Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2836 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Pluralità di locatori e litisconsorzio necessario
Sussiste o meno?
03-10-2019
Azione di rendiconto e domanda di scioglimento della comunione
L'azione di rendiconto può essere anche autonoma e distinta da quella di sciogli
18-11-2018
Giudizio di scioglimento della comunione e onere della prova
Istruzioni per l'uso
03-01-2018
Nullità del matrimonio e assegno divorzile
L'assegno resiste alla nullità del matrimonio
20-11-2016
Scioglimento comunione
Il modus operandi da parte del Giudice
21-07-2016
Procedimento sottoposto alla mediazione obbligatoria e nullita' della citazione per il mancato avvertimento ex art. 38 c.p.c.
Rimandata la questione mediazione all'udienza successiva
17-07-2012
Ricorso alla mediazione se l'atto è stato ricevuto dopo il 21 marzo
Tribunale di Palermo - Sez. distaccata di Bagheria, 13 luglio 2011
25-09-2011
Giudizi di divisione endoesecutivi sottratti alla nuova procedura in tema di mediazione civile
Tribunale di Prato, ordinanza 9 maggio 2011
23-07-2011
Ecco quando è esclusa l'incapacità a testimoniare del coniuge nelle controversie in cui è parte l'altro coniuge
Alcuni casi pratici
19-12-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Modello atto di citazione per scioglimento di comunione
Modello atto di citazione per scioglimento di comunione
19-06-2010
Il decreto col quale è fissata l’udienza di discussione del progetto di divisione deve essere comunicato anche alla parte contumace
questa l'interpretazione della Corte di Cassazione dell'art. 789 c.p.c. condiv
21-11-2009
Uno dei casi in cui il coniuge in regime di comunione legale non è incapace a testimoniare
Cass. 24 aprile 2008, n. 10744 (estratto)
28-11-2008
Litisconsorzio necessario scioglimento di comunioni
Art. 784
04-06-2006
Tribunale di Torino, 2 novembre 2004 (Scioglimento comunione immobiliare - Competenza)
Scioglimento comunione immobiliare - Competenza
18-11-2004
Legge 1 dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio)
e succ. modif. e integraz. (L. 1 agosto 1978, n. 436; L. 6 marzo 1987, n. 74)
01-12-1970

Beta per utenti toolbar pro


Scioglimento comunio





Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login