 |
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
Art. 144 Codice delle Assicurazioni
| 10-02-2022 |  |
 |
Richiesta di rinnovo della notifica di un atto non andato a buon fine
Quando è possibile?
| 10-12-2021 |  |
 |
Motivi di appello: consigli per l'uso
Attenzione alle rationes decidendi (un caso pratico)
| 08-12-2021 |  |
 |
Accordo stragiudiziale intervenuto nel giudizio di impugnazione
Il processo non va estinto
| 05-12-2021 |  |
 |
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
| 19-11-2021 |  |
 |
Il valore della nota spese per il Giudice
E' vincolato alla quantificazione in essa contenuta?
| 17-11-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
La condanna alle spese deve essere motivata?
E la mancanza di motivazione può essere censurata in Cassazione?
| 08-07-2020 |  |
 |
Domanda da parte dell'attore che sia conseguenza di quella riconvenzionale o delle eccezioni formulate dal convenuto
Quali preclusioni?
| 14-01-2020 |  |
 |
La mancata liquidazione delle spese può essere emendata ricorrendo all'istanza di correzione per errore materiale?
Ecco quando ...
| 31-12-2019 |  |
 |
Il procedimento sommario si conclude con sentenza: quale il termine per impugnare?
E' applicabile l’art. 327 c.p.c., comma 1?
| 09-12-2019 |  |
 |
L'omesso esame di un fatto decisivo quando è denunciabile in Cassazione?
Ed in che modo?
| 21-09-2019 |  |
 |
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
| 31-07-2019 |  |
 |
Motivazione della sentenza apparente
Se ad es. è omesso l’esame delle prove testimoniali
| 26-04-2019 |  |
 |
Qual è la motivazione meramente apparente?
Motivazione meramente apparente
| 07-02-2019 |  |
 |
Lettura del dispositivo della sentenza e decorrenza dei termini per l'impugnazione
Consigli per l'uso dalla Cassazione
| 03-12-2018 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
Mancata liquidazione delle spese nel dispositivo della sentenza
Ma menzione in motivazione: quale rimedio?
| 08-11-2018 |  |
 |
Usura contrattuale: dalla Cassazione un vademecum sulla normativa in materia
Breve commento all'ordinanza della Cass. Civ. n. 27442 del 30.10.2018
| 31-10-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Compensazione delle spese pure in presenza di accoglimento della domanda
Ed illegittimità di tale provvedimento
| 21-11-2017 |  |
 |
In presenza di due diverse CTU il Giudice sceglie la seconda
Tale scelta deve motivare?
| 07-11-2017 |  |
 |
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 |  |
 |
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
No, salvo determinati casi
| 24-05-2017 |  |
 |
La parte vittoriosa in primo grado deve riproporre con appello incidentale le eccezioni di merito rigettate
Sia che il rigetto avvenga con enunciazione espressa, che indiretta (ma che sott
| 22-05-2017 |  |
 |
Come interpretare il concetto di "prova indispensabile" di cui al 345, comma 3, c.p.c.
La risposta della Cass. a Sez. U.
| 20-05-2017 |  |
 |
Termini di comparizione non rispettati
Nullità sanata se il convenuto si difende nel merito
| 14-05-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Sintesi e chiarezza negli atti processuali
Brevi e semplici
| 24-12-2016 |  |
 |
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
| 30-11-2016 |  |
 |
Esecuzione immobiliare: liquidazione compenso al custode
Come opporla?
| 16-11-2016 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Magistrato cessato dall'incarico: è valida la sentenza che ha emesso dopo tale cessazione?
Il punto della giurisprudenza e del CSM
| 16-10-2016 |  |
 |
Compensazione delle spese per la possibilità di ricorrere in autotutela
Non integrato il requisito di cui all'art. 92 c.p.c.
| 20-08-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
| 18-07-2016 |  |
 |
CID liberamente apprezzabile dal Giudice
Ed insindacabile in Cassazione
| 13-07-2016 |  |
 |
Compensi Avvocato: quando la pratica può considerarsi di valore indeterminabile?
Ecco le indicazioni
| 09-07-2016 |  |
 |
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
| 19-06-2016 |  |
 |
Lettura del dispositivo in udienza e termine per l'impugnazione
La Cassazione si pronuncia
| 12-04-2016 |  |
 |
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
| 14-02-2016 |  |
 |
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
| 25-01-2016 |  |
 |
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
| 08-10-2015 |  |
 |
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
| 19-09-2015 |  |
 |
Opposizione a D.I.: valida la costituzione con la "velina"
Mera irregolaritÃ
| 08-08-2015 |  |
 |
281sexies c.p.c.: necessaria la contestuale motivazione del Giudice
A pena di nullità della sentenza
| 14-04-2015 |  |
 |
Dopo la morte della parte il procuratore non effettua alcuna dichiarazione o notifica di tale evento
Quale conseguenza?
| 01-02-2015 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Ricusazione del magistrato per grave "inimicizia"
Necessaria l'indicazione di fatti e circostanze concrete
| 12-08-2014 |  |