 |
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
| 05-12-2019 |  |
 |
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
| 12-04-2019 |  |
 |
Usura contrattuale: dalla Cassazione un vademecum sulla normativa in materia
Breve commento all'ordinanza della Cass. Civ. n. 27442 del 30.10.2018
| 31-10-2018 |  |
 |
Controversia avente ad oggetto il riparto di una spesa approvata dall'assemblea di condominio
Quale il Giudice competente per valore?
| 16-09-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Contestazione del difetto di titolarità del rapporto controverso avanzata per la prima volta in appello
E' ammissibile?
| 26-12-2017 |  |
 |
Immissioni e competenza per materia
Ecco quando la competenza spetta al Giudice di Pace o al Tribunale ...
| 16-10-2017 |  |
 |
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere
Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazione.
Salta l'impianto della me
| 15-06-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
| 30-11-2016 |  |
 |
Azione risarcitoria contro l'avvocato
Quale il foro competente?
| 14-11-2016 |  |
 |
Frazionamento del credito
L'interpretazione del principio nomofilattico espresso dalle Sezioni Unite nella
| 01-11-2016 |  |
 |
Incompetenza ex art. 38 c.p.c.
Verifica presupposti liquidità obbligazioni ex art. 1182 c.c.
| 28-10-2016 |  |
 |
Cancellazione dal registro delle imprese
Quali gli effetti in capo ai soci?
| 25-08-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
| 09-03-2016 |  |
 |
Cancellazione della società e responsabilità dei soci
Condizioni e limiti
| 14-08-2015 |  |
 |
Opposizione all'esecuzione in relazione ad una cambiale
Quali oneri a carico dell'opponente?
| 01-08-2015 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Sinistri stradali: il contraddittorio quando deve essere integrato?
Quali conseguenze se il Giudice non vi provvede?
| 27-09-2014 |  |
 |
Opposizione all'esecuzione su beni costituiti in fondo patrimoniale
Quale onere della prova in capo all'esecutato?
| 20-07-2014 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'opponente non si costituisce in giudizio
L'onere della prova dell'opposto non viene meno
| 04-05-2014 |  |
 |
Art. 696 c.p.c. e 696 bis c.p.c.
Differenze fra i due istituti
| 20-06-2013 |  |
 |
Controversia Avvocato-cliente
Qual è il Giudice competente per territorio?
| 09-05-2013 |  |
 |
Competenza per territorio in relazione alla revisione degli accordi di divorzio
Spetta al Tribunale ove la sentenza di divorzio è stata emessa
| 27-04-2013 |  |
 |
Ecco come cambia il procedimento di pignoramento in caso di mancata o contestata dichiarazione del terzo
Le nostre riflessioni in merito
| 03-03-2013 |  |
 |
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
| 28-02-2013 |  |
 |
Preavviso di fermo amministrativo autonomamente impugnabile
Il giudice competente si individua in base alla natura del debito sottostante
| 11-11-2012 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazione
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
| 18-10-2012 |  |
 |
Procedimento monitorio per la riscossione di crediti condominiali e opposizione
L'opposizione può riguardare solo la sussistenza o meno del debito ma non esten
| 25-09-2012 |  |
 |
Domanda di accertamento dell'inadempimento contrattuale del fallimento
Vis attractiva del Tribunale Fallimentare
| 15-01-2012 |  |
 |
L'annotazione "pagato" sulla fattura inviata dal professionista al cliente vale come quietanza
Non è necessario che la dichiarazione di quietanza annotata sulla fattura sia au
| 27-11-2011 |  |
 |
Modello opposizione a decreto ingiuntivo con contestuale istanza ex art. 649 c.p.c.
Ed eccezione pregiudiziale di incompetenza per territorio
| 29-10-2011 |  |
 |
Liquidazione degli onorari in caso di proposizione di più domande alcune di valore indeterminato ed una di risarcimento danno di valore determinato
la causa va ritenuta di valore indeterminabile
| 22-10-2011 |  |
 |
La messa in mora del cliente non si ha con la spedizione della parcella
ma con la notifica dell'atto giudiziario
| 22-10-2011 |  |
 |
Foro ex art. 20 c.p.c. per compenso di prestazioni professionali
Va individuato ex art. 1182, ult. comma c.c., nel domicilio del debitore
| 22-10-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Ritenute alla fonte sui pagamenti effettuati a seguito di pignoramento presso terzi
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
| 06-03-2011 |  |
 |
Estromissione dal processo
I casi in cui chiederla
| 19-12-2010 |  |
 |
Ecco quando è esclusa l'incapacità a testimoniare del coniuge nelle controversie in cui è parte l'altro coniuge
Alcuni casi pratici
| 19-12-2010 |  |
 |
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
| 11-10-2010 |  |
 |
Controversie soggette al rito locatizio introdotte col procedimento sommario
mutamento del rito e non inammissibilità
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ancona, ordinanza 9 aprile 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di intermediazione finanziaria
Tribunale di Ferrara, ordinanza 28 gennaio 2010
| 10-10-2010 |  |
 |
Il provvedimento di ammissione al passivo fallim. del credito residuo nei termini richiesti comporta implicitamente il riconoscimento della compensazione quale causa par
riconoscimento che determina una preclusione endofallimentare, che opera in ogni
| 06-08-2010 |  |
 |
Manuale pratico per il recupero dei crediti e l'esecuzione forzata. Formulario, giurisprudenza, schemi operativi. Con CD-ROM
Autore Cirillo Bruno; Postiglione Gianluca
Dati 2010, 512 p.
Editore Maggioli
| 26-05-2010 |  |
 |
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. e consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite ex art. 696 bis c.p.c.
Un approfondimento sulla loro qualificazione giuridica
| 25-04-2010 |  |
 |
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 |  |
 |
Modello ricorso procedimento sommario ex art. 702 bis c.p.c.
Modello ricorso procedimento sommario
| 13-02-2010 |  |