
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività ) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazio
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
| 18-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
| 16-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 |  |
 |
Tutor e competenza per territorio
Se il veicolo percorre un tratto di strada compreso tra due Comuni limitrofi, la
| 17-06-2012 |  |
 |
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 |  |
 |
Estromissione dal processo
I casi in cui chiederla
| 19-12-2010 |  |
 |
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
| 03-08-2010 |  |
 |
Modello atto di citazione per scioglimento di comunione
Modello atto di citazione per scioglimento di comunione
| 19-06-2010 |  |
 |
Ingiunzione di pagamento dei diritti e onorari di avvocato e foro competente
Il foro del consumatore non prevale su quello del C.d.O di appartenenza dell’avv
| 25-01-2009 |  |
 |
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
| 05-12-2008 |  |
 |
La notificazione effettuata al portiere è nulla se l'Uff. Giud. non ha cercato altre persone abilitate alla ricezione
Cass. 25 settembre 2007, n. 2304 - dep. il 31 gennaio 2008 (estratto)
| 21-11-2008 |  |
 |
Cass. 28 agosto 2008, n. 21778 (Notifica allo studio del professionista e non presso la sua residenza: nullità )
la notificazione effettuata direttamente allo studio del professionista, cioè in
| 19-09-2008 |  |
 |
Successione di tariffe in materia stragiudiziale
Successione di tariffe in materia stragiudiziale
| 06-01-2007 |  |
 |
Quali diritti e onorari applicare in caso di successione di tariffe
in materia giudiziale
| 06-01-2007 |  |
 |
Formulario della nuova procedura civile. 377 formule con note di commento e richiami giurisprudenziali. Con CD-ROM
6 ed., 1157 p.
Anno 2006
Editore Maggioli Editore
Collana Legale prezzo: 1200
| 01-11-2006 |  |
 |
Opposizione della moglie del debitore nell'opposizione di terzi
Art. 622
| 30-08-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 8 agosto 2006 (Competenza per territorio - consumatore)
Competenza per territorio nel caso in cui sia parte in causa un soggetto che riv
| 08-08-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 12 giugno 2006, n. 13523 (distanze legali, sentenza trascritta, opponibilità a terzi )
distanze legali, sentenza, trascrizione, opponibilità a terzi successori a titol
| 12-06-2006 |  |
 |
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
| 08-06-2006 |  |
 |
Intervento di terzi e successione nel diritto controverso
Art. 816 quinquies
| 04-06-2006 |  |
 |
Reclami contro lo stato di graduazione
Art. 778
| 04-06-2006 |  |
 |
Persone che possono chiedere l'apposizione di sigilli
Art. 753
| 04-06-2006 |  |
 |
Provvedimenti del presidente del tribunale relativi alle cauzioni e agli esecutori testamentari
Art. 750
| 04-06-2006 |  |
 |
Procedimento per la fissazione dei termini apertura delle sucessioni
Art. 749
| 04-06-2006 |  |
 |
Autorizzazione alla vendita dei beni ereditari
Art. 747
| 04-06-2006 |  |
 |
Vetrina: Formulario della nuova procedura civile. 377 formule con note di commento e richiami giurisprudenziali. Con CD-ROM
377 formule con note di commento e richiami giurisprudenziali.
- Processo di
| 25-05-2006 |  |
 |
Corte Cost., ord. 17 maggio 2006, n. 209 (sul processo societario)
manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art
| 17-05-2006 |  |
 |
Successione nel processo
Art. 110
| 16-04-2006 |  |
 |
Successione a titolo particolare nel diritto controverso
Art. 111
| 16-04-2006 |  |
 |
Foro per le cause ereditarie
Art. 22
| 16-04-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 31 gennaio 2006 (Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale)
Caduta albero, Risarcimento danni, legittimato passivo, circolazione stradale
| 31-01-2006 |  |
 |
Competitività : L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
| 10-06-2005 |  |
 |
Formulario della nuova procedura civile.
Ed. Maggioli, 8838732086, pag.1030, Quinta edizione, Collana legale. prezzo: 112
| 01-11-2004 |  |
 |
Tribunale di Torino, 11 ottobre 2004 (incompetenza, adesione)
incompetenza, adesione
| 11-10-2004 |  |