Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2857 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Prova della notifica della sentenza impugnata in Cassazione
A pena di improcedibilità del ricorso
12-11-2018
Trasmissione fax: prova invio
E contestazione
14-01-2018
Stile degli atti processuali, ricorso in Cassazione
Il ricorso va dichiarato inammissibile
24-02-2017
Valore dell'email, testimoni e decreto ingiuntivo
Il Tribunale si pronuncia sul valore di una comune email di posta elettronica in
13-01-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimità
18-11-2016
Opposizione a cartelle esattoriali per sanzioni amminsitrative
Quali i termini?
18-07-2016
Inammissibilita' ATP ex art. 445 bis c.p.c.
Quali i rimedi?
19-09-2015
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Opposizione a cartella per violazioni al Codice della Strada
Va proposta con ricorso e non ex art. 615 c.p.c.
01-09-2015
Il giudice civile si avvale del materiale probatorio acquisito in sede penale
I limiti
19-10-2014
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
22-06-2014
Mediazione obbligatoria: gli avvocati (mediatori di diritto) sono sottratti all'aggiornamento obbligatorio di cui al DM n. 180/2010
Le circolari ministeriali in merito
28-12-2013
Ecco come cambia il procedimento di pignoramento in caso di mancata o contestata dichiarazione del terzo
Le nostre riflessioni in merito
03-03-2013
Il nuovo atto di appello: modello approfondito; disponibile anche singolarmente
Formulario atto di appello
28-02-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Per il compenso da liquidare con criterio unitario (da individuarsi secondo la natura dell'attività) la tariffa applicabile è quella che vige alla data della liquidazio
Anche se l'esplicazione dell'attività ha avuto inizio quando era vigente altra
18-10-2012
Domanda di risarcimento di una somma maggiore o minore ritenuta dinanzi al Giudice di Pace e regime di impugnazione
Appello e non ricorso in Cassazione
11-05-2012
Opposizioni ex art. 615 c.p.c., comma 2, artt. 617 e 619 c.p.c. e condanna alle spese nella fase sommaria
Il giudice dell'esecuzione, con il provvedimento che chiude la fase sommaria da
14-04-2012
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
15-01-2012
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
29-10-2011
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento
29-10-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
L'art. 96, terzo comma c.p.c.
Per il Tribunale di Terni ai fini della sua applicazione non è necessaria la 'c
29-05-2011
Rilevanza della mancata contestazione ante causam
e ricorso alle presunzioni a fondamento della domanda
20-02-2011
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 (estratto)
16-01-2011
Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare
Cass. 18 novembre 2010, n. 23353 (estratto)
18-12-2010
Condanna d'ufficio per responsabilità processuale aggravata
alcune pronunce in merito
11-10-2010
Azionabile il rimedio della correzione di errore materiale in caso di mancata distrazione delle spese
le Sez. U. risolvono così il contrasto giurisprudenziale
12-08-2010
Cassazione SS UU Civili 4 marzo 2009, n. 5160
Notifica per posta ordinaria e deposito in cancelleria: 'Dal principio di liber
22-02-2010
Il principio di contestazione prima della riforma del 2009
per la giurisprudenza era già operante
13-02-2010
L'onere di contestazione ai sensi del nuovo art. 115 c.p.c.
alcune delle prime pronunce ...
22-01-2010
La parte non può limitarsi a negare i fatti affermati dalla controparte, ma deve contrastarli indicando altri ed ulteriori fatti positivi che siano con essi incompatibil
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 29 settembre 2009
13-12-2009
Principio di non contestazione e contumacia
Tribunale di Varese, ordinanza 30 ottobre 2009
05-12-2009
La generica opposizione all'altrui domanda equivale ad assenza di contestazione
Tribunale di Modena, 3 luglio 2009, n. 763
04-12-2009
Sulla tutela che chieda il creditore procedente contro il provvedimento di blocco del processo esecutivo
Cass. 12 dicembre 2008, n. 4334 (estratto)
07-03-2009
La revoca della confessione non può essere fatta valere con una azione autonoma
Cass., ordinanza 4 dicembre 2008, n. 603
28-02-2009
Cessione di un credito risarcitorio derivante da circolazione stradale
sentenza Giudice di Pace di Milano, 12 febbraio 2008, n. 17886
05-12-2008
I fatti non contestati sono da considerarsi come provati
Sempre necessaria la specifica contestazione
05-12-2008
Legittimazione processuale - motivi di ricorso concernenti l'attività dell'agente della riscossione - istruzioni operative
la circolare n. 51 del 17 luglio 2008 dell'Agenzia delle Entrate
18-09-2008
Mancato deposito della copia notificata del decreto ingiuntivo da parte dell’opponente
Ecco un’ancora di salvezza per non incorrere nell’inammissibilità dell’opposizio
18-09-2008
La spada di damocle sul convenuto che non prende posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della propria azione
Fatto non contestato come fatto sussistente
20-10-2007
Processo societario e costituzione tardiva: dichiarata l'incostituzionalità con sentenza 340 del 2007
'dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 13, comma 2, del decreto legi
13-10-2007
Cass. 5 giugno 2007, n. 13069 (Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo)
Opposizione per errata apposizione della formula nel titolo esecutivo
05-06-2007
Tribunale di Roma, 29 marzo 2007 (Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prima udienza)
Decadenza dall'assunzione dei testimoni in caso di mancata citazione per la prim
29-03-2007
Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 2007 (Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 180, comma 8 C.d.S.)
Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 18
15-02-2007
Cass. civ. , s.u., sent. 17 gennaio 2007, n. 875 (fermo amministrativo - opposizione - competenza - giudice ordinario)
fermo amministrativo - opposizione - competenza - giudice ordinario
17-01-2007
Interpretazione e applicazione del Decreto Bersani
osservazioni del C.N.F. 4 settembre 2006
08-09-2006

Beta per utenti toolbar pro


Mancata contestazion

-y-
96
115
167
183
187
548
549
615
617
619
A prova di errore
Accertamento tecnico preventivo
Acquisizione
Agente di riscossione
Agenzia delle entrate
Aggiornamento
Allegazioni
Appello
Articolo
Assenza di contestazione
Assunzione
Atp
Atp ex art. 445 bis c.p.c.
Atti processuali
Atto di citazione
Autovelox
Avvocati
Avvocato
Azione
Azione autonoma
C.n.f.
Cancelleria
Cartella
Cartella esattoriale
Cartelle esattoriale
Casa di cura
Cassazione
Cessione credito
Civile.it
Codice della strada
Colpa grave
Compagnia telefonica
Comparsa di costituzione e risposta
Compensi
Competenza
Competenza per territorio
Comunicati
Comunicazioni
Confessione
Consumerismo
Contestazione
Contestazione generica
Contestazione stragiudiziale
Contumacia
Contumacia dell'attore e del convenuto; rilevabilità dell'inammissibilità di allegazioni
Creditore
Criteri
Danni
Decreto bersani
Decurtazione punti
Deposito
Dichiarazione del terzo
Disservizi telefonici
Distrazione spese
Domanda secondo diritto
Domanda secondo equità
Dottrina
Email
Esecuzioni
Fallimento
Fatti non contestati
Fax
Fermo amministrativo
Filtro
Formula esecutiva
Formulari
Foro
Ge
Geometri
Giudice di pace
Giudice ordinario
Giurisprudenza
Impugnazione
Indebitamento
Istanze
Istruttorie e produzioni documentali so
Legittimazione
Liquidazione
Lite temeraria
Mancata
Mediazione
Mezzo posta ordinaria
Microfallimento
Milano
Modello
Non contestazione
Normativa
Notifica
Notificazioni
Onere della prova
Opposizione
Opposizione a cartella esattoriale
Opposizione a decreto ingiuntivo
Opposizione a sanzione amministrativa
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Opposizione per violazioni al codice della strada
Ordinanza
Ospedale
Patente di guida
Pignoramento
Pignoramento presso terzi
Posta elettronica
Prassi
Prescrizione
Previdenziale
Prima udienza
Principio di contestazione
Procedura civile
Processo civile
Processo penale
Professionisti
Prova
Prova invio fax
Prove
Relata
Responsabilità medica
Responsabilità processuale aggravata
Revoca
Ricorso
Sanzioni amministrative
Scrittura
Sentenza
Sentenze
Sentenze. 115
Sequestro
Sezioni unite
Sinistri stradali
Sms
Societario
Sommario
Sovraindebitamento
Specificità contestazione
Spese
Stile
Struttura sanitaria
Tariffe
Termini
Termini 183 cpc
Terzo
Testimoni
Trasmissione
Tribunale
Tribunale fallimentare
Udienza
Valore della domanda
Valore di prova
Valore di provata
Violazioni

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login