Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Richiesta danni ex art. 96 cpc per titolo esecutivo caducato
Quando proporla?
25-11-2021
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
23-11-2020
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it file in fo
10-04-2019
Quando è configurabile la "mutatio libelli" della domanda?
E quando una semplice 'emendatio'?
09-02-2019
Domanda di risoluzione per inadempimento formulata nel corso del giudizio iniziato con richiesta di adempimento
E risarcimento danni: è ammissibile?
22-09-2018
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
23-02-2018
Soccombenza reciproca e illegittimità della condanna anche parziale dell'attore
Soccombenza reciproca
08-02-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
01-11-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Durante il giudizio il danno si aggrava
E' possibile chiedere tale aggravamento nello stesso giudizio e/o in appello?
27-05-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
24-06-2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
11-06-2012
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
05-05-2012
Connessione fra due controversie l'una sottoposta alla mediazione e l'altra no
Motivi di opportunità rendono preferibile demandare la mediazione ad entrambe le
29-04-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
22-12-2011
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio telefonico
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio
29-10-2011
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento
29-10-2011
Liquidazione degli onorari in caso di proposizione di più domande alcune di valore indeterminato ed una di risarcimento danno di valore determinato
la causa va ritenuta di valore indeterminabile
22-10-2011
Pattuzione con il proprio assistito in aggiunta al compenso previsto di un supplemento di compenso non contenuto in limiti ragionevoli e non giustificato dal risultato co
Violazione ex art. 45. p. 1, Codice Deontologico Forense
22-10-2011
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
29-05-2011
Richiesta di risarcimento danni alla Compagnia assicurativa a pena di improcedibilità della domanda
Se l'istituto assicuratore viene a conoscenza della pretesa risarcitoria tramit
14-05-2011
Ritenute alla fonte sui pagamenti effettuati a seguito di pignoramento presso terzi
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
06-03-2011
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
20-02-2011
Impresa assicuratrice in liquidazione coatta amministrativa: lettera di richiesta danni
sufficiente indirizzare la richiesta al commissario liquidatore che sia stato au
16-01-2011
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ancona, ordinanza 9 aprile 2010
10-10-2010
Danni accertati in sede di ATP alla base della successiva domanda col procedimento sommario
Tribunale di Bari, ordinanza 22 gennaio 2010
10-10-2010
La separazione delle domande svolte nel rito sommario, mediante prosecuzione di parte di esse nelle forme ordinarie, è prevista unicamente in relazione alle domande rico
Tribunale di Busto Arsizio, ordinanza 8 febbraio 2010
28-05-2010
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Nuovi danni nella circolazione stradale - formulario con CDROM
Alla luce delle S.U. della Corte di Cassazione sul nuovo danno non patrimoniale
29-05-2009
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
23-03-2009
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191 (GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
19-12-2008
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
05-12-2008
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
05-12-2008
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
05-12-2008
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali (Giudice di Pace di Acerra, 16 maggio 2008)
Riconoscimento spese legali per la fase stragiudiziale nei sinistri stradali
05-12-2008
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
questo il principio ricavabile dall'ordinanza della Corte Costituzionale n. 205
21-11-2008
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
21-11-2008
Dimostrare di avere ragione: non sempre a carico di chi inizia la causa.
IL PRINCIPIO CODICISTICO CIVILE DELL’ONUS PROBANDI E LE SUE ATTENUAZIONI -
09-09-2008
Corte Cost., sent, 7 maggio 2008, n. 144 (Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva)
Sui reclami per i provvedimenti di istruzione preventiva
07-05-2008
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
16-03-2008
Giudice di Pace di Napoli, 30 gennaio 2008 (Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo della propria Compagnia)
Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo del
30-01-2008
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
19-12-2007
Tribunale di Nola, 4 dicembre 2007 (Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condizioni e termini )
Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condi
04-12-2007

Beta per utenti toolbar pro


Richiesta danni

-
-y-
1453
615
617
619
702bis
96
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accesso
Affidamento esclusivo
Agenzia delle entrate
Aggravamento
Appello
Articolo
Assicurativo
Assicurazioni
Atp
Atti
Atto di citazione
Avv. foggia
Avvocati
Azione
Azione diretta
Camera
Cancellazione
Cancelleria
Canoni
Casa di cura
Causa
Cessione credito
Chiamata in giudizio
Circolare
Circolazione stradale
Civile
Civile.it
Compagnia telefonica
Competenza
Competenza per territorio
Condanna
Contenuto
Contratto
Costruzioni
Credito
Creditore
Danni
Debitore
Determinazione
Diamanti
Disservizi telefonici
Disservizio telefonico
Distrazione spese
Domanda
Domanda di risoluzione
Domande
Domiciliazione
Durata processi
Ebook
Efficienza giustizia civile
Emendatio libelli
Equa riparazione
Esecuzioni
Fallimento
Famiglia
Fideiussione
Filtro
Formulari
Formulario
Foro
Frazionamento
Frazionamento del credito
Giudice di pace
Giurisprudenza
Immobili
Impresa assicuratrice in liquidazione coatta amministrativa
Improponibilità
Inadempimento
Indennizzo diretto
Intermediazione finanziaria
Ipoteca
Istanza
Ius variandi
Iusondemand
Iva
Legge pinto
Lite temeraria
Locazioni
Mediazione
Memoria istruttoria
Messa in mora
Modello
Mutatio libelli
Normativa
Notifica
Nullità
Obblighi
Onere della prova
Opposizione
Ospedale
Patto di quota lite
Pec
Pignoramenti
Pignoramenti presso terzi
Pignoramento
Preliminare
Procciv
Procedimento
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Proponibilità domanda
Raccomandata
Reclamo
Responsabilità medica
Responsabilità processuale aggravata
Restituzione
Richiesta danni
Ricorso
Riforma
Riforme
Rinuncia
Risarcimento
Risarcimento diretto
Risoluzione
Risposte
Ritenuta
Ritenuta d'acconto
Sentenze
Separazione
Sinistri
Sinistri stradali
Sinsitri stradali
Soccombenza
Soccombenza reciproca
Sommario
Spese
Spese legali
Spese legali stragiudiziale
Store
Stragiudiziale
Stragiudziale
Struttura sanitaria
Supplemento
Tariffe
Titolo esecutivo
Trascrizione
Trasportato
Tribunale
Ufficiali giudiziaria
Usucapione
Valore
Vanacore
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login