 |
Frazionamento del credito
Quali conseguenze?
| 15-11-2021 |  |
 |
Quale sorte del credito della società cancellata?
Gli ex soci possono agire per il recupero?
| 13-02-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
| 12-04-2019 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
| 01-11-2016 |  |
 |
Incompetenza ex art. 38 c.p.c.
Verifica presupposti liquidità obbligazioni ex art. 1182 c.c.
| 28-10-2016 |  |
 |
Sinistri stradali: il contraddittorio quando deve essere integrato?
Quali conseguenze se il Giudice non vi provvede?
| 27-09-2014 |  |
 |
Art. 696 c.p.c. e 696 bis c.p.c.
Differenze fra i due istituti
| 20-06-2013 |  |
 |
Controversia Avvocato-cliente
Qual è il Giudice competente per territorio?
| 09-05-2013 |  |
 |
Preavviso di fermo amministrativo autonomamente impugnabile
Il giudice competente si individua in base alla natura del debito sottostante
| 11-11-2012 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Domanda di accertamento dell'inadempimento contrattuale del fallimento
Vis attractiva del Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
Liquidazione degli onorari in caso di proposizione di più domande alcune di valore indeterminato ed una di risarcimento danno di valore determinato
la causa va ritenuta di valore indeterminabile
| 22-10-2011 |  |
 |
Foro ex art. 20 c.p.c. per compenso di prestazioni professionali
Va individuato ex art. 1182, ult. comma c.c., nel domicilio del debitore
| 22-10-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Ritenute alla fonte sui pagamenti effettuati a seguito di pignoramento presso terzi
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
| 06-03-2011 |  |
 |
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
| 11-10-2010 |  |
 |
Controversie soggette al rito locatizio introdotte col procedimento sommario
mutamento del rito e non inammissibilitÃ
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ancona, ordinanza 9 aprile 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ferrara, ordinanza 28 gennaio 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Manuale pratico per il recupero dei crediti e l'esecuzione forzata. Formulario, giurisprudenza, schemi operativi. Con CD-ROM
Autore Cirillo Bruno; Postiglione Gianluca
Dati 2010, 512 p.
Editore Maggioli
| 26-05-2010 |  |
 |
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
| 25-04-2010 |  |
 |
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 |  |
 |
Modello ricorso procedimento sommario ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso procedimento sommario
| 13-02-2010 |  |
 |
Prime applicazioni dell’istituto della non contestazione oggi generalizzato nel nuovo art. 115 c.p.c.
Tribunale di Varese, ordinanza 1 ottobre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
Ammesse le consulenze tecniche preventive in tema di prodotti obbligazionari emessi dalle banche
Questo provvedimento costituisce una assoluta novità relativamente alle obbligaz
| 02-12-2009 |  |
 |
Procedimento sommario di cognizione: il parametro valutativo da assumere è l'oggetto della causa ed il complesso articolato di difese ed eccezioni introitate nel giudizi
Tribunale di Varese, ordinanza 18 novembre 2009
| 28-11-2009 |  |
 |
Primo caso in Italia: Ammessa l'atp contro le banche per le obbligazioni Lehman & B
Il Tribunale di Bari ha ammesso consulenze tecniche preventive su eventuali resp
| 10-11-2009 |  |
 |
Mancato pagamento di canoni di locazione
Competenza per materia del Tribunale
| 16-10-2009 |  |
 |
Procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
| 06-03-2009 |  |
 |
Il fallimento della società di capitali non si estende al suo socio ex art. 147 L.F.
Cass., sentenza 7 ottobre 2008, n. 27013
| 28-02-2009 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199
Regolamento (
| 25-01-2009 |  |
 |
Il sistema aperto delle fonti delle obbligazioni
SPUNTI SULLE FONTI OBBLIGATORIE: GLI ALTRI ATTI O FATTI IDONEI EX ART. 1173 C.C.
| 11-09-2008 |  |
 |
Tribunale di Roma, 29 marzo 2007 (Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prima udienza)
Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prim
| 29-03-2007 |  |
 |
Cass. civ., sent. 24 ottobre 2006, n. 228040 (Amministratore di condominio - persona giuridica, legittimazione attiva, sussiste)
Amministratore di condominio - persona giuridica - legittimazione attiva - sussi
| 24-10-2006 |  |
 |
Titolo esecutivo (Art. 474 c.p.c.)
Titolo esecutivo (Art. 474 c.p.c.)
| 08-10-2006 |  |
 |
Cass. Civ., sez. U., sent. 18 settembre 2006, n. 20076 (Condominio, competenza territoriale)
Condominio, competenza territoriale
| 18-09-2006 |  |
 |
Trasferimento del bene espropriato
Art. 586
| 30-08-2006 |  |
 |
Corte Cost., sent. 4 luglio 2006, n. 209 (Esecuzioni, Pignoramento crediti lavoratore)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Giudizio di legittim
| 04-07-2006 |  |
 |
Titolo esecutivo
Art. 474
| 01-07-2006 |  |
 |
Domanda per dichiarazione di morte presunta
Art. 726
| 04-06-2006 |  |
 |
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite
Art. 696 bis
| 20-05-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 24 aprile 2006, n. 19146 (testimonianza, simulazione, relativa parziale)
testimonianza, simulazione, relativa parziale
| 24-04-2006 |  |
 |
Tribunale di Bari, 20 febbraio 2006, n. 848 (Banche, ordini non scritti, opposizione a decreto ingiuntivo)
Banche, ordini non scritti, opposizione a decreto ingiuntivo
| 20-02-2006 |  |
 |
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilitÃ
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
| 01-02-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 2
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
| 09-01-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 1
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
| 09-01-2006 |  |