 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
Il principio di soccombenza
E la regolazione delle spese di lite
| 24-03-2021 |  |
 |
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
| 17-03-2021 |  |
 |
Impugnazione delibera condominiale ed intervento in giudizio di singoli condomini
E' ammissibile?
| 15-03-2021 |  |
 |
Compensazione in tutto o in parte delle spese di lite
E' possibile il sindacato al riguardo della Suprema Corte di Cassazione?
| 09-02-2021 |  |
 |
Le spese di CTU possono essere compensate anche in caso di una parte totalmente vittoriosa?
Ed in corso di causa quelle provvisorie?
| 12-11-2020 |  |
 |
Liquidazione spese ex art. 91 c.p.c. a favore delle Pubbliche Amministrazioni
Pre e post 1.1.2012
| 26-07-2020 |  |
 |
La condanna ai sensi dell'art. 96 c.p.c. presuppone la soccombenza totale?
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 12-01-2020 |  |
 |
Da quando decorre il termine per impugnare di cui all'art. 327 c.p.c.?
E quando la decadenza dall'impugnazione può ritenersi incolpevole e giustificare
| 10-01-2020 |  |
 |
La mancata liquidazione delle spese può essere emendata ricorrendo all'istanza di correzione per errore materiale?
Ecco quando ...
| 31-12-2019 |  |
 |
Condanna alle spese senza riferimento alla somma pagata per contributo unificato
Il Giudice è tenuto a liquidarne autonomamente l'ammontare? Ed in difetto la sen
| 29-12-2019 |  |
 |
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
| 28-04-2019 |  |
 |
Gratuito patrocinio: anche se c'è accordo stragiudiziale il compenso va liquidato al difensore
Quando spetta e quando può essere recuperato dallo Stato
| 16-04-2019 |  |
 |
Terzo chiamato e spese processuali
Chi se ne deve far carico?
| 08-04-2019 |  |
 |
Mancata liquidazione delle spese nel dispositivo della sentenza
Ma menzione in motivazione: quale rimedio?
| 08-11-2018 |  |
 |
Riforma totale o parziale sentenza primo grado
E regolamento delle spese processuali
| 26-09-2018 |  |
 |
Il rimborso delle spese forfettarie è sempre dovuto?
Anche durante la vigenza del DM n. 140/2012?
| 15-09-2018 |  |
 |
Domanda di risoluzione di un rapporto di locazione per morosità : qual è il valore della causa?
E liquidazione delle spese
| 22-04-2018 |  |
 |
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 |  |
 |
Dichiarazione dell'avvocato antistatario e ripetizione di somme in caso di riforma della sentenza
Art. 93 c.p.c.
| 11-03-2018 |  |
 |
Difesa di più parti aventi identica posizione processuale
Quale criterio adottare per la liquidazione delle spese?
| 04-02-2018 |  |
 |
Fino a quando può essere chiesta la distrazione delle spese giudiziali?
Il Giudice ha potere discrezionale sulla distrazione?
| 04-10-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Disconoscimento conformità tra l'originale di una scrittura e la copia fotostatica della stessa prodotta in giudizio
Modalità del disconoscimento e riproposizione in appello
| 23-10-2016 |  |
 |
Quando è necessario proporre appello incidentale?
Per sottrarsi alla presunzione di rinuncia ex art. 346 c.p.c.?
| 21-10-2016 |  |
 |
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
| 04-07-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Domanda: Il precetto in caso di gratuito patrocinio deve contenere le spese di registrazione della sentenza non pagate ?
'Il cliente ammesso al gratuito patrocinio che chiede ed ottiene un d.i. immedia
| 05-02-2016 |  |
 |
Chi deve onerarsi delle spese del CTU?
L'attore, il convenuto o entrambi?
| 18-11-2015 |  |
 |
Ricorso all'arbitrato nei contratti di assicurazione
Attenzione alla clausola sugli onorari degli arbitri
| 16-08-2015 |  |
 |
Se una parte risulta vittoriosa anche parzialmente non può essere condannata alle spese
Salva l'ipotesi della trasgressione al dovere di lealtà e probità di cui all'art
| 22-04-2015 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere promosse anche da uno solo dei comproprietari
senza necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri co
| 16-02-2014 |  |
 |
L'acquiescenza alla sentenza
E ad alcuni capi di essa
| 25-04-2013 |  |
 |
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 |  |
 |
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 |  |
 |
In arrivo un nuovo limite per le tariffe degli avvocati. E competenza alle regioni su ordinamento della comunicazione !
Le cause di poco valore verranno abbandonate.
| 10-10-2012 |  |
 |
I nuovi compensi dell'avvocato - libro cartaceo
I nuovi compensi cartacei dell'avvocato
dal preventivo alla liquidazione giud
| 13-09-2012 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
Le spese sostenute per l'obbligatoria mediazione sono recuperabili dal vincitore
E quindi devono essere rimborsate dal convenuto soccombente
| 06-05-2012 |  |
 |
Se il primo grado di giudizio si è svolto erroneamente col rito ordinario anzichè locatizio, anche nel secondo grado l'appellante deve seguire le forme del rito ordinar
Opera il principio della ultrattività del rito
| 29-01-2012 |  |
 |
Compensazione delle spese in materia di opposizione a cartella per violazioni del codice della strada
'Attesa la particolarità del riesame giuridico in appello' non costitusice un
| 02-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
L'art. 96, terzo comma c.p.c.
Per il Tribunale di Terni ai fini della sua applicazione non è necessaria la 'c
| 29-05-2011 |  |
 |
L'affittuario di un'azienda non paga al proprietario, senza alcun giustificato motivo, né il canone e né gli oneri accessori, e spiega difese infondate
Legittima la condanna per lite temeraria
| 29-05-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
| 16-01-2011 |  |