 |
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
| 29-01-2024 |  |
 |
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
| 19-11-2021 |  |
 |
Ricorso per sequestro: quale il requisito indispensabile
A pena di inammissibilità ?
| 16-01-2021 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Il pignoramento derivante dalla conversione di sequestro conservativo
Quali gli effetti?
| 27-01-2016 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
Reclamo inammissibile se depositato in forma cartacea?
La giurisprudenza di merito si divide ...
| 04-08-2015 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
L'Ufficio Giudiziario adito in sede cautelare può essere diverso rispetto a quello del merito?
Sussiste competenza funzionale del giudice del merito successivamente adito risp
| 28-06-2014 |  |
 |
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
| 18-11-2012 |  |
 |
ATP ai fini della conciliazione della lite (art. 696 bis c.p.c.) e procedimento di mediazione
Non sono strumenti alternativi
| 09-07-2012 |  |
 |
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
| 14-04-2012 |  |
 |
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato
Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno b
| 29-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Mediazione compatibile col diritto comunitario
Tribunale di Lamezia Terme, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
| 13-03-2011 |  |
 |
La nuova formulazione dell’art. 92 c.p.c. rappresenta una deroga al principio generale della soccombenza
ecco un interessante approfondimento in merito del Tribunale di Lamezia Terme
| 17-10-2010 |  |
 |
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
| 11-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Manuale pratico per il recupero dei crediti e l'esecuzione forzata. Formulario, giurisprudenza, schemi operativi. Con CD-ROM
Autore Cirillo Bruno; Postiglione Gianluca
Dati 2010, 512 p.
Editore Maggioli
| 26-05-2010 |  |
 |
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
| 25-04-2010 |  |
 |
Può essere proposto l'ATP anche in caso di clausola compromissoria, di compromesso o di pendenza di giudizio arbitrale
Corte Costituzionale, sent. 28 gennaio 2010, n. 26
| 13-02-2010 |  |
 |
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
| 13-02-2010 |  |
 |
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
| 13-12-2009 |  |
 |
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
| 06-11-2009 |  |
 |
Provvedimento di accoglimento (art. 669-octies c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
| 22-05-2009 |  |
 |
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
| 07-03-2009 |  |
 |
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ...
(disegno di legge n. 1082)
| 05-03-2009 |  |
 |
La revoca della confessione non può essere fatta valere con una azione autonoma
Cass., ordinanza 4 dicembre 2008, n. 603
| 28-02-2009 |  |
 |
Telefonia: procedimento cautelare senza il preventivo tentativo (obbligatorio) di conciliazione
i diversi orientamenti in proposito della giurisprudenza di merito
| 31-01-2009 |  |
 |
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
| 23-12-2008 |  |
 |
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
| 19-12-2008 |  |
 |
Controversie telefoniche: obbligatorietà del tentativo di conciliazione presso il Corecom
Tribunale di Torino, 3 aprile 2008, n. 2579 (estratto)
| 18-09-2008 |  |
 |
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
| 16-09-2008 |  |
 |
Corte Cost., sent, 7 maggio 2008, n. 144 (Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva)
Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva
| 07-05-2008 |  |
 |
Corte Cost., sent, 12 marzo 2008, n. 71 (Connessione e prevalenza del rito societario sugli altri riti)
Connessione e prevalenza del rito societario sugli altri riti
| 12-03-2008 |  |
 |
Dal Governo nuove disposizioni per l'accelerazione dei tempi del processo civile
Disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile
| 31-03-2007 |  |
 |
Testo del ddl: disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile, l'ultima proposta di riforma
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DISPOSIZIONI PER LA RAZIONALIZZAZIONE E L’AC
| 19-03-2007 |  |
 |
Cass. civ. , s.u., sent. 17 gennaio 2007, n. 875 (fermo amministrativo - opposizione - competenza - giudice ordinario)
fermo amministrativo - opposizione - competenza - giudice ordinario
| 17-01-2007 |  |
 |
Il rito cautelare «competitivo»
Segnalato ai lettori
| 27-10-2006 |  |
 |
Tribunale di Roma, ord. 8 agosto 2006 (fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc)
fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc
| 08-08-2006 |  |
 |
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
| 01-07-2006 |  |
 |
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
| 08-06-2006 |  |
 |
Reclamo contro i provvedimenti cautelari
Art. 669 terdecies
| 20-05-2006 |  |
 |
Inefficacia del provvedimento cautelare
Art. 669 novies
| 20-05-2006 |  |
 |
Competenza anteriore alla causa
Art. 669 ter
| 20-05-2006 |  |
 |
Disciplina inderogabile del procedimento arbitrale societario
Art. 35
| 08-04-2006 |  |