Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
19-03-2023
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
13-10-2022
Atto di precetto: dichiarazione di esecutorietà del D.I. e apposizione della formula esecutiva
Se difetta la loro indicazione è nullo
18-02-2022
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
08-02-2022
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
Il valore della nota spese per il Giudice
E' vincolato alla quantificazione in essa contenuta?
17-11-2021
Rapporto fra opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento oneri condominiali e impugnazione delibera assembleare
E impugnazione rendiconto
11-03-2021
L'avvocato si tutela in proprio: quando si applica l'art. 86 c.p.c.?
86 c.p.c.
15-02-2021
Le spese di CTU possono essere compensate anche in caso di una parte totalmente vittoriosa?
Ed in corso di causa quelle provvisorie?
12-11-2020
La condanna alle spese deve essere motivata?
E la mancanza di motivazione può essere censurata in Cassazione?
08-07-2020
Compensi del singolo professionista facente parte dell'associazione professionale
L'associazione professionale ha la legittimazione attiva?
30-06-2020
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
10-06-2020
La mancata liquidazione delle spese può essere emendata ricorrendo all'istanza di correzione per errore materiale?
Ecco quando ...
31-12-2019
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
29-12-2019
Esecuzione: introduzione del giudizio di merito con ricorso o citazione?
Il caso delle spese azionate dal difensore antistatario
13-10-2019
Procura alle liti e contratto di patrocinio
La differenza
19-09-2019
Delibera che modifica il criterio legale di ripartizione delle spese stabilito dall'art. 1126 c.c.
Nullità o annullabilità?
06-08-2019
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Esenzione dal pagamento delle spese processuali nei giudizi per prestazioni previdenziali
Come ottenerla?
13-05-2019
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
28-04-2019
Notifica precetto dopo che il debitore ha pagato la somma ingiunte e le spese liquidate
Necessario l'esperimento dell'azione ordinaria per le spese sostenute dopo l'emi
03-02-2019
Mancata liquidazione delle spese nel dispositivo della sentenza
Ma menzione in motivazione: quale rimedio?
08-11-2018
Applicazione o meno dei parametri di cui al DM n. 140/2012
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
28-09-2018
Riforma totale o parziale sentenza primo grado
E regolamento delle spese processuali
26-09-2018
Merito dell'opposizione dell'esecuzione: notifica citaz. ed iscriz. a ruolo
Quale il termine per notifica ed iscrizione a ruolo?
20-09-2018
Precetto per somma superiore a quella dovuta
Quali conseguenze?
18-06-2018
Domanda di risoluzione di un rapporto di locazione per morosità: qual è il valore della causa?
E liquidazione delle spese
22-04-2018
Dichiarazione dell'avvocato antistatario e ripetizione di somme in caso di riforma della sentenza
Art. 93 c.p.c.
11-03-2018
Riassunzione processo interrotto. E' necessaria la nuova costituzione?
E in difetto di nuova costituzione quali conseguenze?
23-01-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Revoca dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Un caso pratico
28-12-2017
Compensazione delle spese pure in presenza di accoglimento della domanda
Ed illegittimità di tale provvedimento
21-11-2017
Liquidazione delle spese nei giudizi previdenziali
Qual è il parametro del Giudice?
13-11-2017
Opposizione a precetto e sospensione feriale
La Suprema Corte di Cassazione ribadisce il principio ...
09-11-2017
Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria
La nuova condizione di procedibilità della domanda giudiziale
05-11-2017
Opposizione a D.I. e fondatezza dell'eccezione di incompetenza per territorio del Giudice adito
Trova applicazione l'art. 38, comma 2, c.p.c.?
10-10-2017
Fino a quando può essere chiesta la distrazione delle spese giudiziali?
Il Giudice ha potere discrezionale sulla distrazione?
04-10-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
Controversia avvocato-cliente: le spese per l'opinamento della parcella sono a carico dell'ingiunto?
La risposta della Suprema Corte di Cassazione
26-07-2017
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
24-05-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
Controversia per pagamento compensi avvocati
Rito sommario anche se contestato l'an
10-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
24-02-2017
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
13-01-2017
Difensore distrattario e impugnazione della sentenza
Ecco quando il difensore assume la qualità di parte e può proporre l'impugnazion
28-11-2016
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
01-11-2016
Procedimento monitorio per il pagamento dei compensi
Applicazione del criterio di competenza di cui all'art. 637 c.p.c.
30-10-2016
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016

Beta per utenti toolbar pro


Spese sentenza

38
696bis
86
91
93
96
615
637
A prova di errore
Adesione
Ammissione
Ammissione patrocini a spese dello stato
Annullabilità
Antistatario
Appello
Assemblea
Assicurativo.it
Assicurato
Assicurazione
Assistenza
Associazione
Associazione professionale
Attestazione
Atti processuali
Atto
Atto di appello
Avvocati
Avvocato
Cades
Calcolo differenziale inail
Cancellazione
Cancelleria
Cartabia 2023
Cassazione
Compensazione
Compensazione spese
Compensi
Compensi avvocato
Condanna
Condizione procedibilità
Condominio
Consiglio dell'ordine
Contestazione
Contratto di patrocinio
Contributo unificato
Contumacia
Correzione errore materiale
Costituzione
Credito
Creditore
Ctu
Danni
Danno
Debitore
Decreto ingiuntivo
Delibera
Difensore distrattario
Differenziale
Distrattario
Distrazione
Distrazione spese giudiziali
Documento elettronico
Domanda
Email
Errore materiale
Esecutività
Esecuzioni
Esenzione spese
Feriato
Firma elettronica
Formula esecutiva
Frazionamento
Frazionamento del credito
Ge
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Improponibilità
Impugnazione
Inail
Incauta esecuzione
Incompetenza per territorio
Ingiunzione
Ipoteca
Iscrizione a ruolo
Lavoro
Legittimazione
Liquidazione
Locazioni
Mancata
Mediazione
Merito
Milano
Modello
Motivazione
Motivi
Nota spese
Notifica e iscrizione a ruolo
Notificazione
Notificazione precetto
Notifiche
Nullità
Obblighi
Opinamento parcella
Opposiz. a d.i. e incomp. per territorio
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a precetto
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Ordinanza
Pades
Pagamento compensi
Parametri
Parte
Pct
Pec
Pignoramento
Posta elettronica
Precetto
Previdenza
Previdenziale
Primo grado
Procedura civile
Processo telematico
Procura
Prova
Prova indispensabile
Regolamento spese
Responsabilità medica
Revoca
Riassunzione
Riassunzione e costituzione
Ricorso
Riesame
Riforma
Rinuncia
Ripetizione
Risarcimento
Risarcimento danni
Rito sommario
Scrittura
Secondo grado
Sentenza
Sentenza non definitiva
Sentenze
Sequestro
Sinistri stradali
Sinteticita
Sms
Soccombenza
Sospensione
Spese
Spese a prova di errore
Spese di lite
Stile
Tassazione
Termini
Testimoni
Tribunale
Tutela in proprio
Valore
Valore di prova
Valore di provata

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login