Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2839 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
12-04-2019
Difesa di più parti aventi identica posizione processuale
Quale criterio adottare per la liquidazione delle spese?
04-02-2018
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
24-03-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Domanda: Il precetto in caso di gratuito patrocinio deve contenere le spese di registrazione della sentenza non pagate ?
'Il cliente ammesso al gratuito patrocinio che chiede ed ottiene un d.i. immedia
05-02-2016
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
08-10-2015
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
03-02-2015
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto
avv. Alberto Foggia Gennaio 2015 Ebook di 17 pagine no drm / senza lucchetti
09-01-2015
Il nuovo modello di ATTO DI PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO TERZI
Modello Atto di pig
11-12-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Intervento in sostituzione ex art. 511 c.p.c. nella procedura esecutiva immobiliare
E' ammissibile fino all’udienza fissata per l’approvazione del progetto di distr
11-07-2014
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
31-03-2014
Il giudice omette di pronunciarsi sull’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore
Quale iniziativa prendere?
09-03-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
Controversia Avvocato-cliente
Qual è il Giudice competente per territorio?
09-05-2013
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
03-02-2013
I nuovi compensi: i giudici di merito si adeguano al principio espresso dalla Cass. a Sez. U. n. 17406/2012
Tribunale di Pisa, sentenza n. 1086 del 17 ottobre 2012
27-10-2012
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
16-10-2012
I nuovi compensi: il giudice che reputa incongruo il compenso ha facoltà di ricalcolarlo secondo i vecchi criteri
Purchè ne motivi le ragioni
14-10-2012
In arrivo un nuovo limite per le tariffe degli avvocati. E competenza alle regioni su ordinamento della comunicazione !
Le cause di poco valore verranno abbandonate.
10-10-2012
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità: il compenso pure!
04-10-2012
Il Tribunale di Bari - Sez. distaccata di Modugno sulla prassi conciliativa integrata
Proposte programmatiche
08-05-2012
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
05-05-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Spetta al dominus pagare il collega domiciliatario
Un concetto spesso ignorato da tanti avvocati
12-02-2012
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.? Tribunale or
19-12-2011
I diritti di procuratore non sono dovuti in sede di giudizio di legittimità
Regolamento di competenza compreso, anche se l'istanza può essere proposta da u
27-11-2011
Il Giudice non può ridurre gli onorari ai minimi tariffari solo perchè è stato omesso il deposito del parere del Consiglio dell'Ordine
Ma far riferimento alla tariffa o, alternativamente, agli usi eventualmente vige
27-11-2011
Supplemento di compenso richiesto dal professionista
Illegittimo se non proporzionato al particolare impegno profuso o alla particola
27-11-2011
Spetta al Giudice determinare l'ammontare del compenso dovuto al professionista, specificando il sistema di liquidazione adottato e la tariffa professionale applicabile a
Non può limitarsi ad una apodittica fissazione del compenso spettante al profess
27-11-2011
Individuazione del mezzo impugnatorio avverso il provvedimento di revoca della ammissione al patrocinio a spese dello Stato in sede civil
Art. 170 D.P.R. n. 115 del 2002
26-11-2011
Ai fini del beneficio del gratuito patrocinio vale la data del deposito della domanda al Consiglio dell'Ordine
E non la data di emissione della delibera del Consiglio dell'Ordine
26-11-2011
L'attività stragiudiziale non beneficia del gratuito patrocinio
L'attività per la quale è prevista l'ammissione a spese dello Sato è soltanto
26-11-2011
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento
29-10-2011
Liquidazione degli onorari in caso di proposizione di più domande alcune di valore indeterminato ed una di risarcimento danno di valore determinato
la causa va ritenuta di valore indeterminabile
22-10-2011
Liquidazione onorari Avvocati: il Giudice non può scendere al di sotto del minimo tariffato
e deve comunque motivare la riduzione
22-10-2011
La messa in mora del cliente non si ha con la spedizione della parcella
ma con la notifica dell'atto giudiziario
22-10-2011
Le voci della tariffa consultazioni e corrispondenza sono dovute nel precetto su sentenza
il revirement della Suprema Corte di Cassazione
09-07-2011
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
07-07-2011
Il modesto valore della controversia non è di per sé giustificativo della compensazione
E non può essere imputato a colpa della parte che ha adito il giudice proponendo
05-07-2011
Ecco un caso di applicazione del riformulato primo comma dell'art. 91 c.p.c.
Domanda accolta, ma compensazione per 2/3 ...
05-07-2011
Non è possibile al termine di un giudizio dare impulso ad una nuova causa per il pagamento di spese legali sulle quali il giudice si è già pronunciato
Le spese per l'assistenza legale anteriori all'instaurazione del processo rien
05-07-2011
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
05-07-2011
L'art. 96, terzo comma c.p.c.
Per il Tribunale di Terni ai fini della sua applicazione non è necessaria la 'c
29-05-2011
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
29-05-2011

Beta per utenti toolbar pro


Spese legali

-y-
111
91
96
A prova di errore
Affidamento esclusivo
Aggiornamento
Appello
Atto di citazione
Avv. alberto foggia
Avvocati
Avvocato
Banche
Bancomat
Cancelleria
Carte di credito
Cassazione
Censura
Circolare
Civile
Cliente
Colpa grave
Compagnia telefonica
Compensazione
Compensi
Compenso
Competenza
Competenza per territorio
Comunicazioni
Conciliazione
Concorrenza
Consiglio dell'ordine
Consiglio di stato
Consumatore
Consumatori
Consumerismo
Contenzioso civile
Contributo unificato
Corrispondenza
Costituzione
Danni
Decorrenza
Deontologia
Determinazione
Disservizi telefonici
Distrazione
Distrazione spese
Documentazione fotografica
Domande
Domiciliatario
Email
Esecuzioni
Esecuzioni immobiliari
Esenzioni
Fallimento
Famiglia
Filtro
Formulari
Fornaciari
Foro
Furti
Garanzie
Giudice
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Immobili
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Indebitamento
Iusondemand
Iva
Liquidazione
Liquidazione onorari
Liquidazioni
Lite temeraria
Mandato
Mediazione
Mediazione delegata
Mediazione e gratuito patrocinio
Messa in mora
Microfallimento
Minimi
Modello
Modello di atto di pignoramento di somme presso terzi
Notai
Notifica
Notificazioni
Notifiche
Obbligazioni
Onorari
Parametri
Parcella
Parcelle
Parere
Patrocinio a spese dello stato
Pignoramenti
Pignoramento
Prato
Precetto
Procciv
Procedura civile
Processo civile
Professioni
Professionisti
Progetto di divisione
Regolamento di competenza
Revoca
Risposte
Ritenuta d'acconto
Sentenze
Sessioni
Sms
Societario
Sostituzione
Sovraindebitamento
Spese
Spese legali
Sportivo
Store
Studio della controversia
Tariffe
Tariffe forensi
Trascrizione
Tribunale
Ufficiali giudiziari
Usucapione
Valore
Valore di prova

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login