Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2839 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Controversie sulle deliberazioni dell'assemblea di condominio
E' possibile la compromettibilità in arbitri?
09-03-2021
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
23-11-2020
La decisione del GdP in materia di competenza
E' impugnabile con regolamento di competenza?
12-07-2020
Opposizione a precetto e all'esecuzione
E introduzione del giudizio di merito: consigli per l'uso dalla Cassazione ...
16-01-2020
Sezioni specializzate e e ordinarie nello stesso Tribunale
Questione di competenza o di ripartizione interna?
04-08-2019
Domanda di risoluzione di un rapporto di locazione per morosità: qual è il valore della causa?
E liquidazione delle spese
22-04-2018
Immissioni e competenza per materia
Ecco quando la competenza spetta al Giudice di Pace o al Tribunale ...
16-10-2017
Competenza per territorio nelle cause ereditarie
Necessario accertare quale sia il domicilio del defunto al momento del decesso
28-04-2015
Controversia professionista-consumatore
Attenzione competente è solo il giudice del luogo in cui il consumatore ha la re
16-04-2015
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
06-07-2014
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
10-05-2014
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
15-05-2013
Opposizione contro le cartelle di pagamento
Competenza territoriale ex art. 27 c.p.c.
13-04-2013
Domanda di competenza del Giudice di Pace proposta dinanzi al Tribunale e chiamata del terzo in garanzia il cui valore eccede la competenza del GdP
La competenza del Giudice di Pace sulla causa principale risulta derogata in fav
20-01-2013
Qual è il giudice competente per la violazione dell'art. 126-bis del codice della strada?
Quello del luogo in cui ha sede l'organo di polizia che ha irrogato la sanzione
19-12-2012
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
18-11-2012
Niente mediazione dal Giudice di Pace
Da Cava dei Tirreni un altro singolare orientamento
11-07-2012
Danni riportati in un sinistro stradale dal trasportato: quale il foro competente?
Quale il foro competente?
14-04-2012
Mediazione obbligatoria inapplicabile dinanzi al Giudice di Pace
Una singolare interpretazione del Giudice di Pace di Napoli
14-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Dichiarato con sentenza lo stato di insolvenza di una società, secondo la disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese, e adottato il decreto di fa
Ciò per l'unitarietà della procedura
15-01-2012
Competenza per procedura di fallimento in caso di trasferimento sede società infra UE
Si fa riferimento al momento del deposito dell'istanza di fallimento
15-01-2012
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
23-12-2011
I diritti di procuratore non sono dovuti in sede di giudizio di legittimità
Regolamento di competenza compreso, anche se l'istanza può essere proposta da u
27-11-2011
Mediazione: il parere del Consiglio di Stato
Criteri e modalità di iscrizione, registro organismi di mediazione, elenco forma
25-09-2011
Determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione
Regolamento recante modifica al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre
23-07-2011
Manuale di procedura civile. Volume primo
Avv. Claudio Mellone ed. 2011 Formato 14,8 x 21 (A5) Copertina Morbida Pagin
07-07-2011
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
05-07-2011
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
20-01-2011
Difetto di competenza in favore dell’arbitro ex art. 819-ter c.p.c.
Con sentenza e non ordinanza
17-10-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
L'interpretazione delle Sezioni Uniti sull’art. 360 bis, n. 1), cod. proc. civ.
Estratto ordinanza 6 luglio 2010, n. 19051
03-10-2010
Procedimento sommario: appello
secondo la dottrina
16-05-2010
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
09-05-2010
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
25-04-2010
Circolare 18 marzo 2010 - Testo Unico sulle spese di giustizia - Diritti di copia di atti giudiziari
Costi aumentati, perche' chiedere troppe carte significa un aumento ingiustific
26-03-2010
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
28-02-2010
Aumentano i diritti di copia - D.l. funzionalità del sistema giudiziario e' legge. Qualche novità per il processo civile
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2009, n.
18-02-2010
Telefonia: tentativo di conciliazione
Quando è necessario e quando no
23-01-2010
Esecuzione forzata su navi, galleggianti o carati di navi
disciplina
22-01-2010
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Pronuncia in camera di consiglio (art. 375 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Riassunzione della causa (art. 50 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Ordinanza di regolamento di competenza (art. 49 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
24-06-2009
Procedimento del regolamento di competenza (art. 47 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
24-06-2009
Conflitto di competenza (art. 45 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
24-06-2009
Efficacia della ordinanza che pronuncia sulla competenza (art. 44 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
24-06-2009
Regolamento facoltativo di competenza (art. 43 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
24-06-2009

Beta per utenti toolbar pro


Regolamento competen

-y-
126bis
375
43
44
45
47
49
50
696
696 bis
702bis
96
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Appello
Arbitraro
Arbitri
Atp
Avvocati
Cancelleria
Canoni
Cartelle di pagamento
Cassazione
Cause ereditarie
Chiamata terzo
Circolare
Codice della navigazione
Compensi
Competenza
Competenza per materia
Competenza per territorio
Condominio
Conflitto di competenz
Conflitto di competenza
Consiglio dell'ordine
Consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite
Consumatore
Contenzioso civile
Controversia professionista-consumatore
Corso
Decorrenza
Decreto
Decreto ingiuntivo
Defunto
Delibere
Diritti di copia
Domanda
Domicilio
Dottrina
Efficacia della ordinanza che pronuncia sulla competenza
Efficienza giustizia civile
Esecuzione
Esecuzione forzata
Esecuzioni
Fallimento
Fermo amministrativo
Foro
Galleggianti
Giudice di pace
Immissioni
Inammissibilità
Interpretativa
Legge
Lite temeraria
Locazioni
Manuale
Mediazione
Merito
Ministero
Ministero giustizia
Natanti
Navi
Normativa
Notifica
Notificazioni
Notifiche
Opposizione
Opposizioni
Opposizioni a sanzioni amministrative
Ordinanza
Ordinanza di regolamento di competenza
Parcelle
Pct
Pec
Perfezionamento
Pignoramento
Poste
Precetto
Procciv
Procedimento del regolamento di competenza
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Processo telematico
Procura
Professionista
Pronuncia in camera di consiglio
Regolamento
Regolamento di competenza
Regolamento facoltativo di competenza
Residenza
Responsabilità processuale aggravata
Riassunzione della causa
Ricorso in cassazione
Riforma
Riforma procedura civile 2009
Ripartizione
Sanzioni amministrative
Sede
Sentenza
Sentenze
Sezione delle imprese
Sezioni
Sezioni specializzate
Sinistri stradali
Spese
Spese legali
Tariffe
Tasse
Telefonia
Tentativo obbligatorio di conciliazione
Trasferimento
Trasportato
Tribunale
Ue
Valore
Verbali

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login