Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
29-01-2024
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
Ricorso per sequestro: quale il requisito indispensabile
A pena di inammissibilità?
16-01-2021
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
Il pignoramento derivante dalla conversione di sequestro conservativo
Quali gli effetti?
27-01-2016
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
19-09-2015
Reclamo inammissibile se depositato in forma cartacea?
La giurisprudenza di merito si divide ...
04-08-2015
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
17-09-2014
L'Ufficio Giudiziario adito in sede cautelare può essere diverso rispetto a quello del merito?
Sussiste competenza funzionale del giudice del merito successivamente adito risp
28-06-2014
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
18-11-2012
ATP ai fini della conciliazione della lite (art. 696 bis c.p.c.) e procedimento di mediazione
Non sono strumenti alternativi
09-07-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
29-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Mediazione compatibile col diritto comunitario
Tribunale di Lamezia Terme, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
25-09-2011
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
07-07-2011
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
13-03-2011
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
17-10-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
29-05-2010
Manuale pratico per il recupero dei crediti e l'esecuzione forzata. Formulario, giurisprudenza, schemi operativi. Con CD-ROM
Autore Cirillo Bruno; Postiglione Gianluca Dati 2010, 512 p. Editore Maggioli
26-05-2010
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
25-04-2010
Può essere proposto l'ATP anche in caso di clausola compromissoria, di compromesso o di pendenza di giudizio arbitrale
Corte Costituzionale, sent. 28 gennaio 2010, n. 26
13-02-2010
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
13-02-2010
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
13-12-2009
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Provvedimento di accoglimento (art. 669-octies c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
22-05-2009
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
07-03-2009
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ... (disegno di legge n. 1082)
05-03-2009
La revoca della confessione non può essere fatta valere con una azione autonoma
Cass., ordinanza 4 dicembre 2008, n. 603
28-02-2009
Telefonia: procedimento cautelare senza il preventivo tentativo (obbligatorio) di conciliazione
i diversi orientamenti in proposito della giurisprudenza di merito
31-01-2009
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
23-12-2008
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
19-12-2008
Controversie telefoniche: obbligatorietà del tentativo di conciliazione presso il Corecom
Tribunale di Torino, 3 aprile 2008, n. 2579 (estratto)
18-09-2008
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
16-09-2008
Corte Cost., sent, 7 maggio 2008, n. 144 (Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva)
Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva
07-05-2008
Corte Cost., sent, 12 marzo 2008, n. 71 (Connessione e prevalenza del rito societario sugli altri riti)
Connessione e prevalenza del rito societario sugli altri riti
12-03-2008
Dal Governo nuove disposizioni per l'accelerazione dei tempi del processo civile
Disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile
31-03-2007
Testo del ddl: disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile, l'ultima proposta di riforma
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DISPOSIZIONI PER LA RAZIONALIZZAZIONE E L’AC
19-03-2007
Cass. civ. , s.u., sent. 17 gennaio 2007, n. 875 (fermo amministrativo - opposizione - competenza - giudice ordinario)
fermo amministrativo - opposizione - competenza - giudice ordinario
17-01-2007
Il rito cautelare «competitivo»
Segnalato ai lettori
27-10-2006
Tribunale di Roma, ord. 8 agosto 2006 (fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc)
fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc
08-08-2006
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
01-07-2006
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
08-06-2006
Reclamo contro i provvedimenti cautelari
Art. 669 terdecies
20-05-2006
Inefficacia del provvedimento cautelare
Art. 669 novies
20-05-2006
Competenza anteriore alla causa
Art. 669 ter
20-05-2006
Disciplina inderogabile del procedimento arbitrale societario
Art. 35
08-04-2006

Beta per utenti toolbar pro


Ricorso cautelare

-y-
115
1994
615
617
619
669-octies
696
696 bis
700
702bis
96
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accertamento tecnico preventivo ai fini della conciliazione della lite
Ammissibilità
Arbitrato
Art. 669duodecies
Articolo
Assegno bancario
Atp
Atp ex art. 445 bis c.p.c.
Atti
Attuazione dei provvedimenti cautelari
Avvocato
Azione autonoma
Camera
Cartaceo
Cartelle di pagamento
Cautelare
Cdrom
Civile.it
Clausola compromissoria
Collegato
Collegio
Comparsa di costituzione
Compensazione
Competenza
Competenza anteriore alla causa
Confessione
Connessione
Consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite
Contestazione generica
Contrattualistica
Contributo unificato
Conversione
Corecom
Costituzione
Debito
Deposito
Diritto comunitario
Disciplina inderogabile del procedimento arbitrale societario
Dottrina
Esattoria
Esecuzione
Esecuzioni
Esenzioni
Fermo amministrativo
Finanziaria 2009
Finanziaria2009
Forma
Formulari
Formulario
Ge
Giudice ordinario
Giurisprudenza
Impugnazione
Inammissibilità
Inefficacia del provvedimento cautelare
Istituzione dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (legge 31 luglio 1997
Legge
Lite temeraria
Mediazione
Merito
Modello
Modena
N.
Non contestazione
Normativa
Notifica
Notificazione
Notificazioni
Opposizione
Ordinanza
Pct
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Precetto
Previdenziale
Principio di contestazione
Procedimenti cautelari
Procedimenti cautelari in generale
Procedimento
Procedura civile
Processo civile
Processo civile telematico
Provvedimenti d'urgenza
Provvedimento di accoglimento
Reclamo
Reclamo contro i provvedimenti cautelari
Reclamo in pct
Reintegra nel possesso
Responsabilità processuale aggravata
Revoca
Ricorso
Ricorso cautelare
Ricorso ex art. 700 c.p.c.
Ricorso per ingiunzione
Riforma
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Riforma processo civile
Rito
Sanzioni amministrative
Schema
Segnalazione al cai
Sentenza straniera
Sentenze
Sentenze. 115
Sequestro
Sequestro conservativo
Soccombenza
Societario
Sommario
Spese
Spese legali
Telefonia
Tentativo di conciliazione
Tentativo obbligatorio di conciliazione
Vizio notifica

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login