 |
Giudizio di merito dopo l'opposizione all'esecuzione e sospensione feriale
Attenzione!
| 18-09-2021 |  |
 |
Richiesta dei termini ex art. 183 c.p.c.: il Giudice è obbligato a concederli?
183, comma 6, nn. 1, 2 e 3, c.p.c.
| 01-10-2019 |  |
 |
Compenso non determinato al momento del conferimento dell'incarico
E competenza per territorio
| 12-04-2019 |  |
 |
Compenso avvocato per la fase istruttoria
Dovuto anche in assenza di prove orali o CTU
| 27-02-2019 |  |
 |
Durante il giudizio muore il cliente ma l'avvocato non lo dichiara
Vale la regola dell'ultrattività del mandato
| 19-03-2018 |  |
 |
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Giuramento decisorio nella memoria conclusionale ?
è possibile deferire il giuramento decisorio davanti al giudice di pace nell'att
| 02-03-2016 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
L'Ordine di Torino porta la ragionevolezza tra gli avvocati civilisti
Nota di Spataro:
Non so se piangere o gioire. Sono anni che gli avvocati della
| 14-04-2014 |  |
 |
No a dati personali in atti giudiziari eccedenti le ragioni di difesa
Dalla Newsletter 378 del 17.9.2013. Grassetto di Spataro
| 18-09-2013 |  |
 |
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
| 15-05-2013 |  |
 |
Termini ex art. 183 c.p.c. in scadenza il sabato
Ecco due diverse interpretazioni sulla decorrenza del termine
| 02-12-2012 |  |
 |
Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto delle nuove tariffe
Rectius, dei parametri per la liquidazione dei 'compensi' ... guai a chiamarle
| 15-07-2012 |  |
 |
Non partecipi alla mediazione senza giustificato motivo
Beccati la sanzione ... una prima applicazione pratica
| 12-07-2012 |  |
 |
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012
DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
| 27-06-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
L'informativa sulla mediazione non deve consistere in una mera dichiarazione generica contenuta nel mandato alle liti
Tribunale di Varese, ordinanza 6 maggio 2011
| 23-07-2011 |  |
 |
In presenza di una nota spese dettagliata il giudice deve chiarire quali voci non sono dovute
e non affidare la determinazione della somma complessiva di diritti e di onorari
| 05-07-2011 |  |
 |
La pretestuosa richiesta di affidamento esclusivo del minore può comportare la condanna per lite temeraria
Lo strumento offerto dall'art. 96, c. 3, c.p.c. è adatto a sanzionare comportam
| 29-05-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia locatizia
passaggio dal rito ordinario a quello speciale
| 06-03-2011 |  |
 |
Milano: PCT - Vademecum - Memorie telematiche
Evento concluso, ma utili i documenti - 5 novembre 2010 - Aula De Donato Politec
| 02-12-2010 |  |
 |
Ancora sull'overruling in materia di opposizione a d.i.
applicabile l'istituto della rimessione in termini ex art. 153 c.p.c.
| 21-11-2010 |  |
 |
Contestazione della violazione dei minimi previsti dalla tariffa professionale nella sentenza di primo grado
necessaria l'indicazione, in maniera specifica, degli importi e delle singole v
| 17-10-2010 |  |
 |
Protocollo del Tribunale di Roma sul procedimento sommario
predisposto dall’Osservatorio sulla giustizia civile del Tribunale di Roma
| 03-10-2010 |  |
 |
Procedimento sommario: schema predisposto dai Giudici della Sez. civile del Tribunale di Modena
del 21 dicembre 2009
| 29-05-2010 |  |
 |
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 |  |
 |
Intimazione per convalida di sfratto per finita locazione unitamente a sfratto per morositÃ
Il cumulo delle due domande è ammissibile
| 13-02-2010 |  |
 |
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
| 30-01-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |
 |
Prime applicazioni dell’istituto della non contestazione oggi generalizzato nel nuovo art. 115 c.p.c.
Tribunale di Varese, ordinanza 1 ottobre 2009
| 05-12-2009 |  |
 |
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
| 04-12-2009 |  |
 |
Inapplicabilità dei termini di cui all’art. 183, comma 6 c.p.c. in sede di appello
Tribunale di Torino, ordinanza 10 marzo 2009 (estratto)
| 17-10-2009 |  |
 |
Procedimento per la decisione sull’inammissibilità del ricorso e per la decisione in camera di consiglio (art. 380-bis c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Processo verbale e relazione (art. 195 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Principio del contraddittorio (art. 101 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
| 11-07-2009 |  |
 |
Sul valore (o meno) di confessione delle dichiarazioni rese negli scritti dal difensore della parte rappresentata (art. 2730 c.c.)
La costante giurisprudenza sul punto
| 11-04-2009 |  |
 |
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
| 07-03-2009 |  |
 |
Uno sguardo alla riforma del codice di procedura civile approvato dal Senato il 4 marzo
ora si attende l'esame della Camera ...
(disegno di legge n. 1082)
| 05-03-2009 |  |
 |
Il professionista può inviare la parcella al cliente presso il suo indirizzo di lavoro anche senza il suo consenso (se non vi è modo di contattarlo diversamente)
la decisione del Garante della Privacy
| 31-12-2008 |  |
 |
Legge finanziaria 2009 e il collegato sulla giustizia - Disposizioni in materia di processo civile
Sempre tanto caos
| 23-12-2008 |  |
 |
Omissione della sottoscrizione dell’indice del fascicolo da parte del Cancelliere
conseguenze
| 28-11-2008 |  |
 |
Inammissibili i documenti depositati in Cancelleria dopo dieci giorni dalla notifica della relativa memoria di replica
mentre nessuna preclusione per il deposito della memoria dopo i dieci giorni
| 22-10-2008 |  |
 |
Tribunale di Milano: deposito memorie con modalità informatica
Avanti con il localismo, per sperimentare
| 08-10-2008 |  |
 |
Il testo della nuova riforma della procedura civile proposta il 5 agosto 2008 - ALERT
Ecco il pdl 1441 bis alla Camera, I Commissione Affari Costituzionali -
| 16-09-2008 |  |
 |
Milano, presidente della sesta sezione agli avvocati: siate brevi
'nell’interesse sia delle stesse parti sia della buona amministrazione della gi
| 07-07-2008 |  |
 |
Notificazione della comparsa di riassunzione alla parte personalmente anziché al procuratore costituito
Conseguenze
| 19-05-2008 |  |