Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Da oggi al via la nuova formulazione degli artt. 26 bis, 543 e 709 ter cpc in materia di esecuzione forzata
Esecuzione forzata
22-06-2022
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
22-05-2017
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
24-02-2017
Compensi Avvocato: quando la pratica può considerarsi di valore indeterminabile?
Ecco le indicazioni
09-07-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà'
21-03-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Il nuovo modello di ATTO DI PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO TERZI
Modello Atto di pig
11-12-2014
Milano: esecuzioni, cambiano le regole
Comunicazione dell'Ordine degli Avvocati
09-12-2014
Le azioni a tutela della proprietà e del godimento della cosa comune possono essere promosse anche da uno solo dei comproprietari
senza necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri co
16-02-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
Quali forme adottare per procedere al pignoramento di quote di una s.r.l.?
Ecco un orientamento da tenere ben presente
03-11-2013
Carrara: pignoramento presso terzi e ultima riforma del processo civile
25 Ottobre 2013 dalle ore 15,00 presso la Sala Michelangelo del Centro Congressi
18-10-2013
Sulla cassetta delle poste dello stabile non compare il nome della persona fisica o la denominazione della società
Tale circostanza consente all'Ufficiale Giudiziario di effettuare la relata neg
28-06-2013
Modello ISTANZA EX ART.710 CPC E ART. 156 C.C.
ISTANZA EX ART.710 CPC E ART. 156 C.C.
26-06-2013
Il provvedimento che decide la corresponsione diretta dell’assegno di mantenimento a carico di un terzo debitore ha carattere decisorio?
Tale provvedimento è suscettibile di ricorso per Cassazione?
24-06-2013
Cancellazione dal registro delle imprese
Quali effetti sui processi in corso?
06-06-2013
Ecco come cambia il procedimento di pignoramento in caso di mancata o contestata dichiarazione del terzo
Le nostre riflessioni in merito
03-03-2013
Domanda di competenza del Giudice di Pace proposta dinanzi al Tribunale e chiamata del terzo in garanzia il cui valore eccede la competenza del GdP
La competenza del Giudice di Pace sulla causa principale risulta derogata in fav
20-01-2013
La riduzione anche sensibile della somma richiesta con la domanda può giustificare la compensazione delle spese
totale o parziale
16-12-2012
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Il difetto di ius postulandi e la sua sanatoria
In ogni stato e grado del giudizio
20-07-2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione obbligatoria ... a chi tocca?
All'opposto.
11-06-2012
Verbale di conciliazione contenente l’accertamento della intervenuta usucapione
Inidoneo alla trascrizione nei registri immobiliari
05-05-2012
Pignoramento nei confronti di terzi aventi residenza o sede in diversi Uffici giudiziari
Quale il GE competente?
14-04-2012
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
14-01-2012
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.? Tribunale or
19-12-2011
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
07-07-2011
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
05-07-2011
Attività di conciliazione presso i Consigli Provinciali (Legge n. 183/2010 Collegato Lavoro)
Siglato il protocollo d'intesa tra Ministero del lavoro e delle politiche socia
06-03-2011
Ritenute alla fonte sui pagamenti effettuati a seguito di pignoramento presso terzi
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
06-03-2011
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Modello atto di pignoramento presso terzi natante
Atto di pignoramento presso terzi natante
03-10-2010
Modello istanza ex art. 710 e 156, comma 6 c.p.c.
Modello istanza ex art. 710 e 156, comma 6 c.p.c.
19-06-2010
Modello atto di citazione ex art. 616 c.p.c.
Modello atto di citazione ex art. 616 c.p.c.
09-05-2010
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
13-02-2010
Modello opposizione all'esecuzione
Modello opposizione all'esecuzione
31-01-2010
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
30-01-2010
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
04-12-2009
Procedimento sommario di cognizione: il parametro valutativo da assumere è l'oggetto della causa ed il complesso articolato di difese ed eccezioni introitate nel giudizi
Tribunale di Varese, ordinanza 18 novembre 2009
28-11-2009
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Estratto dal verbale della Commissione per lo studio e le riforme del codice di procedura civile del 29 ottobre 2009
approvato dal Cnf nella seduta amministrativa del 30 ottobre 2009
06-11-2009
Ordine d’ispezione di persone e di cose (art. 118 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
e quindi un'alternativa all'azione tradizionale per far valere la responsabili
23-06-2009
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
22-05-2009
Sull’ammissibilità dell’intervento in causa dei nonni nel giudizio per separazione dei coniugi
Le pronunce pro e contro
21-02-2009
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive
Autorità Garante per la protezione dei dati personali (GU n. 275 del 24 Novembr
31-12-2008
Esecuzione esattoriale e pignoramento dei crediti verso terzi
Corte Costituzionale, ordinanza 19 novembre 2008, depositata in Cancelleria 28 n
19-12-2008
Modello riassunzione processo esecutivo
Modello Riassunzione processo esecutivo ex artt. 548 e 627 c.p.c.
28-11-2008

Beta per utenti toolbar pro


Ordine terzi

-
-y-
96
110
115
118
156
167
1994
305
548
549
616
702bis
710
A prova di errore
Agenzia delle entrate
Aggiornamento
Appello incidentale
Assegno
Atti
Atti processuali
Atto
Attualità
Autorità garante
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azione diretta
Cancellazione
Cancelleria
Cassazione
Cassetta poste
Chiamata in causa terzo
Chiamata terzo
Circolare
Civile.it
Cnf
Codice
Collegato lavoro
Comparsa di costituzione e risposta
Compensazione
Compensi avvocato
Competenza
Comunicazioni
Conciliazione
Condominio
Coniuge
Connessione
Consumatore
Consumerismo
Contenzioso civile
Contestazione generica
Contributo unificato
Decreto
Decreto legge
Dichiarazione del terzo
Diritti reali
Distrazione spese
Domanda
Domande
Dottrina
Eccezioni
Esattoria
Esecuzione
Esecuzioni
Esenzioni
Estinzione
Eventi
Fallimento
Famiglia
Forma
Forma della domanda. costituzione delle parti (art. 702-bis c.p.c.)
Formazione
Formulari
Formulario
Fornaciari
Foro
Ge
Giudice competente
Giudice di pace
Giudice esecuzione
Impugnazione
Indebitamento
Indeterminabile
Interruzione
Intervento
Investigazioni difensive
Istanza
Ius postulandi
Iva
Lavoro
Legislazione
Legittimazione
Lite temeraria
Litisconsorzio
Mandato
Mantenimento
Mediazione
Microfallimento
Modello
Modello atto di citazione ex art. 616 c.p.c.
Modello di atto di pignoramento di somme presso terzi
Natante
Non contestazione
Nonni
Normativa
Notifica
Notificazioni
Notifiche
Opposizione
Opposizione all'esecuzione
Ordinanza
Ordine a terzi
Ordine d’ispezione di persone e di cose
Ottobre2013
Parcelle
Pignoramenti
Pignoramenti presso terzi
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Prato
Principio di contestazione
Procciv
Procedimento sommario di cognizione
Procedura civile
Processo civile
Procura
Protocollo
Quote
Rappresentanza
Registro imprese
Responsabilità processuale aggravata
Riassunzione
Riassunzione processo esecutivo
Riforma
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Risposte
Ritenuta
Ritenuta d'acconto
Sanatoria
Scrittura
Sentenze
Separazione dei coniugi
Sequestro
Sinsitri stradali
Soci
Societario
Società di capitali
Società di persone
Sovraindebitamento
Spese
Srl
Stile
Termini
Terzi debitori
Terzo
Trascrizione
Tribunale
Tribunale di varese
Ufficiale giudiziario
Usucapione
Valore
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login