Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2908 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ricorso in Cassazione: mancato deposito del ricorrente della relata della notificazione unitamente a copia autentica della sentenza impugnata
-
25-11-2024
Ricorso in Cassazione: indicazione degli atti processuali idonei a fondare la denunziata violazione in diritto
-
21-11-2024
Rigetto della domanda nei confronti del terzo chiamato e pronuncia sulle spese
-
31-05-2024
Incertezza nell’interpretazione dell'arbitrato: prevale quello rituale
-
27-05-2024
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
29-01-2024
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
23-10-2022
Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto
Anche nel 2021 la Cassazione conferma la statuizione delle Sez. U. del 2020
18-01-2021
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
23-11-2020
La decisione del GdP in materia di competenza
E' impugnabile con regolamento di competenza?
12-07-2020
Gratuito patrocinio civile: è possibile nominare più di un difensore?
E quali effetti produce in sede di richiesta di liquidazione delle spese?
09-02-2020
Opposizione a precetto e all'esecuzione
E introduzione del giudizio di merito: consigli per l'uso dalla Cassazione ...
16-01-2020
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
31-07-2019
Lettura del dispositivo della sentenza e decorrenza dei termini per l'impugnazione
Consigli per l'uso dalla Cassazione
03-12-2018
Riforma totale o parziale sentenza primo grado
E regolamento delle spese processuali
26-09-2018
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
19-03-2018
Sovraindebitamento: il provvedimento che omologa o meno il piano è impugnabile?
Legge n. 3/2012
03-03-2018
Opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento prestazioni professionali
E' sufficiente una generica contestazione per onerare la controparte della prova
29-01-2018
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
01-10-2017
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
24-02-2017
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimità
18-11-2016
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
11-07-2016
Sospensione di 300 giorni per le vittime di usura
Nell'ambito delle procedure fallimentari in corso: da quando decorre?
01-07-2016
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
01-05-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Ordinanza filtro in appello: da quando decorre il termine per impugnarla?
Se pronunciata in udienza
16-02-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Reclamo inammissibile se depositato in forma cartacea?
La giurisprudenza di merito si divide ...
04-08-2015
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Riforma giustizia: un testo di ordinaria follia
Decreto-legge n. 132/2014 ('Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed alt
01-10-2014
Sinistri stradali e non solo: mancato rispetto del termine ai fini dell'integrazione del contraddittorio
E rispetto del termine ma con notifica non andata a buon fine. Quali consguenze?
27-09-2014
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
07-07-2014
Obbligo del giudice di indicare esplicitamente i motivi della compensazione delle spese di lite
Peri procedimenti instaurati dopo il 1° marzo 2006
12-05-2014
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
10-05-2014
Il parere di congruità sulle parcelle professionali del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati è un atto amministrativo
Ad esso si applica l'art. 7 della legge n. 241 del 1990
19-03-2014
Le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere promosse anche da uno solo dei comproprietari
senza necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri co
16-02-2014
Domanda di competenza del Giudice di Pace proposta dinanzi al Tribunale e chiamata del terzo in garanzia il cui valore eccede la competenza del GdP
La competenza del Giudice di Pace sulla causa principale risulta derogata in fav
20-01-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazio
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
18-10-2012
L'appello fondato esclusivamente su vizi di rito è inammissibile
Per carenza di interesse e per mancata corrispondenza al modello legale di impug
05-10-2012
ATP ai fini della conciliazione della lite (art. 696 bis c.p.c.) e procedimento di mediazione
Non sono strumenti alternativi
09-07-2012
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012 DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
27-06-2012
Causa iscritta con una copia dell'atto di appello non recante alcuna relata di notificazione
Se vi è difformità tra copia o originale o, comunque, in caso di mancato deposit
12-05-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Efficienza della giustizia civile: le novita' del d.l. 212/2011 in gu 297/2011 - il testo
Mediazione, costituzione senza avvocato delle parti fino a 1000 euro, Guidici di
23-12-2011
Pattuzione con il proprio assistito in aggiunta al compenso previsto di un supplemento di compenso non contenuto in limiti ragionevoli e non giustificato dal risultato co
Violazione ex art. 45. p. 1, Codice Deontologico Forense
22-10-2011

Beta per utenti toolbar pro


Pronuncia collegio

-y-
111
183
187
615
617
619
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accertamento tecnico preventivo ai fini della conciliazione della lite
Appello
Appello incidentale
Arbitrato
Arbitrato irrituale
Arbitrato rituale
Assicurativo.it
Atp
Atti
Atti processuali
Atto amministrativo
Avvocati
Avvocato
Cancelleria
Canoni
Cartaceo
Cassazione
Chiamata terzo
Circolare
Collegio
Compensazione
Compensi
Compensi professionali
Competenza
Comunicazioni
Condominio
Consumerismo
Copia
Costituzione
Criteri
Danni
Decesso
Decorrenza
Decorrenza impugnazione ordinanza-filtro
Decreto ingiuntivo
Deposito
Difensori
Diritti reali
Distrazione spese
Documenti
Domanda
Domande
Durata processi
Eccezioni
Efficienza giustizia civile
Equo indennizzo
Esecuzione
Esecuzioni
Fallimento
Filtro
Forma
Geometri
Giudice di pace
Giurisprudenza
Giusti motivi
Gratuito patrocinio
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Inammissibilità
Indebitamento
Insinuazione
Integrazione contraddittorio
Interruzione
Interruzione processo
Iscrizione a ruolo
Iva
Legge
Legge pinto
Liquidazione
Lite temeraria
Litisconsorzio
Locazioni
Mandato
Mediazione
Memoria
Merito
Microfallimento
Morte
Morte parte dopo la conclusionale
Notifica
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Omologa
Opinamento
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizioni a sanzioni amministrative
Parere
Patto di quota lite
Pct
Pec
Poste
Precetto
Primo grado
Procciv
Procedura civile
Procedura.it
Processo civile
Processo civile telematico
Professionista
Professionisti
Prova
Prova indispensabile
Reclamo
Reclamo in pct
Regolamento di competenza
Regolamento spese
Replica
Ricorso cautelare
Ricorso in cassazione
Riesame
Riforma
Rinnovo
Risarcimento
Risposte
Ritenuta d'acconto
Scrittura
Secondo grado
Sentenza
Sentenze
Sinistri stradali
Sinteticita
Sospensione
Sospensione termini vittime usura
Sovraindebitamento
Spese
Stato passivo
Stile
Supplemento
Tar
Tariffe
Tassazione
Termini
Termini 183 cpc
Terzo
Tribunale
Udienza
Usura
Velina
Verbali
Vizio notifica

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login