Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2903 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Dal 1 gennaio 2025 obbligo di pagamento del contributo unificato minimo di euro 43,00 a pena di mancata iscrizione a ruolo
-
30-12-2024
Angeleri (AssoSoftware): il deposito telematico degli atti giudiziari rischia lo stop - 25 novembre 2024
Causa: un aggiornamento repentino e non preannunciato da parte del Ministero del
29-11-2024
Rimessione in termini a causa di problematiche relative al perfezionamento del deposito telematico
La Suprema Corte fa chiarezza sul punto
14-12-2023
RIFORMA CARTABIA: U.N.E.P. DEL TRIBUNALE DI TRANI
-
15-03-2023
L'attestazione di conformità da notificare via pec va effettuata separatamente o nella relata?
Dall'1 marzo 2023
11-03-2023
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data co
30-01-2023
Reclamo depositato tempestivamente ma nel registro sbagliato
Quali conseguenze?
23-10-2022
Ritiro del fascicolo di parte del precedente difensore: è possibile?
Se ad es. va interposto appello con legale diverso da quello precedente
07-01-2022
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Istanza di ammissione al passivo fallimentare
E' valido il suo deposito in Cancelleria anzichè via pec al Curatore?
31-07-2019
Deposito atto di opposizione in PCT
Quando si considera tempestivamente eseguito?
19-05-2019
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
27-09-2017
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
02-03-2017
PCT: dal 30 giugno 2014 ammissibile il deposito dell'opposizione a D.I. con modalità telematiche
Anzichè con modalità cartacea
11-07-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
07-03-2016
PCT: si sono perse alcune email PEC
Da verificare
16-02-2016
Ordinanza sul filtro in appello: sua impugnazione in Cassazione ex art. 111 Cost.
Ecco quando ...
14-02-2016
155 quater: Le banche dati di beni pignorabili e gli ufficiali giudiziari
Da LISUG: 'modalità telematica nella ricerca dei beni da sottoporre a pignoramen
17-09-2015
Notifica della sentenza in forma esecutiva alla parte presso il procuratore costituito
Idoneità alla decorrenza dei termini per l'impugnazione
07-09-2015
Diritti di copia e di certificazione: ecco gli importi aggiornati
DM 7 maggio 2015 Ministero della Giustizia (GU n. 149 del 30.6.2015)
05-07-2015
Giudizi di opposizione all'esecuzione, agli atti esecutivi e di terzo
E nuova procedura di pignoramento. Quale contributo unificato e quando versarlo?
23-03-2015
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
Da quando decorre il termine di 90 giorni per la notifica delle violazioni al Codice della Strada?
Ecco l'interpretazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
28-12-2014
Si' al decreto sulla riforma della procedura civile
Passa tutto
06-11-2014
Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia
In arrivo corsi sul punto
06-10-2014
CNF: riforme procedura civile, specializzazioni e diritto di famiglia con il Ministro
Tanta evoluzione finalmente in avanti
08-08-2014
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
07-07-2014
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
06-07-2014
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
31-03-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
I nuovi giudici onorari: arrivano i Giudici ausiliari. Giovani ? No, pensionati
Il governo affida a 400 disoccupati. Non per procedimenti a giudice unico in Cor
24-06-2013
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
15-05-2013
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
03-02-2013
Liquidazione delle spese giudiziali: la Suprema Corte di Cassazione conferma l'orientamento ...
Per i giudizi conclusi dopo l'abrogazione delle tariffe applicabili i nuovi com
19-11-2012
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
I nuovi compensi: per il Tribunale di Termini Imerese si impone la liquidazione secondo in nuovi parametri
Sul punto richiama per analogia il noto principio della Cassazione sulla success
16-10-2012
I nuovi compensi: se la domanda non è accolta qual è il valore della causa cui fare riferimento nella liquidazione dei compensi?
Deve essere individuato in base al criterio del deductum e disputatum
15-10-2012
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
15-07-2012
Invito del Giudice alla mediazione ma con una particolare precisazione
No alle clausole limitative della facola' del mediatore di formulare la propost
15-07-2012
Mediazione delegata applicabile a tutte le controversie
Non solo a quelle oggetto di mediazione obbligatoria
01-05-2012
Pignoramento nei confronti di terzi aventi residenza o sede in diversi Uffici giudiziari
Quale il GE competente?
14-04-2012
Adeguato il compenso dei curatori fallimentari
Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallim
13-04-2012
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
23-12-2011
Efficienza della giustizia civile: le novita' del d.l. 212/2011 in gu 297/2011 - il testo
Mediazione, costituzione senza avvocato delle parti fino a 1000 euro, Guidici di
23-12-2011
La liquidazione della seconda raccomandata CAN e CAD: la circolare
SECONDA RACCOMANDATA CAN E CAD. LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.
06-12-2011
Iscrizione a ruolo: il software gratuito per la generazione del codice a barre
AGGIORNAMENTO: sui siti degli Ordini e del Ministero si trovano informazioni sim
07-11-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011

Beta per utenti toolbar pro


Ministero giustizia

-
-y-
111
A prova di errore
Aggiornamento
Appello
Attestazione di conformità
Atti
Atti processuali
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Avvocatura
Banche dati
Bari
Beni pignorabili
Cades
Camera
Cancelleria
Cartabia
Cartabia 2023
Cassazione
Circolare
Civile.it
Cnf
Codice a barre
Compensi
Competenza
Comunicati stampa
Comunicazioni
Connessione
Consiglio di stato
Consumerismo
Contributo unificato
Costituzione
Curatori fallimentari
Data
Data breach
Decadenza
Decreto
Decreto fare
Decreto ingiuntivo
Decreto legge
Deposito
Difensore
Diritti di copia e certificazione
Documentazione fotografica
Documento elettronico
Domanda
Domande
Efficienza giustizia civile
Email
Esecuzione
Esecuzioni
Fallimento
Fascicolo di parte
Fattura elettronica
Filtro
Firma elettronica
Fornaciari
Giudice competente
Giudice esecuzione
Giudici ausiliari
Giudici onorari
Giurisprudenza
Giustizia
Impugnazione
Impugnazione filtro appello
Incostituzionalità
Indebitamento
Insinuazione
Interpretativa
Invito del giudice
Iscrizione a ruolo
Legislazione
Liquidazione
Mediazione
Microfallimento
Ministero
Ministero giustizia
Normativa
Notifica
Notifica violazioni al codice della strada
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Nuovo difensore
Onere della prova
Opposizione
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Opposizione di terzo
Pades
Parametri
Parcelle
Parere
Pct
Pec
Pignoramenti
Pignoramento presso terzi
Preventivo
Procciv
Procedura civile
Procedura.it
Processo
Processo civile
Processo civile telematico
Processo telematico
Procura
Raccomandate
Reclamo
Relata
Riforma
Riforme
Rimborsi
Rimessione in termini
Risposte
Scrittura
Sentenze
Sinteticita
Software
Sovraindebitamento
Spese
Spese di giustizia
Spese legali
Stato passivo
Stile
Tariffe
Termini
Terzi debitori
Titolo esecutivo
Ufficiali giudiziari
Unep

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login