Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2904 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ricorso in Cassazione: mancato deposito del ricorrente della relata della notificazione unitamente a copia autentica della sentenza impugnata
-
25-11-2024
Notifica inesistente e nulla: la differenza
-
23-11-2024
Quale tutela contro l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che dichiari l'estinzione del processo esecutivo?
-
20-06-2024
Ricorso per Cassazione: cosa si intende per deposito di "copia autentica della decisione impugnata"?
-
14-06-2024
Attenzione alla notifica in caso di trasferimento dello studio del destinatario: un caso pratico
-
12-06-2024
Notifica non andata a buon fine per decesso del destinatario e necessaria tempestività per la ripresa del procedimento notificatorio
-
04-06-2024
Appello in materia di opposizione ad ordinanza-ingiunzione regolata dal rito del lavoro
-
12-02-2024
Il vizio di notifica del ricorso cautelare influenza il giudizio di merito?
-
29-01-2024
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
Modello atto di appello (post riforma Cartabia)
-
19-03-2023
Modello attestazione per la notifica di sentenza e precetto (post riforma Cartabia)
-
16-03-2023
L'attestazione di conformità da notificare via pec va effettuata separatamente o nella relata?
Dall'1 marzo 2023
11-03-2023
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
06-02-2023
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
30-01-2023
Impugnazione dell'ordinanza ex art. 702bis c.p.c..
Da quando decorre il relativo termine?
09-10-2022
Atto di precetto: dichiarazione di esecutorietà del D.I. e apposizione della formula esecutiva
Se difetta la loro indicazione è nullo
18-02-2022
Litisconsorzio necessario o processuale e unitarietà del termine per proporre impugnazione
Impugnazione
12-02-2022
Il verbale di pignoramento negativo può interrompere la prescrizione?
Prescrizione
06-02-2022
Inefficacia decreto ingiuntivo in caso di notifica ex art. 143 c.p.c.
Modalità per il computo dei termini ex art. 644 cpc
16-12-2021
Richiesta di rinnovo della notifica di un atto non andato a buon fine
Quando è possibile?
10-12-2021
Motivi di appello: consigli per l'uso
Attenzione alle rationes decidendi (un caso pratico)
08-12-2021
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
E' legittima la notifica alla ex moglie?
Si ammenochè ...
02-05-2021
Processo con pluralità di parti e notifica della sentenza per la decorrenza del termine breve
Che succede nel caso in cui la notifica non venga effettuata a tutte le parti?
19-03-2021
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
17-03-2021
Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto
Anche nel 2021 la Cassazione conferma la statuizione delle Sez. U. del 2020
18-01-2021
Variazione dell'indirizzo dello studio del procuratore
La notifica dell'appello è nulla o inesistente?
07-10-2020
Notifica sentenza al procuratore per decorrenza termine breve
E luogo della notifica
22-07-2020
La notifica del ric. per dich. di fallim. a società cancellata dal registro delle imprese
Entro l'anno dalla cancellazione
14-07-2020
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
E rilevanza o meno del termine per l'iscrizione a ruolo
10-06-2020
Notificazione sentenza con formula esecutiva alla parte personalmente ma presso il procuratore costituito
E' valida ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione?
28-03-2020
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
13-02-2020
Ultrattività del mandato
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
07-02-2020
Apposizione della formula esecutiva del titolo con errata indicazione del difensore
Quali conseguenze?
01-02-2020
L'errore materiale sulla sentenza incide sul termine per impugnare?
Quando si e quando no ...
06-01-2020
Se il procuratore domiciliatario va in pensione dove si effettuano le notifiche?
Una problematica a cui prestare particolare attenzione
02-01-2020
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
09-12-2019
La volontaria cancellazione dall'albo professionale del procuratore costituito dà luogo all'applicazione dell'art. 301, comma 1, c.p.c.?
E determina, pertanto, l'interruzione del processo?
03-12-2019
Esecuzione: introduzione del giudizio di merito con ricorso o citazione?
Il caso delle spese azionate dal difensore antistatario
13-10-2019
Pignoramento presso terzi dell'Agente di Riscossione: quale il Giudice dell'opposizione?
Se eccepita l'omessa o invalida notifica dell'atto presupposto relativo a credit
06-09-2019
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
31-07-2019
Ultrattività del mandato alla lite
In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procura
21-05-2019
La presenza nell'atto dell'indirizzo pec dell'avvocato esclude la notifica in Cancelleria
Ex R.D. n. 37 del 1934, art. 82
28-04-2019
Notifica ex art. 143 c.p.c.
Quali ricerche deve svolgere l'Uff. Giud.?
22-04-2019
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
20-04-2019
Notifica precetto dopo che il debitore ha pagato la somma ingiunte e le spese liquidate
Necessario l'esperimento dell'azione ordinaria per le spese sostenute dopo l'emi
03-02-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
12-11-2018
Cartelle di pagamento per liquidazione dichiarazioni
Quando si può validamente eccepire la decadenza?
04-10-2018

Beta per utenti toolbar pro


Notifica sentenza

143 c.p.c.
702bis
A prova di errore
Agente di riscossione
Agente riscossione
Albo
Antistatario
Appello
Assicurativo.it
Attestazione
Attestazione di conformità
Attestazione per la notifica di sentenza e precetto
Atti
Atto
Atto di appello
Avvocati
Avvocato
Camera
Cancellazione
Cancellazione albo
Cancelleria
Cartabia 2023
Cartelle
Cassazione
Compensi
Consegna
Copia autentica
Correzione errore materiale
Corte costituzionale
Costituzione
Danni
Data
Decadenza
Decreto ingiuntivo
Deposito
Dichiarazione
Difensore
Domanda
Domiciliatario
Domicilio
Elezione
Equitalia
Errore materiale
Esecutività
Esecuzione
Estinzione
Ex moglie
Fallimento
Formula esecutiva
Ge
Improcedibilità
Impugnazione
Inammissibilità
Inefficacia
Inesistenza
Insinuazione
Interruzione
Iscrizione a ruolo
Liquidazione
Litisconsorzio
Mandato
Mediazione
Modelli
Modello
Morte
Morte destinatario
Motivi
Notifica
Notifica 143 cpc
Notificazione
Notificazione precetto
Notificazioni
Notifiche
Nullità
Onere della prova
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Ordinanza
Ordinanza-ingiunzione
Ore 21
Parte
Parti
Pec
Pensione
Pignoramento
Pluralità di parti
Precetto
Prescrizione
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile
Procura
Prove
Reclamo
Relata
Ricevuta
Ricorso
Ricorso cautelare
Ricorso in cassazione
Ricorso per cassazione
Riesame
Riforma
Rimessione in termini
Rinnovo
Risarcimento
Sentenza
Sequestro
Sommario
Spese
Stato passivo
Studio
Termine breve
Termini
Titolo
Titolo esecutivo
Trasferimento studio
Tributi
Ufficiale giudiziario
Ultrattività
Vizio notifica

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login