 |
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
| 18-04-2019 |  |
 |
La prova della notifica via pec
Notifica ex l. n. 53/1994
| 13-03-2018 |  |
 |
Trasmissione fax: prova invio
E contestazione
| 14-01-2018 |  |
 |
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
| 11-07-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Errore sulle generalità del destinatario di un atto
Nullità notifica solo in presenza di incertezza assoluta sulla persona cui è dir
| 25-01-2016 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
| 03-09-2015 |  |
 |
La notifica della cartella esattoriale come può essere eseguita?
Anche a mezzo di raccomandata a.r.?
| 20-04-2015 |  |
 |
Sulla cassetta delle poste dello stabile non compare il nome della persona fisica o la denominazione della societÃ
Tale circostanza consente all'Ufficiale Giudiziario di effettuare la relata neg
| 28-06-2013 |  |
 |
Ecco come cambia il procedimento di pignoramento in caso di mancata o contestata dichiarazione del terzo
Le nostre riflessioni in merito
| 03-03-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Notificazione di atti a mezzo posta
Ecco come deve essere qualificato e computato il termine di 10 giorni per la spe
| 05-02-2012 |  |
 |
Notifica delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada
Non ha rilevanza la residenza risultante dal PRA se nel frattempo è cambiata
| 02-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Richiesta di risarcimento danni alla Compagnia assicurativa a pena di improcedibilità della domanda
Se l'istituto assicuratore viene a conoscenza della pretesa risarcitoria tramit
| 14-05-2011 |  |
 |
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
a pena di improcedibilità della domanda giudiziale
| 20-02-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
| 20-11-2010 |  |
 |
Termine per il reclamo avverso il decreto motivato del tribunale di chiusura del fallimento
deve decorrere dalla comunicazione dell’avvenuto deposito effettuata a mezzo let
| 03-10-2010 |  |
 |
Opposizione allo stato passivo fallimentare
Natura ordinatoria del termine per la notifica al curatore del ricorso e del ped
| 03-10-2010 |  |
 |
Notificazioni e deposito presso la casa comunale: il momento in cui si ha per ricevuta
'sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di
| 18-06-2010 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.: irrilevante ai fini del suo perfezionamento le modalità di consegna della raccomandata
Estratto sentenza Cass. 3 febbraio 2010, n. 2513
| 13-02-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |
 |
Notifiche: altra incostituzionalità per l'art. 140
Le motivazioni della sentenza 3 del 2010 della Corte Costituzionale - Nella foto
| 18-01-2010 |  |
 |
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
| 06-11-2009 |  |
 |
Perfezionamento della notifica dell’atto effettuata ai sensi dell’art. 140 c.p.c.
e nullità della notifica
| 24-10-2009 |  |
 |
Anche per l'avvocato che esegue la notifica per posta valgono le stesse regole di cui all'art. 149 c.p.c.
ovvero in merito al perfezionamento della notifica
| 01-08-2009 |  |
 |
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
| 22-05-2009 |  |
 |
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
| 23-03-2009 |  |
 |
Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione
Decreto 29 ottobre 2008, n. 191
(GU n. 287 del 9 dicembre 2008)
| 19-12-2008 |  |
 |
Sinistri stradali e rimborso spese legali stragiudiziali se provate
sentenza del Giudice di Pace di Maddaloni n. 493 del 29 marzo 2008
| 05-12-2008 |  |
 |
Sinistri stradali: diritto alle spese legali per l'attività stragiudiziale
anche nel rispetto delle normative comunitarie
| 05-12-2008 |  |
 |
Ammissibile la prova testimoniale per dimostrare la messa in mora
Cass. 8 gennaio 2008, n. 11872 - dep. il 13.5.2008 (estratto)
| 21-11-2008 |  |
 |
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
| 21-11-2008 |  |
 |
Conseguenze sul processo della revoca o rinuncia alla procura
e nel rapporto col cliente
| 07-06-2008 |  |
 |
Novità per le notifiche a mezzo posta
Importanti novità nel milleproroghe .
| 13-03-2008 |  |
 |
Giudice di Pace di Sorrento, 19 dicembre 2007 (Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali)
Sull'applicazione dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali
| 19-12-2007 |  |
 |
Cass. 16 novembre 2007, n. 23773 (Tempestività dell'opposiz. all'ingiunz: data di consegna dell'atto all'Ufficiale Giudiziario)
Per la tempestività dell'opposiz. all'ingiunz si tiene conto della data di conse
| 16-11-2007 |  |
 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
| 26-10-2007 |  |
 |
Accordo tra Ministero della Giustizia e Poste Italiane per accorciare tempi dei procedimenti giudiziari
Grazie all'impiego di nuove tecnologie informatiche le operazioni previste dall
| 03-10-2007 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 |  |
 |
Cass. 24 luglio 2007, n. 16327 (Prova invio e ricevimento racc.: sufficiente la relativa ricevuta di spedizione)
Prova invio e ricevimento racc.: sufficiente la relativa ricevuta di spedizione
| 24-07-2007 |  |
 |
Corte Cost., 19 aprile 2007, n. 131 (Notificazioni postali: legittima la mera consegna dell'atto al portiere dello stabile)
Infondata la questione di legittimità costituz. sollevata dal Giudice di Pace di
| 19-04-2007 |  |
 |
Cass. civ. , sent. 21 novembre 2006, n. 24673 (Notifica - vecchio indirizzo - registri)
Notifica - vecchio indirizzo - registri
| 21-11-2006 |  |
 |
Estratti cronologici dei veicoli da produrre nei procedimenti di esecuzione mobiliare - imposta di bollo
Risoluzione n. 130 del 13/11/06
| 13-11-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 21 settembre 2006, n. 20440 (Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullità )
Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullitÃ
| 21-09-2006 |  |
 |
Intimazione ai testimoni (art. 250 c.p.c.)
Intimazione ai testimoni (art. 250 c.p.c.)
| 30-08-2006 |  |