Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
19-03-2023
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
23-10-2022
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
13-10-2022
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la società
Ecco quando
27-11-2021
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità?
21-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Procedimento sommario e termine per l'impugnazione
Da quando decorre?
20-08-2020
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
10-06-2020
Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato?
Da parte del Giudice anche in appello?
08-01-2020
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
09-12-2019
La riforma del processo civile in 9 pagine di slide. Muore la cortesia del deposito
Ecco la riforma. Frutto di una analisi concreta. Il deposito di cortesia in soff
06-12-2019
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
05-12-2019
La volontaria cancellazione dall'albo professionale del procuratore costituito dà luogo all'applicazione dell'art. 301, comma 1, c.p.c.?
E determina, pertanto, l'interruzione del processo?
03-12-2019
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Impugnazione decreto in tema di revoca dell’amministratore di condominio
E' ricorribile in Cassazione il decreto della Corte d'Appello al riguardo?
06-04-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Azione dell'Avvocato per il pagamento dei propri compensi
Istruzioni per l'uso
17-03-2018
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
30-12-2017
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
20-05-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
24-02-2017
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimità
18-11-2016
La doppia data di pubblicazione della sentenza
E la rilevanza della pubblicazione ex art. 133 c.p.c.
07-11-2016
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
18-10-2016
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
04-07-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
25-01-2016
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Quando attuarlo e quando no?
25-09-2015
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
19-09-2015
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
22-08-2015
Gratuito patrocinio anche per il procedimento di mediazione obbligatoria
Un caso pratico
03-02-2015
Dopo la morte della parte il procuratore non effettua alcuna dichiarazione o notifica di tale evento
Quale conseguenza?
01-02-2015
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
Da quando decorre il termine di dieci giorni per la costituzione dell'appellante nel caso di più notificazioni verso una pluralità di contraddittori?
Dalla prima notifica. Lo sforamento del termine comporta l'improcedibilità della
26-12-2014
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Opposizione nel procedimento per la convalida di sfratto e preclusioni
Riconvenzionale possibile col deposito della memoria integrativa
05-10-2014
Sinistri stradali e non solo: mancato rispetto del termine ai fini dell'integrazione del contraddittorio
E rispetto del termine ma con notifica non andata a buon fine. Quali consguenze?
27-09-2014
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
12-08-2014
Obbligo del giudice di indicare esplicitamente i motivi della compensazione delle spese di lite
Peri procedimenti instaurati dopo il 1° marzo 2006
12-05-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
In primo grado il procedimento locativo viene erroneamente trattato col rito ordinario
Quale rito deve seguire il processo d'appello?
01-12-2013
Procedimento dinanzi al Giudice di Pace: la causa viene decisa senza essere preceduta dalla precisazione delle conclusioni
Quali le conseguenze?
16-07-2013
Appello entro 6 mesi o 1 anno dalla pubblicazione della sentenza?
Quale il criterio per stabilire tale termine?
04-07-2013
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012

Beta per utenti toolbar pro


Procedimento primo g

-y-
111
133
167
183
187
188
38
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Accordo
Adesione
Aggiornamento
Albo
Appello
Assicurativo.it
Atp
Atp ex art. 445 bis c.p.c.
Atti processuali
Atto di appello
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Camera
Cancellazione
Cancellazione albo
Cancelleria
Cartabia 2023
Cassazione
Circolare
Civile.it
Commissione tributaria
Compensazione
Compensi
Compensi avvocato
Compenso
Comunicato stampa
Comunicazioni
Conclusioni
Condominio
Consiglio dei ministri
Consumerismo
Costituzione
Costituzione appellante
Creditore
Danni
Debitore
Decadenze
Decreto
Decreto ingiuntivo
Decreto legge
Deposito
Difensore
Distrazione spese
Domande
Domicilio
Doppia pubblicazione
Elezione domicilio
Email
Esecuzioni
Fallimento
Filtro
Formulari
Giudice
Giudice di pace
Giurisprudenza
Giusti motivi
Giustizia
Governo
Improcedibilità
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Incompetenza
Indebitamento
Inefficacia
Integrazione contraddittorio
Interruzione
Ipoteca
Iscrizione a ruolo
Iva
Legge delega
Legislazione
Lite temeraria
Locazioni
Luogo notificazione ricorso per cassazione
Mandato
Mediazione
Mediazione e gratuito patrocinio
Memoria integrativa
Microfallimento
Modello
Morosità
Morte
Notifica
Notifica sentenza
Notificazioni
Obblighi
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Ordinanza
Parte
Patrocinio a spese dello stato
Pct
Persona fisica
Persona giuridica
Pignoramenti
Pignoramento
Pluralità di parti
Previdenziale
Procedimento
Procedimento ex art. 188 disp. att. c.p.c.
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile
Processo tributario
Procura
Prova
Prova indispensabile
Pubblicazione
Pubblicazione sentenza
Reclamo
Revoca
Revoca amministratore
Riconvenzionale
Ricorso
Ricorso per cassazione
Ricusazione
Riesame
Riforma
Rilevabilità
Rinnovo
Rinuncia
Risarcimento
Risposte
Ritenuta d'acconto
Rito
Scrittura
Sentenza
Sentenza non definitiva
Sentenze
Sfratto
Sinistri stradali
Sinteticita
Sms
Sommario
Sovraindebitamento
Spese
Stile
Termini
Termini 183 cpc
Udienza
Valore di prova

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login