 |
Rivendicare il diritto sulla base della dinamica accertata dal CTU implica una modifica della domanda?
-
| 10-06-2024 |  |
 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
| 30-01-2023 |  |
 |
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
| 06-02-2022 |  |
 |
L'indennizzo diretto si applica anche quando sono coinvolti più di due veicoli?
Indennizzo diretto
| 29-11-2021 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
La sospensione della patente di guida impugnabile dinanzi al Giudice di Pace
L. 30 novembre 1931, n. 689, artt. 22 e 23
| 29-11-2017 |  |
 |
Presupposti per l'applicazione dell'art. 213 c.p.c.
Richiesta d'informazioni alla Pubblica Amministrazione
| 25-11-2017 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
Sempre oppure no?
| 27-09-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: determinazione del valore della causa ai fini dell’individuazione del giudice competente
Irrilevanti le successive modifiche in corso di causa
| 15-06-2014 |  |
 |
Torna la mediazione obbligatoria
Ecco le novità rispetto al passato
| 24-09-2013 |  |
 |
Qual è il giudice competente per la violazione dell'art. 126-bis del codice della strada?
Quello del luogo in cui ha sede l'organo di polizia che ha irrogato la sanzione
| 19-12-2012 |  |
 |
Invito del Giudice alle parti a procedere alla mediazione
Competenza territoriale dell'organismo di mediazione
| 08-07-2012 |  |
 |
Tutor e competenza per territorio
Se il veicolo percorre un tratto di strada compreso tra due Comuni limitrofi, la
| 17-06-2012 |  |
 |
Danni riportati in un sinistro stradale dal trasportato: quale il foro competente?
Quale il foro competente?
| 14-04-2012 |  |
 |
Il ricorso contro l'autovelox avv. Foggia
avv. Alberto Foggia
Ebook in formato elettronico in pdf, mobi ed epub, anche pd
| 20-01-2012 |  |
 |
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
| 29-10-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Il processo breve: approvato al Senato e' passato alla Camera
Si tratta di un provvedimento che ancora non si sa se si applichera' ai giudizi
| 02-02-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Ecco quando è esclusa l'incapacità a testimoniare del coniuge nelle controversie in cui è parte l'altro coniuge
Alcuni casi pratici
| 19-12-2010 |  |
 |
Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare
Cass. 18 novembre 2010, n. 23353 (estratto)
| 18-12-2010 |  |
 |
Danni accertati in sede di ATP alla base della successiva domanda col procedimento sommario
Tribunale di Bari, ordinanza 22 gennaio 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Spesa di assistenza stragiudiziale per un sinistro stradale: dovuta solo se resa necessaria o utile dalla contestazione di controparte al risarcimento del danno
Giudice di Pace di Pisa, Dott. Alberto Del Monaco, sentenza n. 1002 del 14 april
| 30-05-2010 |  |
 |
Cartelle di pagamento per sanzioni relative a infrazioni stradali: il giudice deve disporre d'ufficio la chiamata in causa dell'ente creditore
Cass., sent. 15 giugno 2009, n. 26919 (estratto)
| 17-01-2010 |  |
 |
Nuova interpretazione dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni
Sul litisconsorzio necessario fra impresa del danneggiato e responsabile civile
| 10-10-2009 |  |
 |
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltÃ
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
| 23-06-2009 |  |
 |
Nuovi danni nella circolazione stradale - formulario con CDROM
Alla luce delle S.U. della Corte di Cassazione sul nuovo danno non patrimoniale
| 29-05-2009 |  |
 |
Terzo trasportato: le condizioni dell'azione: sentenza del Giudice di Pace di Pozzuoli dott. Italo Bruno
Giudice di Pace di Pozzuoli, sent. 6 aprile 2009
| 26-04-2009 |  |
 |
Modello rendiconto al Giudice Tutelare
Modello rendiconto al Giudice Tutelare
| 21-02-2009 |  |
 |
Sull’ammissibilità dell’intervento in causa dei nonni nel giudizio per separazione dei coniugi
Le pronunce pro e contro
| 21-02-2009 |  |
 |
Ancora sul riconoscimento delle spese stragiudiziali nel risarcimento diretto
(estratto) sentenza Giudice di Pace di Milano del 7 luglio 2008
| 14-02-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: il rito del lavoro non è applicabile dinanzi al Giudice di Pace
l'art. 3 della legge n. 102 del 2006 deve intendersi riferita solo alle cause d
| 07-02-2009 |  |
 |
Diritto del terzo trasportato di agire nei confronti del responsabile del sinistro stradale
e non – necessariamente - contro il proprietario del mezzo su cui viaggiava
| 25-01-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: limiti di applicabilità del litisconsorzio e modalità di estensione della domanda al terzo chiamato in garanzia
Cass. 23 settembre 2008, n. 26421 (estratto)
| 10-01-2009 |  |
 |
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
| 05-12-2008 |  |
 |
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
| 05-12-2008 |  |
 |
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
| 05-12-2008 |  |
 |
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
| 21-11-2008 |  |
 |
Competenza del Giudice di Pace e del Tribunale sui sinistri stradali
Cassazione III civile Ordinanza 7 agosto 2008, n. 21418 - La declaratoria di inc
| 31-10-2008 |  |
 |
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
| 16-03-2008 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 |  |
 |
Tribunale di Roma, 29 marzo 2007 (Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prima udienza)
Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prim
| 29-03-2007 |  |
 |
Efficacia probatoria dei verbali redatti da Pubblici Ufficiali
Efficacia probatoria dei verbali redatti da Pubblici Ufficiali
| 24-03-2007 |  |