 |
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
| 06-02-2022 |  |
 |
Usura contrattuale: dalla Cassazione un vademecum sulla normativa in materia
Breve commento all'ordinanza della Cass. Civ. n. 27442 del 30.10.2018
| 31-10-2018 |  |
 |
Come individuare se una sentenza emessa dal giudice di pace sia o meno appellabile?
Quali i criteri da seguire?
| 31-01-2018 |  |
 |
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
| 04-01-2015 |  |
 |
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
| 28-12-2014 |  |
 |
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
| 06-07-2014 |  |
 |
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
| 31-03-2014 |  |
 |
Il Tribunale di Bari - Sez. distaccata di Modugno sulla prassi conciliativa integrata
Proposte programmatiche
| 08-05-2012 |  |
 |
Pignoramento nei confronti di terzi aventi residenza o sede in diversi Uffici giudiziari
Quale il GE competente?
| 14-04-2012 |  |
 |
Il ricorso contro l'autovelox avv. Foggia
avv. Alberto Foggia
Ebook in formato elettronico in pdf, mobi ed epub, anche pd
| 20-01-2012 |  |
 |
Tariffe professionali e deposito del contratto anche in conclusionali
Un tema di una certa complessita', che ancora non vedo discutere come meritereb
| 16-01-2012 |  |
 |
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
| 22-12-2011 |  |
 |
La liquidazione della seconda raccomandata CAN e CAD: la circolare
SECONDA RACCOMANDATA CAN E CAD. LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.
| 06-12-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Nessun onere del debitore di impugnare l'ordinanza determinativa delle somme necessarie per conseguire la conversione del pignoramento esclusivamente con l'opposizione ag
quando egli contesti la spettanza di una o più delle voci che compongono il cred
| 10-04-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
| 30-10-2010 |  |
 |
Interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 -Tassazione proventi sostitutivi di redditi e spese processuali - Art. 6, comma 2, TUIR e art. 25 DPR n
Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 106/E del 13 ottobre 2010
| 24-10-2010 |  |
 |
Rito locatizio: necessaria notifica ricorso e decreto di fissazione di udienza entro il termine legale di cui all’art. 435, comma 2, c.p.c.
a pena di improcedibilità
| 07-09-2010 |  |
 |
Parere Ag. E. in tema di imposta di registro tendente a conoscere se sussista l’obbligo della registraz. in termine fisso per i provvedim. dichiarativi della comp. per
Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Calabria - Ufficio Consulenza
| 29-05-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: ordine di servizio del Presidente del Tribunale di Bologna
n. 147 del 9 novembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: ordine di servizio del Presidente del Tribunale di Genova
n. 27 del 30 settembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: chiamata del terzo e intervento
secondo la dottrina
| 16-05-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: conversione e rimessione in termini
secondo la dottrina
| 16-05-2010 |  |
 |
Dall'Osservatorio Valore Prassi di Verona il protocollo sul procedimento sommario di cognizione
Il protocollo recepisce le indicazioni emerse all’interno del gruppo di lavoro i
| 11-04-2010 |  |
 |
Pignoramento dei beni nella casa del genitore del debitore con lo stesso convivente: il terzo opponente non può invocare la prova per presunzioni
il terzo ha l'onere di provare il fatto costitutivo del suo diritto di propriet
| 28-02-2010 |  |
 |
Intimazione per convalida di sfratto per finita locazione unitamente a sfratto per morosità
Il cumulo delle due domande è ammissibile
| 13-02-2010 |  |
 |
Nomina del consulente tecnico (art. 191 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
| 06-03-2009 |  |
 |
Senato, ddl1082: novità nel processo civile - indice
Tutti pronti a tornare sui banchi di scuola -
| 25-02-2009 |  |
 |
La nuova testimonianza nel processo civile nella relazione dell'anno giudiziario
Ancora dalla relazione della Cassazione una valutazione sul disegno di legge all
| 02-02-2009 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199
Regolamento (
| 25-01-2009 |  |
 |
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive
Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(GU n. 275 del 24 Novembr
| 31-12-2008 |  |
 |
Scoprire ipoteche non notificate sulla casa: cosa fare ?
Una domanda sui forum che abbiamo girato nella lista di civile.it - photo courte
| 05-12-2008 |  |
 |
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
| 21-11-2008 |  |
 |
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
| 16-03-2008 |  |
 |
Pubblicità dei dati di debitori nelle esecuzioni immobiliari - 7 febbraio 2008
Prescrizioni del Garante [art. 154, 1 c) del Codice] - 07 febbraio 2008 Boll
| 28-02-2008 |  |
 |
Decreto ingiuntivo: pagamento di capitale e spese legali, ma non delle “successive come per legge” e degli interessi
Successivo atto di precetto per la differenza: conseguenze
| 29-11-2007 |  |
 |
Notifica del precetto alla P.A. prima dello scadere del termine di legge: il parere dell'Avvocatura
Secondo l'Avvocatura Generale dello Stato il precetto notificato prima del decor
| 29-11-2007 |  |
 |
Cass. 19 novembre 2007, n. 23993 (No alla compensazione delle spese se giustificata dal fatto che in materia di sanzioni amminsitrative non è necessaria)
No alla compensazione delle spese perchè la possibilità di stare in giudizio per
| 19-11-2007 |  |
 |
Si puo' applicare il nuovo 492 c.p.c., comma IV, ai pignoramenti presso terzi ?
Si tratta di questioni puramente teoriche ?
| 12-11-2007 |  |
 |
Quando un bene messo all’incanto resta invenduto cosa succede?
Come al solito la norma non è chiara e soccorre per questo la prassi nei diversi
| 03-11-2007 |  |
 |
Cause di estromissione personale del giudice e rimessione del processo - Incompatibilità, astensione, ricusazione, legittima suspicione
Pagine: XVIII-252
Collana:
Il diritto applicato. Collana diretta da Giusepp
| 01-11-2007 |  |
 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze, circolare n. 33 del 26 ottobre 2007 (Modalità per il rimborso del contributo unificato)
Modalità per il rimborso del contributo unificato
| 26-10-2007 |  |
 |
L’udienza per la precisazione dei mezzi istruttori dinanzi al Giudice di Pace
La cattiva abitudine di alcuni Giudici
| 20-10-2007 |  |
 |
Avvocati e notifiche: la guida dall'Ordine degli avvocati di Torino
'Istruzioni per gli avvocati che intendono avvalersi della facoltà, prevista da
| 13-10-2007 |  |
 |
L'Amministrazione finanziaria non è legittimata alla riscossione del contributo unificato in caso di suo mancato o insufficiente pagamento
Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 242 del 7 settembre 2007
| 07-09-2007 |  |
 |
Barletta: Il Processo cautelare
Venerdì 15 giugno 2007 ore 16,00 - 20,00
Barletta - Il Brigantino 2 - Sala Joll
| 08-06-2007 |  |
 |
Domiciliatari e codifensori
e solo domiciliatari …
| 24-03-2007 |  |
 |
Circolare 14 marzo 2007 sulle esecuzioni mobiliari
Con l'entrata in vigore della Legge 24 febbraio 2006 n° 52, assume particolare r
| 20-03-2007 |  |
 |
Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 2007 (Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 180, comma 8 C.d.S.)
Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 18
| 15-02-2007 |  |