 |
Opposizione a precetto e all'esecuzione
E introduzione del giudizio di merito: consigli per l'uso dalla Cassazione ...
| 16-01-2020 |  |
 |
Mancato (o tardivo) esperimento della mediazione su ordine del Giudice
Domanda sempre improcedibile
| 08-05-2017 |  |
 |
Introduzione della mediazione trascorsi 15 giorni a tal fine assegnati dal Giudice
Nessuna conseguenza
| 05-11-2016 |  |
 |
Istanza di ricostruzione di fascicolo perso in cancelleria
Vorrei formulare una istanza di ricostruzione fascicolo che non si trova in arch
| 15-03-2016 |  |
 |
Notifica del ricorso in appello unitamente al decreto di fissazione dell'udienza di discussione ex art. 435, comma 2, c.p.c.
Il termine è ordinatorio
| 18-04-2015 |  |
 |
Intervento in sostituzione ex art. 511 c.p.c. nella procedura esecutiva immobiliare
E' ammissibile fino all’udienza fissata per l’approvazione del progetto di distr
| 11-07-2014 |  |
 |
Nomina del consulente di parte nel termine di cui all'art. 201 c.p.c.
Natura ordinatoria del termine in questione
| 08-01-2013 |  |
 |
Omesso deposito in cancelleria dell'atto di citazione del terzo nel termine di dieci giorni dalla notifica
Conseguenze
| 05-01-2013 |  |
 |
Causa iscritta con una copia dell'atto di appello non recante alcuna relata di notificazione
Se vi è difformità tra copia o originale o, comunque, in caso di mancato deposit
| 12-05-2012 |  |
 |
Causa promossa dinanzi alla sezione distaccata del Tribunale anzichè alla sede centrale (o viceversa)
Conseguenze
| 20-01-2011 |  |
 |
Opposizione allo stato passivo fallimentare
Natura ordinatoria del termine per la notifica al curatore del ricorso e del ped
| 03-10-2010 |  |
 |
Rito locatizio: necessaria notifica ricorso e decreto di fissazione di udienza entro il termine legale di cui all’art. 435, comma 2, c.p.c.
a pena di improcedibilitÃ
| 07-09-2010 |  |
 |
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
| 11-07-2010 |  |
 |
Per evitare la decadenza ex art. 1901 c.c. è necessario che il decreto ingiuntivo sia notificato e non semplicemente emesso
Giudice di Pace di Salerno, Avv. Luigi Vingiani, sentenza 27 ottobre 2009
| 07-12-2009 |  |
 |
Tardiva costituzione dell’appellato nelle controversie di lavoro
conseguenze
| 14-11-2009 |  |
 |
Estratto dal verbale della Commissione per lo studio e le riforme del codice di procedura civile del 29 ottobre 2009
approvato dal Cnf nella seduta amministrativa del 30 ottobre 2009
| 06-11-2009 |  |
 |
Termine per il deposito della citazione di chiamata in causa di un terzo
Sua perentorietà o meno
| 28-03-2009 |  |
 |
Cass. civ., sent. 24 aprile 2006, n. 19146 (testimonianza, simulazione, relativa parziale)
testimonianza, simulazione, relativa parziale
| 24-04-2006 |  |
 |
Prorogabilità del termine ordinatorio
Art. 154
| 22-04-2006 |  |
 |
Termini legali e termini giudiziari
Art. 152
| 22-04-2006 |  |
 |
Competitività : L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
| 10-06-2005 |  |