 |
E' reclamabile l'ordinanza che rigetta l'istanza di sospensione ex art. 649 c.p.c. della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto?
-
| 20-04-2025 |  |
 |
Quale tutela contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che dichiari l'estinzione del processo esecutivo?
-
| 20-06-2024 |  |
 |
Sospensione feriale per i giudizi relativi al contributo di mantenimento o all'assegno divorzile
-
| 18-06-2024 |  |
 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità ?
| 21-11-2021 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
| 18-10-2016 |  |
 |
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
| 08-10-2015 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Obbligo del giudice di indicare esplicitamente i motivi della compensazione delle spese di lite
Peri procedimenti instaurati dopo il 1° marzo 2006
| 12-05-2014 |  |
 |
Dinanzi al Giudice di Pace quando si può chiedere di essere autorizzati a chiamare in causa un terzo?
Come va intesa la prima udienza?
| 02-06-2013 |  |
 |
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
| 14-04-2012 |  |
 |
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
| 23-12-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 |  |
 |
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
| 13-03-2011 |  |
 |
Giudice di pace riconfermato ? Sentenza nulla: Cassazione sez. II civile n. 4410 del 2011
'il giudice di pace che esercita le funzioni giurisdizionali [ndr: non mero rin
| 04-03-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie telefoniche
Corte di Giustizia Europea, 18 marzo 2010, Cause n. 317/08, 318/08, 319/08, 320/
| 09-05-2010 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Procedimento sommario di cognizione: la non sommarietà dell'istruzione deve valutarsi non tanto con riferimento all'oggetto della domanda, quanto, piuttosto, in relazion
Tribunale di Mondovì, ordinanza 10 novembre 2009
| 28-11-2009 |  |
 |
Il decreto col quale è fissata l’udienza di discussione del progetto di divisione deve essere comunicato anche alla parte contumace
questa l'interpretazione della Corte di Cassazione dell'art. 789 c.p.c. condiv
| 21-11-2009 |  |
 |
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
| 06-11-2009 |  |
 |
Estratto dal verbale della Commissione per lo studio e le riforme del codice di procedura civile del 29 ottobre 2009
approvato dal Cnf nella seduta amministrativa del 30 ottobre 2009
| 06-11-2009 |  |
 |
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
| 23-03-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: il rito del lavoro non è applicabile dinanzi al Giudice di Pace
l'art. 3 della legge n. 102 del 2006 deve intendersi riferita solo alle cause d
| 07-02-2009 |  |
 |
L'avvocato può impugnare davanti al Consiglio Nazionale Forense la delibera con cui il Consiglio dell’ordine ha aperto un procedimento disciplinare a suo carico
Cass., sez. U, 15 novembre 2008, n. 29294 (estratto)
| 10-01-2009 |  |
 |
La provvisoria esecuzione parziale (art. 648 c.p.c.) si estende alle spese processuali liquidate col provvedimento monitorio?
dalla giurisprudenza di merito la risposta
| 28-11-2008 |  |
 |
Competenza del Giudice di Pace e del Tribunale sui sinistri stradali
Cassazione III civile Ordinanza 7 agosto 2008, n. 21418 - La declaratoria di inc
| 31-10-2008 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità de
| 27-09-2007 |  |
 |
Giudice di Pace di Spoleto, 29 dicembre 2006 (Sinistri stradali e rito applicabile)
Sinistri stradali e rito applicabile
| 29-12-2006 |  |
 |
Decadenza istruttoria nel rito anteriore alla riforma 2006
Attenzione ai termini di cui all’art. 183, comma 5
| 14-11-2006 |  |
 |
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
| 01-07-2006 |  |
 |
Procedimento in sede di rinvio
Art. 394
| 10-06-2006 |  |
 |
Tribunale di Nola, 26 aprile 2006 (fallimento, curatore, rendiconto, revoca)
fallimento, curatore, rendiconto, revoca
| 26-04-2006 |  |
 |
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilitÃ
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
| 01-02-2006 |  |
 |
Legge 28 dicembre 2005, n. 263 (Modifiche in materia processuale civile)
GU n. 301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n.209
| 28-12-2005 |  |
 |
Testo delle Modifiche al codice civile e di procedura e pensione reversibilità del coniuge divorziato **
Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte co
| 22-12-2005 |  |
 |
Testo Riforma codice procedura civile approvata in commissione giustizia della Camera 2/2 **
Ora va al Senato.
Il testo approvato nel prossimo articolo
| 19-12-2005 |  |
 |
Competitività : L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
| 10-06-2005 |  |