Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

Banca dati offerta da IusOnDemand srl

La banca dati:

2903 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Il valore della nota spese per il Giudice
E' vincolato alla quantificazione in essa contenuta?
17-11-2021
Il principio di soccombenza
E la regolazione delle spese di lite
24-03-2021
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
05-12-2019
Liquidazione compensi avvocati al di sotto dei parametri medi
E indicazione dei criteri di liquidazione da parte del Giudice
05-02-2019
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ?
I quesiti: se l'avvocato non ha un preventivo parcella firmato dal cliente può r
07-03-2016
Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice
La Cassazione prende posizione e spiega. 'L'unica censura, corredata da idonei q
08-10-2015
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358 4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
18-04-2013
I nuovi compensi: il giudice che reputa incongruo il compenso ha facoltà di ricalcolarlo secondo i vecchi criteri
Purchè ne motivi le ragioni
14-10-2012
Una delle prime applicazioni pratiche dei nuovi compensi
La causa è di minima complessità: il compenso pure!
04-10-2012
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
15-07-2012
Alert - Mediazione: circolare interpretativa del Ministero
Da conoscere
23-12-2011
Il Giudice non può ridurre gli onorari ai minimi tariffari solo perchè è stato omesso il deposito del parere del Consiglio dell'Ordine
Ma far riferimento alla tariffa o, alternativamente, agli usi eventualmente vige
27-11-2011
Spetta al Giudice determinare l'ammontare del compenso dovuto al professionista, specificando il sistema di liquidazione adottato e la tariffa professionale applicabile a
Non può limitarsi ad una apodittica fissazione del compenso spettante al profess
27-11-2011
Liquidazione onorari Avvocati: il Giudice non può scendere al di sotto del minimo tariffato
e deve comunque motivare la riduzione
22-10-2011
Determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione
Regolamento recante modifica al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre
23-07-2011
In presenza di una nota spese dettagliata il giudice deve chiarire quali voci non sono dovute
e non affidare la determinazione della somma complessiva di diritti e di onorari
05-07-2011
L'art. 96, terzo comma c.p.c.
Per il Tribunale di Terni ai fini della sua applicazione non è necessaria la 'c
29-05-2011
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
24-05-2011
L'attuazione dei provvedimenti cautelari ex art. 669duodecies c.p.c.
Competenza, Ambito e modalità di applicazione
13-03-2011
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
20-01-2011
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
20-11-2010
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
30-10-2010
Contestazione della violazione dei minimi previsti dalla tariffa professionale nella sentenza di primo grado
necessaria l'indicazione, in maniera specifica, degli importi e delle singole v
17-10-2010
LETTERA APERTA A … CHI VUOLE LEGGERLA E, SE LO RITIENE, COMMENTARLA …
QUALE FUTURO PER L’AVVOCATURA …!?
02-10-2010
Modello atto di opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c.
Atto di opposizione a precetto
23-01-2010
Consiglio dei ministri, relazione illustrativa dello schema di D.Lgs in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commercial
in attuazione dell'articolo 60 della legge 69/2009, approvato il 28 ottobre 200
06-11-2009
Ufficiali giudiziari: Audizioni per la riforma
AUDIZIONI NELL'AMBITO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA DISCIPLINA DELL'ATTIVIT
23-03-2009
Criteri di liquidazione delle spese processuali in caso di riunione di procedimenti con lo stesso difensore
(controversie in materia di lavoro di previdenza ed assistenza)
31-12-2008
Bersani e precetti: problemi ?
ci viene chiesto da piu' parti
30-12-2008
Atto: Comparsa di costituzione e risposta in appello - Danni da blackout
Danni da blackout, inviata da avv. Giuseppe Di Geronimo 'Egregio dott. Spata
10-11-2006
Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (Legge 31 luglio 1997, n.
G.U. n. 177 del 31 Luglio 1997 - G.U. n. 197 del 25 Agosto 1997
01-07-2006
Giudice di Pace di Pisa, ord. 21 novembre 2005 (Omissione del tentativo di conciliazione - sospensione del procedimento)
Omissione del tentativo di conciliazione - sospensione del procedimento
21-11-2005
Cass. civ. , sent. 23 marzo 1998, n. 3074 (Sull'obbligo del Giudice di motivare la riduzione di diritti e onorari)
Sull'obbligo del Giudice di motivare la riduzione di diritti e onorari
23-03-1998

Beta per utenti toolbar pro


Minimi

-y-
-y- avvocatura
96
615
A prova di errore
Accordo
Appello
Art. 669duodecies
Atti
Atti di parte
Atto di opposizione a precetto
Attuazione dei provvedimenti cautelari
Avvocati
Bersani
Cassazione
Circolare
Colpa grave
Compensi
Compenso
Concorrenza
Consiglio dell'ordine
Controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazione
Convenuti
Costituzione
Deontologia
Difensore
Diritti
Distrazione spese
Domande
Efficienza giustizia civile
Esecuzione
Esecuzioni
Formula esecutiva
Formulari
Giudice
Giurisprudenza
Interpretativa
Istituzione dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (legge 31 luglio 1997
Iva
Legge
Liquidazione
Liquidazione compensi
Liquidazione del giudice
Liquidazione onorari
Liquidazioni
Lite temeraria
Litisconsorzio
Mediazione
Minimi
Minimo tariffario
Ministero giustizia
Modello
N.
Normativa
Nota spese
Notai
Notifica
Notificazioni
Onorari
Opposizione a decreto ingiuntivo
Parametri
Parcella
Parcelle
Parere
Perfezionamento
Precetto
Preventivo
Procciv
Procedura civile
Processo civile
Professioni
Regolamento
Reintegra nel possesso
Rimessione in termini
Risposte
Ritenuta d'acconto
Riunione
Sentenze
Soccombenza
Sospensione
Spese
Spese legali
Spese processuali
Tariffario
Tariffe
Tariffe forensi
Tentivo di conciliazione
Termine
Ufficiali giudiziaria

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione







Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione


  • Banca dati offerta da



    Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login