|
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
| 18-06-2024 | |
|
La liquidazione forfettaria ed onnicomprensiva dei compensi è legittima?
-
| 04-02-2024 | |
|
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 | |
|
Le spese di CTU possono essere compensate anche in caso di una parte totalmente vittoriosa?
Ed in corso di causa quelle provvisorie?
| 12-11-2020 | |
|
Gratuito patrocinio civile: è possibile nominare più di un difensore?
E quali effetti produce in sede di richiesta di liquidazione delle spese?
| 09-02-2020 | |
|
Ricorso in cassazione inammissibile: condanna per lite temeraria
E misura della sanzione
| 05-10-2019 | |
|
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 | |
|
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 | |
|
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 | |
|
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
| 24-02-2017 | |
|
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
| 01-11-2016 | |
|
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 | |
|
L'Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania delibera una mozione sulla ipotesi di esecuzioni immobiliari agevolate per le banche
Delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati diTempio Pausania sulla possib
| 24-03-2016 | |
|
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 | |
|
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 | |
|
Il pignoramento derivante dalla conversione di sequestro conservativo
Quali gli effetti?
| 27-01-2016 | |
|
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
| 25-09-2015 | |
|
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
| 03-02-2015 | |
|
Il nuovo modello di ATTO DI PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO TERZI
Modello Atto di pig
| 11-12-2014 | |
|
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 | |
|
Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia
In arrivo corsi sul punto
| 06-10-2014 | |
|
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014
('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
| 01-10-2014 | |
|
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 | |
|
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
| 31-03-2014 | |
|
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
| 28-12-2013 | |
|
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 | |
|
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 | |
|
Liquidazione delle spese giudiziali: la Suprema Corte di Cassazione conferma l'orientamento ...
Per i giudizi conclusi dopo l'abrogazione delle tariffe applicabili i nuovi com
| 19-11-2012 | |
|
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 | |
|
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
| 16-10-2012 | |
|
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
| 16-10-2012 | |
|
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 | |
|
I nuovi compensi: il giudice che reputa incongruo il compenso ha facoltà di ricalcolarlo secondo i vecchi criteri
Purchè ne motivi le ragioni
| 14-10-2012 | |
|
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità : il compenso pure!
| 04-10-2012 | |
|
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
| 15-07-2012 | |
|
Invito del Giudice alla mediazione ma con una particolare precisazione
No alle clausole limitative della facola' del mediatore di formulare la propost
| 15-07-2012 | |
|
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 | |
|
Mediazione delegata applicabile a tutte le controversie
Non solo a quelle oggetto di mediazione obbligatoria
| 01-05-2012 | |
|
Adeguato il compenso dei curatori fallimentari
Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallim
| 13-04-2012 | |
|
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 | |
|
Efficienza della giustizia civile: le novita' del d.l. 212/2011 in gu 297/2011 - il testo
Mediazione, costituzione senza avvocato delle parti fino a 1000 euro, Guidici di
| 23-12-2011 | |
|
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 | |
|
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 | |
|
La liquidazione della seconda raccomandata CAN e CAD: la circolare
SECONDA RACCOMANDATA CAN E CAD. LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.
| 06-12-2011 | |
|
La legge stabilita' per gli avvocati (pdf)
Pdf con indice liberamente scaricabile
| 21-11-2011 | |
|
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 | |
|
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 | |
|
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 | |
|
L'art. 96, terzo comma c.p.c.
Per il Tribunale di Terni ai fini della sua applicazione non è necessaria la 'c
| 29-05-2011 | |
|
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 | |