Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
E' reclamabile l'ordinanza che rigetta l'istanza di sospensione ex art. 649 c.p.c. della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto?
-
20-04-2025
Mediazione delegata non esperita prima della successiva udienza fissata per la verifica del suo esito: conseguenze
-
30-06-2024
Quale tutela contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che dichiari l'estinzione del processo esecutivo?
-
20-06-2024
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
18-06-2024
Gli artt. 74 e 87 disp. att. c.p.c. sono applicabili al processo civile telematico?
-
16-06-2024
Azione di regresso dell'appaltatore nei confronti del subappaltatore a condizione della tempestiva comunicazione della contestazione dei vizi del committente
-
08-06-2024
Rigetto della domanda nei confronti del terzo chiamato e pronuncia sulle spese
-
31-05-2024
La liquidazione forfettaria ed onnicomprensiva dei compensi è legittima?
-
04-02-2024
Onorari dell'avvocato: applicazione del rito speciale ex art. 14 D.Lgs. n. 150 del 2011 e decisione collegiale
La decisione del giudice monocratico è motivo di nullità?
02-02-2024
Sanzioni amministrative: i solleciti sono validi a interrompere prescrizione?
-
19-12-2023
La parentela col teste non è di per sè motivo di inattendibilità delle dichiarazioni rilasciate
-
16-12-2023
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
30-01-2023
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
08-02-2022
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
06-02-2022
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità?
21-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
La decisione del GdP in materia di competenza
E' impugnabile con regolamento di competenza?
12-07-2020
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
09-12-2019
Esecuzione: introduzione del giudizio di merito con ricorso o citazione?
Il caso delle spese azionate dal difensore antistatario
13-10-2019
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
18-04-2019
Termini per la costituzione dell'appellante
Da quando decorrono?
10-04-2019
Compenso avvocato per la fase istruttoria
Dovuto anche in assenza di prove orali o CTU
27-02-2019
Quando è configurabile la "mutatio libelli" della domanda?
E quando una semplice 'emendatio'?
09-02-2019
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
10-11-2018
Usura contrattuale: dalla Cassazione un vademecum sulla normativa in materia
Breve commento all'ordinanza della Cass. Civ. n. 27442 del 30.10.2018
31-10-2018
Applicazione o meno dei parametri di cui al DM n. 140/2012
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
28-09-2018
Dichiarazione dell'avvocato antistatario e ripetizione di somme in caso di riforma della sentenza
Art. 93 c.p.c.
11-03-2018
Morte, sospensione o radiazione dall'albo
Quali effetti sul processo?
25-01-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione. Salta l'impianto della me
15-06-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Il fascicolo di parte non restituito con la conclusionale può essere depositato in appello?
Sì, ma rispettando certe condizioni
16-11-2016
Rinvio d'ufficio e costituzione in giudizio
La differenza sostanziale fra il comma 4 ed il comma 5 dell'art. 168bis c.p.c.
26-10-2016
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
19-10-2016
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
18-10-2016
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
08-10-2015
Clausola contrattuale di deroga della competenza per territorio
La soppressione della Sez. distaccata non rende inefficacia la clausola
28-08-2015
La notifica della cartella esattoriale come può essere eseguita?
Anche a mezzo di raccomandata a.r.?
20-04-2015
Opposizione in materia di lavoro e previdenza anteriore all'inizio dell'esecuzione
Qual è il Giudice competente per territorio?
28-01-2015
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
19-10-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Ricorso per Cassazione: la mancata indicazione degli estremi del decreto di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ne comporta l'inammissibilità?
Ed il mancato deposito di tale decreto?
22-07-2014
Il dominus è obbligato personalmente al pagamento delle spese in favore del domiciliatario?
Ed in presenza di procura congiunta ad entrambi?
14-05-2014
Obbligo del giudice di indicare esplicitamente i motivi della compensazione delle spese di lite
Peri procedimenti instaurati dopo il 1° marzo 2006
12-05-2014
Ai fini della tempestività dell'impugnazione è sufficiente la consegna dell'atto per la notifica all'Ufficiale Giudiziario?
La risposta è affermativa
13-04-2014
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore
Il quadro normativo di riferimento
20-03-2014

Beta per utenti toolbar pro


Rinvio

1670
168bis
96
A prova di errore
Accorpamento
Acquisizione
Albo
Antistatario
Appalto
Appello
Appello incidentale
Art. 74 disp. att. c.p.c.
Art. 87 disp. att. c.p.c.
Assegno di divorzio
Assegno di mantenimento
Atti
Atti processuali
Avvocati
Avvocato
Calcolo differenziale inail
Camera
Cancellazione
Cancelleria
Cartella esattoriale
Casa di cura
Cassazione
Chiamata terzo
Commissione tributaria
Comparizione
Compensazione
Compensi
Competenza
Competenza per territorio
Competenza per territorio opposizione ex art. 618 bis c.p.c.
Condominio
Consegna
Consumatore
Consumatori
Consumerismo
Costituzione
Creditore
Ctu
Danno
Data
Debitore
Decreto
Decreto ingiuntivo
Denuncia
Denuncia vizi
Deposito
Deroga competenza per territorio
Difensore
Differenziale
Documenti
Domanda
Dominus
Eccezioni
Emendatio libelli
Esecuzione
Esecuzioni
Estinzione
Fascicolo
Fascicolo di parte
Fase
Foro
Giudice
Giudice di pace
Giurisprudenza
Giusti motivi
Gratuito patrocinio
Impugnazione
Inail
Inattendibilità teste
Incauta esecuzione
Incompetenza
Inprocedibilità
Interessi moratori
Interruzione
Ipoteca
Istruttoria
Lavoro
Liquidazione
Liquidazione onorari
Lite temeraria
Luogo notificazione ricorso per cassazione
Mancata comparizione
Mandato
Massimo ginesi
Mediazione
Mediazione delegata
Medizione
Morte
Mutatio libelli
Notifica
Notifica cartella esattoriale
Notificazione
Notificazioni
Nullità
Obbligatoria
Obblighi
Onere della prova
Onorari
Onorari avvocato
Opposizione
Ordinanza
Ospedale
Parametri
Parcelle
Parente
Pec
Pignoramento
Prescrizione
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile
Processo penale
Processo telematico
Processo tributario
Prove
Provvisoria esecuzione
Raccomandata
Radiazione
Reclamo
Regolamento di competenza
Responsabilità medica
Ricorso per cassazione
Riforma
Rimessione in termini
Rinuncia
Rinvio
Rinvio d'ufficio e costituzione
Ripetizione
Risarcimento danni
Rito speciale
Sanzioni amministrative
Scrittura
Sentenza
Sentenze
Sezione distaccata
Sinistri stradali
Sinteticita
Solleciti
Sospensione
Sospensione feriale
Sospensione provvisoria esecuione
Spese
Stile
Struttura sanitaria
Subappalto
Tariffe
Tariffe forensi
Termini
Terzo
Teste
Testimonianza
Udienza
Ufficiale giudiziario
Usura
Vizi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login