 |
Possibilità di notifica nelle mani della persona fisica che rappresenta la societÃ
Ecco quando
| 27-11-2021 |  |
 |
E' legittima la notifica alla ex moglie?
Si ammenochè ...
| 02-05-2021 |  |
 |
Notifica ex art. 143 c.p.c.
Quali ricerche deve svolgere l'Uff. Giud.?
| 22-04-2019 |  |
 |
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
| 18-10-2016 |  |
 |
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
| 03-09-2015 |  |
 |
Controversia professionista-consumatore
Attenzione competente è solo il giudice del luogo in cui il consumatore ha la re
| 16-04-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
A causa di contrasti con la moglie si allontana dalla casa coniugale e non ha notizia del processo di primo grado
Può essere rimesso in termini? Quali gli oneri a suo carico?
| 18-05-2014 |  |
 |
Notifica dell'opposizione a decreto ingiuntivo
Notifica degli atti presso i procuratori domiciliatari
| 11-03-2014 |  |
 |
La notifica di un atto giudiziario nei confronti delle persone giuridiche
La notifica può essere effettuata mediante consegna dell'atto al familiare del
| 30-06-2013 |  |
 |
Sulla cassetta delle poste dello stabile non compare il nome della persona fisica o la denominazione della societÃ
Tale circostanza consente all'Ufficiale Giudiziario di effettuare la relata neg
| 28-06-2013 |  |
 |
Nell'atto di precetto il creditore ha eletto domicilio in un luogo diverso da quello dell'esecuzione
Il debitore può notificare l'opposizione a precetto presso la Cancelleria del G
| 19-05-2013 |  |
 |
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
| 15-05-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Notifica dell'appello non andata a buon fine per il trasferimento dell'avvocato domiciliatario
Attenzione, non c'è obbligo per il difensore di comunicare nel corso del giudiz
| 03-10-2012 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Pignoramento nei confronti di terzi aventi residenza o sede in diversi Uffici giudiziari
Quale il GE competente?
| 14-04-2012 |  |
 |
Notifica ex art. 143 c.p.c.: le indagini da effettuare
I dati contenuti nel registro delle Imprese non sono da considerarsi esaustivi
| 25-03-2012 |  |
 |
Spetta al dominus pagare il collega domiciliatario
Un concetto spesso ignorato da tanti avvocati
| 12-02-2012 |  |
 |
Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare
La nullità della notificazione travolge le fasi successive del giudizio compresa
| 14-01-2012 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
Notifica delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada
Non ha rilevanza la residenza risultante dal PRA se nel frattempo è cambiata
| 02-10-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
| 20-01-2011 |  |
 |
Notificazione effettuata ai sensi dell’art. 143 c.p.c.
suo carattere residuale
| 16-10-2010 |  |
 |
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
| 03-08-2010 |  |
 |
Altro che funzionalità del sistema giudiziario ... aumentano le incombenze ...
tra le altre, modifiche all'art. 125, 163 e 167 c.p.c.
(Estratto Decreto-legge
| 23-01-2010 |  |
 |
Luogo di notificazione della impugnazione (art. 330 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
| 22-05-2009 |  |
 |
La notifica presso la sede della società e presso il suo amministratore non va a buon fine
Necessità di provvedere secondo le modalità di cui all’art. 143 c.p.c.
| 28-03-2009 |  |
 |
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
| 07-03-2009 |  |
 |
Procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
| 06-03-2009 |  |
 |
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ...
(disegno di legge n. 1082)
| 05-03-2009 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entitÃ
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199
Regolamento (
| 25-01-2009 |  |
 |
Il professionista può inviare la parcella al cliente presso il suo indirizzo di lavoro anche senza il suo consenso (se non vi è modo di contattarlo diversamente)
la decisione del Garante della Privacy
| 31-12-2008 |  |
 |
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
| 23-12-2008 |  |
 |
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
| 21-11-2008 |  |
 |
Cass. 28 agosto 2008, n. 21778 (Notifica allo studio del professionista e non presso la sua residenza: nullità )
la notificazione effettuata direttamente allo studio del professionista, cioè in
| 19-09-2008 |  |
 |
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
| 16-09-2008 |  |
 |
Processo civile: novità su cancellazione da ruolo, comunicazioni e notificazioni, processo del lavoro, amministrativo e tributario; spese
Decreto legge 26.6.2008 n. 112
| 26-06-2008 |  |
 |
Notificazione della comparsa di riassunzione alla parte personalmente anziché al procuratore costituito
Conseguenze
| 19-05-2008 |  |
 |
Notifica del precetto alla P.A. prima dello scadere del termine di legge: il parere dell'Avvocatura
Secondo l'Avvocatura Generale dello Stato il precetto notificato prima del decor
| 29-11-2007 |  |
 |
Opposizione a precetto e Giudice competente
l'importanza dell'elezione di domicilio ...
| 16-07-2007 |  |
 |
Cass. civ. , sent. 21 novembre 2006, n. 24673 (Notifica - vecchio indirizzo - registri)
Notifica - vecchio indirizzo - registri
| 21-11-2006 |  |
 |
Forma del pignoramento
Art. 543
| 28-08-2006 |  |
 |
Nota da consegnarsi al pubblico ministero
Art. 49 disp. att.
| 16-05-2006 |  |
 |
Luogo di notificazione dell'impugnazione
Art. 330
| 14-05-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Caserta, sent. 24 aprile 2006 (Fermo amministrativo, notifica, impugnazione)
Fermo amministrativo, notifica, impugnazione
| 24-04-2006 |  |
 |
Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento
Art. 170
| 22-04-2006 |  |