Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Separazione e divorzio
Diverso petitum, causa petendi ed effetti delle due pronunce
22-11-2016
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
06-11-2014
E' ammissibile in un unico processo la domanda di separazione giudiziale e quella di rimborso delle spese sostenute dalla ricorrente per il mantenimento del figlio durant
Non lo è. Vediamo perchè ...
19-01-2014
Il rapporto tra la mediazione ed il cumulo di domande
Trattazione congiunta di domanda soggetta a mediazione e non o separazione?
14-07-2012
Mediazione obbligatoria anche per la domanda riconvenzionale
E non solo per la domanda giudiziale che introduce il processo
14-04-2012
Il provvedimento con cui in sede di separazione si stabilisca il pagamento delle spese mediche e scolastiche costituisce di per sè titolo esecutivo
Non richiede, nell'ipotesi di non spontanea ottemperanza da parte dell'obbliga
29-05-2011
Nei procedimenti per separazione personale dei coniugi necessaria l'assistenza del difensore
nel caso in cui il coniuge convenuto si presenti davanti al Presidente sprovvist
05-02-2011
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Escluso l'obbligo dell'informativa sulla mediazione nella controversia tra coniugi separati avente ad oggetto le modalità di affidamento della prole
Tribunale di Varese, ordinanza 9 aprile 2010
11-10-2010
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
29-05-2010
Procedimento sommario: istruzioni per l’uso
Alcuni flash
16-05-2010
Il dovere di informazione ex Dlgs. 28/2010 non è previsto per le controversie involgenti il diritto delle persone e della famiglia
Tribunale di Varese, ordinanza 9 aprile 2010
24-04-2010
Separazione: le spese straordinarie di mantenimento del figlio non costituiscono titolo esecutivo
E' necessario il preventivo accertamento giudiziale del credito
13-02-2010
Procedimento (art. 702-ter c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
La competenza per territorio delle cause di divorzio consensuale e giudiziale
Se ne discute
04-12-2008
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
16-09-2008
Alert: Divorzio: incostituzionale la competenza territoriale del luogo di residenza comune
Corte Costituzionale sentenza 169 del 2008 - Per il divorzio non vale piu' la re
23-05-2008
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
01-07-2006
Tribunale dei Minorenni di Milano, decreto 12 maggio 2006 (Competenza Giudice Ordinario - affidamento figli da genitori non sposati)
Competenza del Giudice Ordinario a decidere anche sull'affidamento dei figli di
12-05-2006
Legge 8 febbraio 2006, n. 54 (Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli)
G.U. n. 50 del 1 marzo 2006
08-02-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilità
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
01-02-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263 (Modifiche in materia processuale civile)
GU n. 301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n.209
28-12-2005
Testo delle Modifiche al codice civile e di procedura e pensione reversibilità del coniuge divorziato **
Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte co
22-12-2005
Testo Riforma codice procedura civile approvata in commissione giustizia della Camera 2/2 **
Ora va al Senato. Il testo approvato nel prossimo articolo
19-12-2005
Giudice di Pace di Bassano del Grappa, sent. 13 ottobre 2005 (Opposizione a decreto ingiuntivo - riconvenzionale - compensazione - incompetenza)
Opposizione a decreto ingiuntivo: domanda riconvenzionale di eccezione di compen
13-10-2005
Competitività: L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
10-06-2005
L. 80 2005 competività: riforma del codice di procedura civile
Estraiamo per semplicita' le norme che appaiono riguardare la riforma del codice
09-06-2005
Tribunale di Bassano del Grappa, sent. 7 novembre 2002 (Riconoscimento pensione o assegno di invalidità civile - Legittimazione passiva)
Riconoscimento pensione o assegno di invalidità civile - Legittimazione passiva
07-11-2002
Legge 1 dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio)
e succ. modif. e integraz. (L. 1 agosto 1978, n. 436; L. 6 marzo 1987, n. 74)
01-12-1970

Beta per utenti toolbar pro


Separazione giudizia

-y-
702-ter
702bis
96
A prova di errore
Affidamento figli
Affidamento prole
Ammissibilità
Arretrati
Articolo
Assegno
Assistenza obbligatoria
Camera
Causa petendi
Codice procedura civile
Collegato
Compensazione
Competenza
Competenza per territorio
Competitività
Coniugi
Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie
Corte costituzionale
Cumulo domande
Divorzio
Domanda
Domanda riconvenzionale
Dottrina
Dovere informazione
Famiglia
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Giudice ordinario
Giurisprudenza
Incompetenza
Incostituzionalità
Informativa
Istituzione dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (legge 31 luglio 1997
Legge
Legittimazione passiva
Lite temeraria
Locazioni
Mantenimento
Mediazione
Modena
N.
Normativa
Opposizione a decreto ingiuntivo
Pensione
Petitum
Procedimento
Procedura civile
Processo
Processo civile
Responsabilità processuale aggravata
Reversibilità
Riconoscimento pensione o assegno di invalidità civile
Riconvenzionale
Riforma
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Schema
Separazione
Separazione e divorzio
Separazione giudiziale
Separazione personale
Separazione personale dei coniugi
Sommario
Spese mediche
Spese scolastiche
Spese straordinarie
Titolo esecutivo
Tribunale dei minorenni
Video

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login