 |
Cartabia - Trib. Minorenni Bari
comunicazione del Presidente del Tribunale
| 15-03-2023 |  |
 |
Le altre modifiche al cpc in vigore da oggi della legge 26 novembre 2022, n. 206
Legge 26 novembre 2022, n. 206
| 22-06-2022 |  |
 |
Da oggi al via la nuova formulazione degli artt. 26 bis, 543 e 709 ter cpc in materia di esecuzione forzata
Esecuzione forzata
| 22-06-2022 |  |
 |
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
| 27-11-2021 |  |
 |
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
| 04-01-2015 |  |
 |
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
| 06-11-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
E' ammissibile in un unico processo la domanda di separazione giudiziale e quella di rimborso delle spese sostenute dalla ricorrente per il mantenimento del figlio durant
Non lo è. Vediamo perchè ...
| 19-01-2014 |  |
 |
Pignoramento pensione sul conto corrente
Orientamenti giurisprudenziali in merito
| 14-10-2013 |  |
 |
Competenza per territorio in relazione alla revisione degli accordi di divorzio
Spetta al Tribunale ove la sentenza di divorzio è stata emessa
| 27-04-2013 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
Il provvedimento che esclude la potestà genitoriale non è impugnabile in Cassazione
Poichè privi del carattere di decisorietà e definitività in senso sostanziale
| 01-10-2012 |  |
 |
Domanda di esecuzione ex art 156, comma 6, c.c. del decreto del Tribunale per i Minorenni con ordine di pagamento diretto del mantenimento
E' competente il Tribunale per i Minorenni che ha emanato il provvedimento
| 18-07-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Semplificazione dei riti: parte prima
L'avv. Savoia inizia una introduzione in materia
| 27-09-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Il processo breve: approvato al Senato e' passato alla Camera
Si tratta di un provvedimento che ancora non si sa se si applichera' ai giudizi
| 02-02-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
| 11-10-2010 |  |
 |
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
| 13-02-2010 |  |
 |
Il principio di non contestazione non può trovare applicazione ove vengano in rilievo diritti non disponibili
Tribunale di Varese, ordinanza 27 novembre 2009
| 03-12-2009 |  |
 |
Modello ricorso per permanenza in Italia familiare extracomunitario
Modello ricorso ex art. 31, comma 3, D.lgs. n. 286/1998
| 14-11-2009 |  |
 |
Consiglio dei ministri, schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
| 06-11-2009 |  |
 |
I nonni non possono intervenire nel giudizio di separazione
Cass., sent. 16 ottobre 2009, n. 22081 (estratto)
| 24-10-2009 |  |
 |
E' legge la riforma del processo civile
TESTO GRATUITO al link dell'Ordine.
I documenti che qui vi segnaliamo sono suf
| 07-07-2009 |  |
 |
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
| 07-03-2009 |  |
 |
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ...
(disegno di legge n. 1082)
| 05-03-2009 |  |
 |
Sull’ammissibilità dell’intervento in causa dei nonni nel giudizio per separazione dei coniugi
Le pronunce pro e contro
| 21-02-2009 |  |
 |
Cass. 30 maggio 2008, n. 14563 (La compensazione delle spese di lite deve essere adeguatamente motivata)
La compensazione delle spese di lite deve essere adeguatamente motivata (estratt
| 18-09-2008 |  |
 |
Incidenti stradali e rito del lavoro: aspetti sostanziali, organizzativi e processuali, campo di applicazione, norme transitorie, connessione
di Claudio Viazzi (Magistrato, presidente seconda sezione civile Tribunale di Ge
| 16-03-2008 |  |
 |
Roma: Il difensore del Minore nel Processo Civile.
Roma, 31 marzo ore 14.00 –18.00
Auditorium della Cassa di Previdenza e Assist
| 14-03-2008 |  |
 |
Cass. 19 novembre 2007, n. 23993 (No alla compensazione delle spese se giustificata dal fatto che in materia di sanzioni amminsitrative non è necessaria)
No alla compensazione delle spese perchè la possibilità di stare in giudizio per
| 19-11-2007 |  |
 |
Cass. civ. , 3 aprile 2007, n. 8362 (Mantenimento dei figli naturali - Competenza del Tribunale per i minorenni)
Mantenimento dei figli naturali - Competenza del Tribunale per i minorenni
| 03-04-2007 |  |
 |
Indennità dei testimoni
Quando spetta e come richiederla
| 23-11-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 24 ottobre 2006, n. 228040 (Amministratore di condominio - persona giuridica, legittimazione attiva, sussiste)
Amministratore di condominio - persona giuridica - legittimazione attiva - sussi
| 24-10-2006 |  |
 |
Tribunale di Monza, ord. 11 ottobre 2006 (regolamento di competenza, affidamento figlio, figlio naturale)
regolamento di competenza, affidamento figlio, figlio naturale
| 11-10-2006 |  |
 |
Contributo unificato tabella
Contributo unificato tabella
| 14-08-2006 |  |
 |
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
| 01-07-2006 |  |
 |
Tribunale di Monza, 29 giugno 2006 (filiazione, figli naturali, potestà , competenza, tribunale minorenni)
filiazione, figli naturali, potestà , competenza, tribunale minorenni
| 29-06-2006 |  |
 |
Applicabilità delle norme agli altri casi d'inventario
Art. 777
| 04-06-2006 |  |
 |
Apposizione d'ufficio
Art. 754
| 04-06-2006 |  |
 |
Forma della vendita di beni ereditari
Art. 748
| 04-06-2006 |  |
 |
Vendita di beni minori, interdetti e inabilitati
Art. 733
| 04-06-2006 |  |
 |
Provvedimenti su parere del giudice tutelare
Art. 732
| 04-06-2006 |  |
 |
Efficacia del processo verbale di vendita di beni immobili appartenenti a minori
Art. 191 disp. att.
| 16-05-2006 |  |
 |
Forma dell'appello
Art. 342
| 14-05-2006 |  |
 |
Forma dell'intimazione
Art. 660
| 14-05-2006 |  |
 |
Contenuto della domanda
Art. 318
| 14-05-2006 |  |
 |
Tribunale dei Minorenni di Milano, decreto 12 maggio 2006 (Competenza Giudice Ordinario - affidamento figli da genitori non sposati)
Competenza del Giudice Ordinario a decidere anche sull'affidamento dei figli di
| 12-05-2006 |  |
 |
Termini per comparire
Art. 163 bis
| 22-04-2006 |  |