 |
Attenzione alla notifica in caso di trasferimento dello studio del destinatario: un caso pratico
-
| 12-06-2024 |  |
 |
Nullità della notifica al terzo pignorato
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 11-10-2022 |  |
 |
Notifica ricorso all'indirizzo già corrispondente alla sede legale della società poi trasferita altrove
Inesistenza o nullità?
| 20-02-2022 |  |
 |
E' legittima la notifica alla ex moglie?
Si ammenochè ...
| 02-05-2021 |  |
 |
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 |  |
 |
La prova della notifica via pec
Notifica ex l. n. 53/1994
| 13-03-2018 |  |
 |
Inesistente la notifica a mezzo posta privata del ricorso tributario
Notifica valida solo tramite Poste Italiane
| 31-10-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
La notifica della cartella esattoriale come può essere eseguita?
Anche a mezzo di raccomandata a.r.?
| 20-04-2015 |  |
 |
La notifica degli atti via pec quando si perfeziona?
Anche indipendentemente dall'”apertura” del messaggio dal destinatario?
| 10-01-2015 |  |
 |
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
| 10-05-2014 |  |
 |
La notifica di un atto giudiziario nei confronti delle persone giuridiche
La notifica può essere effettuata mediante consegna dell'atto al familiare del
| 30-06-2013 |  |
 |
Sulla cassetta delle poste dello stabile non compare il nome della persona fisica o la denominazione della società
Tale circostanza consente all'Ufficiale Giudiziario di effettuare la relata neg
| 28-06-2013 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Notificazione di atti a mezzo posta
Ecco come deve essere qualificato e computato il termine di 10 giorni per la spe
| 05-02-2012 |  |
 |
Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare
La nullità della notificazione travolge le fasi successive del giudizio compresa
| 14-01-2012 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
Notifica delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada
Non ha rilevanza la residenza risultante dal PRA se nel frattempo è cambiata
| 02-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Applicazione o meno della mediazione: vale il momento della consegna dell'atto all'Ufficiale Giudiziario
Una voce fuori dal coro: Tribunale di Parma - Sez. distaccata di Pavullo nel Fri
| 25-09-2011 |  |
 |
Notifica a mezzo posta consegnata al custode del fabbricato
Validità della notifica
| 10-09-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Modello opposizione all'esecuzione
Modello opposizione all'esecuzione
| 31-01-2010 |  |
 |
Modello atto di intimazione ex art. 1212 c.c., comma 1, n. 1
Modello atto di intimazione
| 30-01-2010 |  |
 |
Altro che funzionalità del sistema giudiziario ... aumentano le incombenze ...
tra le altre, modifiche all'art. 125, 163 e 167 c.p.c.
(Estratto Decreto-legge
| 23-01-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |
 |
Modello atto di opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c.
Atto di opposizione a precetto
| 23-01-2010 |  |
 |
Perfezionamento della notifica dell’atto effettuata ai sensi dell’art. 140 c.p.c.
e nullità della notifica
| 24-10-2009 |  |
 |
L'avvocato notificatore può portare il plico in posta l'ultimo giorno? Per Tar Piemonte no, per Tar Veneto sì....
Problemi non secondari.
| 09-10-2009 |  |
 |
Anche per l'avvocato che esegue la notifica per posta valgono le stesse regole di cui all'art. 149 c.p.c.
ovvero in merito al perfezionamento della notifica
| 01-08-2009 |  |
 |
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
| 22-05-2009 |  |
 |
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
| 25-02-2009 |  |
 |
Modello riassunzione processo esecutivo
Modello Riassunzione processo esecutivo ex artt. 548 e 627 c.p.c.
| 28-11-2008 |  |
 |
La notificazione effettuata al portiere è nulla se l'Uff. Giud. non ha cercato altre persone abilitate alla ricezione
Cass. 25 settembre 2007, n. 2304 - dep. il 31 gennaio 2008 (estratto)
| 21-11-2008 |  |
 |
Ammissibile la prova testimoniale per dimostrare la messa in mora
Cass. 8 gennaio 2008, n. 11872 - dep. il 13.5.2008 (estratto)
| 21-11-2008 |  |
 |
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
| 21-11-2008 |  |
 |
Novità per le notifiche a mezzo posta
Importanti novità nel milleproroghe .
| 13-03-2008 |  |
 |
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
| 19-12-2007 |  |
 |
Cass. 16 novembre 2007, n. 23773 (Tempestività dell'opposiz. all'ingiunz: data di consegna dell'atto all'Ufficiale Giudiziario)
Per la tempestività dell'opposiz. all'ingiunz si tiene conto della data di conse
| 16-11-2007 |  |
 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
| 26-10-2007 |  |
 |
Accordo tra Ministero della Giustizia e Poste Italiane per accorciare tempi dei procedimenti giudiziari
Grazie all'impiego di nuove tecnologie informatiche le operazioni previste dall
| 03-10-2007 |  |
 |
Cass. 24 luglio 2007, n. 16327 (Prova invio e ricevimento racc.: sufficiente la relativa ricevuta di spedizione)
Prova invio e ricevimento racc.: sufficiente la relativa ricevuta di spedizione
| 24-07-2007 |  |
 |
Corte Cost., 19 aprile 2007, n. 131 (Notificazioni postali: legittima la mera consegna dell'atto al portiere dello stabile)
Infondata la questione di legittimità costituz. sollevata dal Giudice di Pace di
| 19-04-2007 |  |
 |
Circolare 14 marzo 2007 sulle esecuzioni mobiliari
Con l'entrata in vigore della Legge 24 febbraio 2006 n° 52, assume particolare r
| 20-03-2007 |  |
 |
Rito societario: il mancato deposito dell'istanza di fissazione d'udienza nei termini di legge non provoca l'estinzione
Il mancato deposito dell'istanza di fissazione d'udienza nei termini di cui all’
| 12-01-2007 |  |
 |
Inesistenza della notifica delle sanzioni tramite Agenzie private
Un approfondimento sulla pronuncia in materia della Suprema Corte di Cassazione
| 06-12-2006 |  |
 |
Indennità dei testimoni
Quando spetta e come richiederla
| 23-11-2006 |  |