|
RIFORMA CARTABIA: U.N.E.P. DEL TRIBUNALE DI TRANI
-
| 15-03-2023 | |
|
Il valore della nota spese per il Giudice
E' vincolato alla quantificazione in essa contenuta?
| 17-11-2021 | |
|
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 | |
|
Compensi del singolo professionista facente parte dell'associazione professionale
L'associazione professionale ha la legittimazione attiva?
| 30-06-2020 | |
|
Avv. A. Foggia: Nullita' clausole ABI e Modello di opposizione a D.I. fideiussore
MODELLO OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO - FIDEIUSSORE
avv. Alberto Foggia - ve
| 12-06-2020 | |
|
I Vademecum dei Tribunali e Corti superiori dalle fonti ufficiali
Uno strumento utilissimo.
| 22-05-2020 | |
|
Processo civile: lentamente, eppur qualcosa si muove
Senza udienze, anche da casa, non siamo piu' in democrazia. La mancanza d
| 21-05-2020 | |
|
La banca dati dei protocolli di Tribunali, Corti di Appello, Cassazione
Da oggi una novità di sicuro interesse.
| 18-05-2020 | |
|
Modello di atto di citazione - usura da mutuo bancario - Ebook ed. 2019
avv. Alberto Foggia
ediz. 2013, 2015, 2017 e ora anche 2019
contiene:
i nuovi
| 30-10-2019 | |
|
DIAMANTI NUOVO TERMINE Formulario: Istanza di restituzione di diamanti da investimento venduti dalle banche e fallimento della IDB spa
avv. Alberto Foggia, Adusbef Pisa e Osservatorio Procedura Civile.it
file in fo
| 10-04-2019 | |
|
Applicazione o meno dei parametri di cui al DM n. 140/2012
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
| 28-09-2018 | |
|
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 | |
|
Protocolli dei Tribunali e della Cassazione
Uno strumento utile per tutti, ora raccolti su Procedura in Civile.it
| 17-03-2017 | |
|
Liquidazione compensi avvocati e verifica normativa vigente
Al momento della conclusione dell'attività professionale
| 27-06-2016 | |
|
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
| 07-03-2016 | |
|
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
| 04-01-2015 | |
|
Adempimenti di cancelleria
Circolare 28 ottobre 2014 - Adempimenti di cancelle
ria conseguenti all'entrata
| 06-11-2014 | |
|
La lite temeraria: abuso del processo e responsabilita' processuale aggravata
Libro cartaceo
Ed. Nuova Giuridica
Collana: Professionisti
Pagine: 144
Prezz
| 08-10-2014 | |
|
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
| 06-07-2014 | |
|
Il dominus è obbligato personalmente al pagamento delle spese in favore del domiciliatario?
Ed in presenza di procura congiunta ad entrambi?
| 14-05-2014 | |
|
Modello di Ricorso ex art. 700 e 669 bis e ss. cpc - segnalazione a sofferenza, con giurisprudenza
Due modelli e giurisprudenza
Composto 69 pagine formato a4 interlinea doppia
F
| 27-11-2013 | |
|
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 | |
|
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 | |
|
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 | |
|
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività ) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazio
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
| 18-10-2012 | |
|
I nuovi compensi: dal Tribunale di Cremona la prima eccezione di illegittimità costituzionale del D.M. 140/2012
Nella parte in cui dispone l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe forens
| 16-10-2012 | |
|
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
| 15-10-2012 | |
|
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità : il compenso pure!
| 04-10-2012 | |
|
Foro del consumatore anche per il professionista
Ammenochè il contratto non venga posto in essere per uno scopo connesso all'ese
| 30-09-2012 | |
|
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
| 15-07-2012 | |
|
Banca dati professionale di procedura civile
Dal 2006 curata dall'avv. Alberto Foggia per Civile.it
Disponibili
| 23-03-2012 | |
|
Riconosciuto il credito privilegiato dell'avvocato anche oltre il biennio dal fallimento
Le prestazioni del professionista vanno valutate unitariamente con riferimento a
| 11-03-2012 | |
|
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 | |
|
La legge stabilita' per gli avvocati (pdf)
Pdf con indice liberamente scaricabile
| 21-11-2011 | |
|
La deontologia non esiste
Un caso pratico di scorrettezza professionale
| 05-11-2011 | |
|
La messa in mora del cliente non si ha con la spedizione della parcella
ma con la notifica dell'atto giudiziario
| 22-10-2011 | |
|
Foro ex art. 20 c.p.c. per compenso di prestazioni professionali
Va individuato ex art. 1182, ult. comma c.c., nel domicilio del debitore
| 22-10-2011 | |
|
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
| 25-09-2011 | |
|
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 | |
|
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
| 20-11-2010 | |
|
Manuale della nuova conciliazione stragiudiziale
Autore Mauro Enzo
Dati 2010, XX-282 p., brossura
Editore Flaccovio Dario
| 08-04-2010 | |
|
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 | |
|
La Mediazione Civile: un primo commento
Ringraziamo l'avv. Gibilaro per il testo distribuito In Creative Commons Attrib
| 30-11-2009 | |
|
E' legge la riforma del processo civile
TESTO GRATUITO al link dell'Ordine.
I documenti che qui vi segnaliamo sono suf
| 07-07-2009 | |
|
Giovani avvocati: nasce l’Osservatorio via web
Il Cnf ha varato un progetto per l’analisi della domanda e dell’offerta professi
| 08-05-2009 | |
|
Conciliazione: stanno scadendo le deleghe per una riforma importante
CONF.AS (Confederazione delle Associazioni)
| 23-04-2009 | |
|
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
| 23-03-2009 | |
|
Il professionista può inviare la parcella al cliente presso il suo indirizzo di lavoro anche senza il suo consenso (se non vi è modo di contattarlo diversamente)
la decisione del Garante della Privacy
| 31-12-2008 | |
|
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive
Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(GU n. 275 del 24 Novembr
| 31-12-2008 | |
|
Vetrina: La responsabilità civile dell'avvocato: Conferenza in Mp3 on Demand
Un seminario di avvocati per avvocati disponibile in mp3 in offerta per i lettor
| 14-05-2008 | |