 |
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relat
| 06-02-2023 |  |
 |
Contratto col consumatore: possibilità di deroga della competenza dell'autorità giudiziaria a favore dell'arbitrato
In cosa consiste la trattativa che deve necessariamente intercorrere col consuma
| 16-02-2022 |  |
 |
Mancata interruzione del processo pur a seguito di morte del difensore
Come far valere tale nullità ?
| 21-11-2021 |  |
 |
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
| 17-03-2021 |  |
 |
Domanda da parte dell'attore che sia conseguenza di quella riconvenzionale o delle eccezioni formulate dal convenuto
Quali preclusioni?
| 14-01-2020 |  |
 |
Compenso avvocato: in mancanza di accordo è determinato dal giudice secondo tariffa
Ma tale determinazione è sindacabile in Cassazione?
| 05-12-2019 |  |
 |
Notifica via pec dopo le 21: non si perfeziona alle 7 del giorno successivo
Ma al momento della generazione della relativa ricevuta
| 20-04-2019 |  |
 |
L'evento interruttivo si verifica e viene dichiarato prima della scadenza del termine per il deposito della replica
Quale la sorte del processo?
| 01-10-2017 |  |
 |
E' ammissibile la memoria di replica pur in mancanza del deposito della comparsa conclusionale?
Si, ma con dei limiti ben precisi
| 29-09-2017 |  |
 |
Cassazione VI civile Num. 20672 Anno 2017 dep 31/08/2017
valore della firma elettronica. TESTO ELABORATO pesantemente per renderlo leggib
| 27-09-2017 |  |
 |
Dall'anno 2015 il nuovo termine del feriato
A nulla rilevando la data di introduzione del giudizio
| 18-09-2017 |  |
 |
La prolissita' e la querulomania in Cassazione
Cosi' scrive la Cassazione
| 02-03-2017 |  |
 |
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
| 24-02-2017 |  |
 |
Sinistri stradali e surroga INAIL
Quali i criteri per il calcolo del differenziale?
| 19-10-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Reclamo al Collegio in PCT e costituzione del convenuto in cartaceo
Dal Tribunale di Pisa una interessante disamina della normativa in materia
| 01-05-2016 |  |
 |
Giuramento decisorio nella memoria conclusionale ?
è possibile deferire il giuramento decisorio davanti al giudice di pace nell'att
| 02-03-2016 |  |
 |
Ordinanza filtro in appello: da quando decorre il termine per impugnarla?
Se pronunciata in udienza
| 16-02-2016 |  |
 |
Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: nuova domanda inammissibile
Anche se l'opposto accetta il contraddittorio
| 29-11-2015 |  |
 |
Querela di falso
Fino a quando può essere presentata?
| 20-11-2015 |  |
 |
Competenza per territorio nelle cause ereditarie
Necessario accertare quale sia il domicilio del defunto al momento del decesso
| 28-04-2015 |  |
 |
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
| 19-10-2014 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
Opposizione nel procedimento per la convalida di sfratto e preclusioni
Riconvenzionale possibile col deposito della memoria integrativa
| 05-10-2014 |  |
 |
E' ammissibile la costituzione in PCT?
No, la comparsa di costituzione non può essere depositata (solo) telematicamente
| 17-09-2014 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
L'Ordine di Torino porta la ragionevolezza tra gli avvocati civilisti
Nota di Spataro:
Non so se piangere o gioire. Sono anni che gli avvocati della
| 14-04-2014 |  |
 |
Rito locatizio
Consigli per l’uso …
| 17-05-2013 |  |
 |
PCT: decreto 3 aprile 2013 su pec, notifiche e procure
allega al messaggio di posta elettronica certificata documenti informatici o cop
| 15-05-2013 |  |
 |
Notai e tutte le professioni: le tariffe inferiori ai minimi non violano la deontologia
Cassazione III civile 17 aprile 2013, n. 9358
4.2) Ad avviso del Collegio, l'a
| 18-04-2013 |  |
 |
Domanda di competenza del Giudice di Pace proposta dinanzi al Tribunale e chiamata del terzo in garanzia il cui valore eccede la competenza del GdP
La competenza del Giudice di Pace sulla causa principale risulta derogata in fav
| 20-01-2013 |  |
 |
La riduzione anche sensibile della somma richiesta con la domanda può giustificare la compensazione delle spese
totale o parziale
| 16-12-2012 |  |
 |
Termini ex art. 183 c.p.c. in scadenza il sabato
Ecco due diverse interpretazioni sulla decorrenza del termine
| 02-12-2012 |  |
 |
Foro del consumatore anche per il professionista
Ammenochè il contratto non venga posto in essere per uno scopo connesso all'ese
| 30-09-2012 |  |
 |
L'inadeguatezza del compenso per l'eventuale incremento della prestazione deve essere subito palesata al cliente
Diversamente il professionista rimane a bocca asciutta
| 23-09-2012 |  |
 |
Nel procedimento di convalida di sfratto quando va formulata la domanda riconvenzionale?
Con la comparsa di risposta ex art. 660, comma 5 c.p.c. o con la memoria integra
| 22-07-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Attenzione alla procura nel ricorso per Cassazione
Ha carattere necessariamente speciale dovendo riguardare il particolare giudizio
| 29-01-2012 |  |
 |
L'attività stragiudiziale non beneficia del gratuito patrocinio
L'attività per la quale è prevista l'ammissione a spese dello Sato è soltanto
| 26-11-2011 |  |
 |
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio telefonico
Modello memoria istruttoria relativa a controversia risarcitoria per disservizio
| 29-10-2011 |  |
 |
Quale il foro competente per le cause fra avvocato e cliente?
La Suprema Corte di Cassazione, per la prima volta, lo individua in quello del c
| 05-07-2011 |  |
 |
Appello, pluralita' delle parti, costituzione, termine: cassazione 10864 del 2011
Cassazione civile ss.uu. 10864 del 2011
| 24-05-2011 |  |
 |
Controversie soggette al rito locatizio introdotte col procedimento sommario
mutamento del rito e non inammissibilitÃ
| 10-10-2010 |  |
 |
Domanda riconvenzionale di un convenuto contro altro convenuto
istruzioni per l'uso
| 15-08-2010 |  |
 |
Modello richiesta di tassazione notula
Modello richiesta di tassazione notula
| 19-06-2010 |  |
 |
Processo del lavoro: sul divieto di ammissione in grado di appello di nuovi documenti
Cass., sent. 4 marzo 2010, n. 5217 (estratto)
| 24-04-2010 |  |
 |
Domanda d'ingiunzione contro i clienti: competente il giudice del luogo in cui ha sede il Consiglio dell'Ordine in cui sono iscritti
in alternativa ai fori di cui agli artt. 18, 19 e 20 cod. proc. civ.
| 28-02-2010 |  |
 |
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
| 22-02-2010 |  |
 |
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
| 22-02-2010 |  |
 |
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
| 13-02-2010 |  |