Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2836 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Atto di precetto: dichiarazione di esecutorietà del D.I. e apposizione della formula esecutiva
Se difetta la loro indicazione è nullo
18-02-2022
Frazionamento del credito
Quali conseguenze?
15-11-2021
Si è sbagliato nell'introdurre un giudizio: come fare per porvi rimedio?
Senza conseguenze
04-09-2021
Le spese di CTU possono essere compensate anche in caso di una parte totalmente vittoriosa?
Ed in corso di causa quelle provvisorie?
12-11-2020
Le ordinanze possessorie subiscono il procedimento di messa in esecuzione ex art. 474 C.p.c.?
E' necessaria la notifica dell'atto di precetto?
03-10-2020
La mancata liquidazione delle spese può essere emendata ricorrendo all'istanza di correzione per errore materiale?
Ecco quando ...
31-12-2019
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
29-12-2019
Precetto per somma superiore a quella dovuta
Quali conseguenze?
18-06-2018
Tempestività dell'impugnazione e momento perfezionativo della notifica
Qual è?
23-03-2018
Riassunzione processo interrotto. E' necessaria la nuova costituzione?
E in difetto di nuova costituzione quali conseguenze?
23-01-2018
Compensazione delle spese pure in presenza di accoglimento della domanda
Ed illegittimità di tale provvedimento
21-11-2017
Liquidazione delle spese nei giudizi previdenziali
Qual è il parametro del Giudice?
13-11-2017
Opposizione a D.I. e fondatezza dell'eccezione di incompetenza per territorio del Giudice adito
Trova applicazione l'art. 38, comma 2, c.p.c.?
10-10-2017
Rinuncia al precetto contro il quale è già stata proposta opposizione
Cosa succede?
08-10-2017
Fino a quando può essere chiesta la distrazione delle spese giudiziali?
Il Giudice ha potere discrezionale sulla distrazione?
04-10-2017
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
24-05-2017
Controversia per pagamento compensi avvocati
Rito sommario anche se contestato l'an
10-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
01-11-2016
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro. 13. Il primo è quel
20-07-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Rinuncia a singoli capi della domanda
Sua formulazione e regime delle spese
22-11-2015
Chi deve onerarsi delle spese del CTU?
L'attore, il convenuto o entrambi?
18-11-2015
Ricorso per Cassazione: la mancata indicazione degli estremi del decreto di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ne comporta l'inammissibilità?
Ed il mancato deposito di tale decreto?
22-07-2014
Il dominus è obbligato personalmente al pagamento delle spese in favore del domiciliatario?
Ed in presenza di procura congiunta ad entrambi?
14-05-2014
Il giudice omette di pronunciarsi sull’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore
Quale iniziativa prendere?
09-03-2014
Domanda di rimborso delle spese di mantenimento che il coniuge assume di avere interamente sostenuto per il mantenimento dei figli
Natura e criteri di liquidazione
21-01-2014
E' ammissibile in un unico processo la domanda di separazione giudiziale e quella di rimborso delle spese sostenute dalla ricorrente per il mantenimento del figlio durant
Non lo è. Vediamo perchè ...
19-01-2014
E' possibile effettuare il pignoramento del capitale sociale della s.r.l.?
No. Ecco perchè ...
05-11-2013
L'acquiescenza alla sentenza
E ad alcuni capi di essa
25-04-2013
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Spetta al dominus pagare il collega domiciliatario
Un concetto spesso ignorato da tanti avvocati
12-02-2012
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
29-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
13-03-2011
Estromissione dal processo
I casi in cui chiederla
19-12-2010
Il nuovo principo delle Sez. Unite della Cass. inapplicabile alle opposizioni a decreto ingiuntivo pendenti
il cosiddetto overruling
17-10-2010
Ricorso per Cassazione: cambiamento delle regole del gioco a partita già iniziata
il mezzo tecnico per dare protezione alle aspettative della parte che abbia conf
31-08-2010
Parcellizzazione del credito unitario
Riunione dei procedimenti
18-08-2010
Azionabile il rimedio della correzione di errore materiale in caso di mancata distrazione delle spese
le Sez. U. risolvono così il contrasto giurisprudenziale
12-08-2010
Attenzione al momento del conferimento della procura
La procura rilasciata da un soggetto diverso da quello avente la rappresentanza
30-05-2010
Pagamento delle spese precettate a seguito della consegna dell’atto all’Ufficiale Giudiziario
ma prima della sua notifica
28-02-2010
Separazione: le spese straordinarie di mantenimento del figlio non costituiscono titolo esecutivo
E' necessario il preventivo accertamento giudiziale del credito
13-02-2010
Condanna alle spese di lite anche d'ufficio
ammenochè vi sia un'espressa volontà di rinunciarvi
18-01-2010
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
13-12-2009
Sull'applicazione della proroga per gli atti in scadenza il sabato
Cass., ordinanza 3 luglio 2009, n. 15636
05-12-2009
Tardiva costituzione dell’appellato nelle controversie di lavoro
conseguenze
14-11-2009
Apparente contrasto fra l’art. 658 c.p.c. e l’art. 664 c.p.c. limitatamente alla richiesta di ingiunzione di pagamento dei canoni scaduti (art. 658 c.p.c.) e
ingiunzione di pagamento dei canoni scaduti e da scadere (art. 664 c.p.c.)
24-10-2009

Beta per utenti toolbar pro


Spese prova errore

-y-
155. termini
38
91
93
615
617
619
658
664
A prova di errore
Accettazione
Acquiescenza
Adesione
Ammissibilità
Appellato
Appello
Arretrati
Art. 669duodecies
Assegno
Assegno bancario
Assicurato
Assicurazione
Assistenza
Atti processuali
Atto di precetto
Attuazione dei provvedimenti cautelari
Avvocati
Avvocato
Calcolo differenziale inail
Capitale sociale
Cassazione
Circolare
Circoscrizione
Compensazione
Compensazione spese
Compensi
Compensi avvocato
Concorrenza
Condanna
Condanna d'ufficio
Contributo unificato
Contumacia
Correzione errore materiale
Costituzione
Credito
Ctu
Danno
Decreto
Decreto ingiuntivo
Deontologia
Differenziale
Distrazione
Distrazione spese
Distrazione spese giudiziali
Domanda
Domande
Domiciliatario
Dominus
Errore materiale
Esecutività
Esecuzioni
Estinzione
Estromissione
Estromissione del garantito
Estromissione dell'obbligato
Famiglia
Formula esecutiva
Formulari
Frazionamento
Frazionamento del credito
Gratuito patrocinio
Improponibilità
Impugnazione
Inail
Incompetenza per territorio
Ingiunzione di pagamento
Iva
Lavoro
Liquidazione
Locazione
Mandato
Mantenimento
Minimi
Modello
Non contestazione
Normativa
Notai
Notifica
Notifiche
Nullità
Obbligati
Oneri accessori
Onorari
Opposiz. a d.i. e incomp. per territorio
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a precetto
Opposizione all'esecuzione
Ordinanze possessorie
Overruling
Pagamento
Parcelizzazione credito
Pignoramento
Postali
Precetto
Previdenza
Procedura civile
Processo civile
Procura alle liti
Professioni
Prova
Quote
Reintegra nel possesso
Responsabilità
Riassunzione
Riassunzione e costituzione
Ricorso ex art. 700 c.p.c.
Ricorso per cassazione
Rimborso
Rimessione in termini
Rinuncia
Rinuncia a singoli capi della domanda
Rinuncia agli atti
Rinuncia al precetto e spese di opposizione
Risposte
Ritenuta d'acconto
Rito sommario
Riunione
Sabato
Scrittura
Segnalazione al cai
Sentenza
Sentenze
Sentenze. 115
Separazione
Separazione giudiziale
Sinistri stradali
Sinteticita
Spese
Spese a prova di errore
Spese ctu
Spese di lite
Spese legali
Spese straordinarie
Srl
Stile
Successione a titolo particolare nel diritto controverso
Tariffe
Termini
Titolo esecutivo
Ufficiale giudiziario

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login