Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
30-01-2023
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
13-10-2022
Nullità della notifica al terzo pignorato
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
11-10-2022
Contratto col consumatore: possibilità di deroga della competenza dell'autorità giudiziaria a favore dell'arbitrato
In cosa consiste la trattativa che deve necessariamente intercorrere col consuma
16-02-2022
Compensi avvocato e rito speciale
Il rito speciale si applica anche in caso di contestazioni sull’an?
14-02-2022
E' possibile introdurre un giudizio autonomo per ottenere il risarcimento del danno da esecuzione illegittima?
Oppure no?
08-02-2022
Accordo stragiudiziale intervenuto nel giudizio di impugnazione
Il processo non va estinto
05-12-2021
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
I presupposti per il ricorso all'art. 373 c.p.c. e la differenza col disposto del 283 c.p.c.
Per ottenere la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza in pendenza
13-11-2021
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6)
Istruzioni per l'uso
07-02-2021
Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto
Anche nel 2021 la Cassazione conferma la statuizione delle Sez. U. del 2020
18-01-2021
Il deposito telematico del ricorso al Giudice di Pace è ammissibile?
Dalla Cassazione ...
11-10-2020
Procedimento sommario e termine per l'impugnazione
Da quando decorre?
20-08-2020
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
04-07-2020
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
10-06-2020
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
13-02-2020
Ultrattività del mandato
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
07-02-2020
Procura in Cassazione
Ecco ciò che non va assolutamente omesso pena inammissibilità del ricorso
05-02-2020
Opposizione a precetto e all'esecuzione
E introduzione del giudizio di merito: consigli per l'uso dalla Cassazione ...
16-01-2020
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
05-12-2019
Esecuzione: introduzione del giudizio di merito con ricorso o citazione?
Il caso delle spese azionate dal difensore antistatario
13-10-2019
Ricorso in cassazione inammissibile: condanna per lite temeraria
E misura della sanzione
05-10-2019
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Ultrattività del mandato alla lite
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
21-05-2019
Deposito atto di opposizione in PCT
Quando si considera tempestivamente eseguito?
19-05-2019
Sentenze del giudice di pace pronunciate nel giudizio di equità necessaria
Sono appellabili?
15-05-2019
Esenzione dal pagamento delle spese processuali nei giudizi per prestazioni previdenziali
Come ottenerla?
13-05-2019
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
28-04-2019
Termini per la costituzione dell'appellante
Da quando decorrono?
10-04-2019
Impugnazione decreto in tema di revoca dell’amministratore di condominio
E' ricorribile in Cassazione il decreto della Corte d'Appello al riguardo?
06-04-2019
Lettura del dispositivo della sentenza e decorrenza dei termini per l'impugnazione
Consigli per l'uso dalla Cassazione
03-12-2018
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
12-11-2018
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
10-11-2018
Intervento volontario del terzo nel giudizio in Cassazione
E' ammissibile?
24-09-2018
Azione dell'Avvocato per il pagamento dei propri compensi
Istruzioni per l'uso
17-03-2018
Sovraindebitamento: il provvedimento che omologa o meno il piano è impugnabile?
Legge n. 3/2012
03-03-2018
Notifica dell'impugnazione al legale non domiciliatario
Notifica nulla e non inesistente
27-01-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Revoca dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Un caso pratico
28-12-2017
Il GE decidendo l'opposizione non fissa il termine per l'introduzione del giudizio di merito
Tale provvedimento è impugnabile col ricorso per Cassazione?
27-11-2017
Attenzione alla predisposizione del ricorso per Cassazione
La tecnica cosiddetta dell'assemblaggio (di atti e documenti) non paga ...
11-11-2017
Opposizione a precetto e sospensione feriale
La Suprema Corte di Cassazione ribadisce il principio ...
09-11-2017
Comunicazione di cancelleria del provvedimento ex art. 702ter c.p.c. e decorrenza del termine per l'impugnazione
Idoneità a far decorrere tale termine
12-10-2017
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
Controversia avvocato-cliente: le spese per l'opinamento della parcella sono a carico dell'ingiunto?
La risposta della Suprema Corte di Cassazione
26-07-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
04-03-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017

Beta per utenti toolbar pro


Ricorso cassazione

105
96
373
702
A prova di errore
Accordo
Ammissione
Ammissione patrocini a spese dello stato
An
Antistatario
Appello
Appello incidentale
Arbitrato
Assemblaggio
Assicurativo.it
Attestazione
Atti processuali
Atto
Avvocati
Avvocato
Cades
Camera
Cancellazione
Cancelleria
Cassazione
Cassazione; autosufficienza
Cessazione materia del contendere
Comparizione
Compensi
Compensi avvocato
Compenso
Comunicazione
Condominio
Consiglio dell'ordine
Contratto col consumatore
Correzione errore materiale
Costituzione
Creditore
Danni
Data
Debitore
Decorrenza
Decreto ingiuntivo
Deposito
Deroga
Documenti
Documento elettronico
Domanda
Domicilio
Eccezioni
Efficacia esecutiva
Elezione
Email
Equità
Esecuzione
Esecuzioni
Esenzione spese
Estinzione
Feriato
Firma elettronica
Foro
Ge
Giudice dell'esecuzione
Giudice di pace
Giudizio di merito
Giurisprudenza
Gratuito patrocinio
Impugnazione
Incauta esecuzione
Inesistenza
Intervento
Intervento volontario
Ipoteca
Iscrizione a ruolo
Lavoro
Lite temeraria
Mancata comparizione
Mandato
Mediazione
Merito
Morte
Motivi
Notifica
Notificazione
Notifiche
Nullità
Obblighi
Omologa
Onere della prova
Opinamento parcella
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a precetto
Ordinanza
Pades
Pct
Pec
Pignoramento
Precetto
Predisposizione ricorso per cassazione
Previdenziale
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Processo telematico
Procura
Prove
Provvedimento del ge
Relata
Revoca
Revoca amministratore
Ricorso
Ricorso per cassazione
Riesame
Riforma
Rinuncia
Risarcimento
Risarcimento danni
Rito
Rito speciale
Scrittura
Sentenza
Sentenza non definitiva
Sentenze
Sinteticita
Sms
Sommario
Sospensione
Sovraindebitamento
Spese
Stile
Tassazione
Termini
Termini impugnazione
Transazione
Trattativa
Ultrattività
Valore di prova

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login