 |
Dal 26 novembre 2024 in vigore il correttivo alla riforma Cartabia: eccolo in pillole
-
| 18-11-2024 |  |
 |
Quale tutela contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che dichiari l'estinzione del processo esecutivo?
-
| 20-06-2024 |  |
 |
Mancata o inesistente notifica dell'atto di pignoramento al debitore
Quali conseguenze?
| 08-12-2023 |  |
 |
Opposizione a D.I.: nuovo rito anzichè vecchio
C'è compressione del diritto di difesa?
| 26-08-2023 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo svolta col nuovo rito Cartabia anzichè con quello precedente
E' un vizio sanabile?
| 15-07-2023 |  |
 |
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
| 06-02-2022 |  |
 |
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
| 19-11-2021 |  |
 |
Esecuzioni mobiliari presso terzi: dopo l'ordinanza di assegnazione che fare?
Di quali strumenti dispone il terzo?
| 06-05-2020 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
| 12-04-2019 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 |  |
 |
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
| 24-02-2017 |  |
 |
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
| 18-07-2016 |  |
 |
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
| 11-07-2016 |  |
 |
Mediazione: improcedibilità domanda azionata in sede monitoria
A causa della mancata adesione alla mediazione obbligatoria
| 04-07-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Contro l'ordinanza di assegnazione quale l'azione esperibile?
La giurisprudenza di legittimità è univoca al riguardo
| 09-04-2016 |  |
 |
Azione revocatoria e separato giudizio per l'accertamento del credito
L'azione revocatoria non deve essere sospesa
| 01-10-2015 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
| 03-09-2015 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo emesso dalla sezione distaccata soppressa
Dove si propone?
| 24-04-2015 |  |
 |
Giudizi di opposizione all'esecuzione, agli atti esecutivi e di terzo
E nuova procedura di pignoramento. Quale contributo unificato e quando versarlo?
| 23-03-2015 |  |
 |
Opposizione a precetto e chiamata del terzo
Ammissibilità e modalitÃ
| 08-03-2015 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
| 22-06-2014 |  |
 |
Quali forme adottare per procedere al pignoramento di quote di una s.r.l.?
Ecco un orientamento da tenere ben presente
| 03-11-2013 |  |
 |
Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617, comma 1 c.p.c.
Può essere richiesta la sospensione della procedura esecutiva?
| 12-06-2013 |  |
 |
Quale il termine finale per proporre opposizione di terzo?
Fino al momento in cui si dispone la vendita o l'assegnazione o anche oltre?
| 10-06-2013 |  |
 |
Dinanzi al Giudice di Pace quando si può chiedere di essere autorizzati a chiamare in causa un terzo?
Come va intesa la prima udienza?
| 02-06-2013 |  |
 |
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 |  |
 |
Ecco come cambia il procedimento di pignoramento in caso di mancata o contestata dichiarazione del terzo
Le nostre riflessioni in merito
| 03-03-2013 |  |
 |
L'attività dell'Ufficiale Giudiziario in sede di pignoramento mobiliare è meramente esecutiva
Gli è preclusa qualsiasi valutazione giuridica dei titoli di appartenenza dei be
| 02-01-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Erronea dichiarazione del terzo pignorato: da quando decorre il termine per proporre opposizione?
Un caso pratico
| 24-07-2012 |  |
 |
Il terzo pignorato omette di dichiarare la presenza di un altro pignoramento
Quale soluzione?
| 23-07-2012 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Mediazione obbligatoria anche per la domanda riconvenzionale
E non solo per la domanda giudiziale che introduce il processo
| 14-04-2012 |  |
 |
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
| 14-04-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Reclamo alla sentenza dichiarativa di fallimento
Ecco i limiti entro i quali la Corte d'Appello è chiamata a riesaminare la dich
| 15-01-2012 |  |
 |
Riassunzione del processo in caso di dichiarazione di fallimento
Decorrenza del termine
| 14-01-2012 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
L'attività stragiudiziale non beneficia del gratuito patrocinio
L'attività per la quale è prevista l'ammissione a spese dello Sato è soltanto
| 26-11-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Giudizi di divisione endoesecutivi sottratti alla nuova procedura in tema di mediazione civile
Tribunale di Prato, ordinanza 9 maggio 2011
| 23-07-2011 |  |
 |
Efficienza nel processo civile: tutte le modifiche nel decreto sviluppo, l'art. 37 dl 98 del 2011
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione
| 07-07-2011 |  |
 |
Il provvedimento con cui in sede di separazione si stabilisca il pagamento delle spese mediche e scolastiche costituisce di per sè titolo esecutivo
Non richiede, nell'ipotesi di non spontanea ottemperanza da parte dell'obbliga
| 29-05-2011 |  |