 |
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
| 13-02-2020 |  |
 |
Termini per la costituzione dell'appellante
Da quando decorrono?
| 10-04-2019 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
| 10-11-2018 |  |
 |
Notifica dell'impugnazione al legale non domiciliatario
Notifica nulla e non inesistente
| 27-01-2018 |  |
 |
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
| 04-03-2017 |  |
 |
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
| 18-10-2016 |  |
 |
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro.
13. Il primo è quel
| 20-07-2016 |  |
 |
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
| 08-10-2014 |  |
 |
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
| 25-05-2013 |  |
 |
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
| 24-06-2012 |  |
 |
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
| 15-02-2012 |  |
 |
Notifica alle società ex art. 145 cpc: l'iter
COME SI ESEGUE LA NOTIFICAZIONE ALLE SOCIETA' EX ART. 145 C.P.C.?
Tribunale or
| 19-12-2011 |  |
 |
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
| 25-09-2011 |  |
 |
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
| 11-07-2010 |  |
 |
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
| 22-02-2010 |  |
 |
Nei casi d’interruzione automatica del processo il termine per la riassunzione decorre dal giorno in cui l'evento interruttivo è venuto a conoscenza della parte intere
Corte Costituzionale, sentenza 13 gennaio 2010, n. 17 (dichiarata l'infondatezz
| 30-01-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
ma con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relat
| 23-01-2010 |  |
 |
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
| 22-05-2009 |  |
 |
Il testo della riforma della procedura civile, senato 1082, approvato in prima lettura
la parte relativa al processo civile - alla fonte il testo integrale, al link in
| 07-03-2009 |  |
 |
Cass. 28 agosto 2008, n. 21778 (Notifica allo studio del professionista e non presso la sua residenza: nullità )
la notificazione effettuata direttamente allo studio del professionista, cioè in
| 19-09-2008 |  |
 |
Cass. civ. , sent. 10 ottobre 2006, n. 1010 (Opposizione inammissibile se notificata, seppure dalla Cancelleria, a soggetto non legittimato)
Una statuizione non condivisibile: anche se la Cancelleria sbaglia a notificare
| 10-10-2006 |  |
 |
Cass. civ., sent. 21 settembre 2006, n. 20440 (Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullità )
Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullitÃ
| 21-09-2006 |  |
 |
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
| 08-06-2006 |  |
 |
Giudice di Pace di Salerno, 20 aprile 2006 (cartella esattoriale, opposizione all’esecuzione)
cartella esattoriale, opposizione all’esecuzione
| 20-04-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 2
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
| 09-01-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 1
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
| 09-01-2006 |  |
 |
Competitività : L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
| 10-06-2005 |  |
 |
Cass. civ. , sent. 25 novembre 2003, n. 17927 (Sulla validità della notificazione quando il destinatario rifiuta di ricevere l'atto)
Sulla validità della notificazione quando il destinatario rifiuta di ricevere l'
| 25-11-2003 |  |
 |
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (Depenalizzazione - Sanzioni amministrative)
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (artt. 1 -31)
| 24-11-1981 |  |