Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2836 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Ordinanza del GE di attuazione di un sequestro conservativo
Quale il rimedio di impugnazione?
19-11-2021
Notifica sentenza al procuratore per decorrenza termine breve
E luogo della notifica
22-07-2020
Omessa elezione di domicilio ma indicazione pec
Attenzione ai termini per l'impugnazione
13-02-2020
L'errore materiale sulla sentenza incide sul termine per impugnare?
Quando si e quando no ...
06-01-2020
Termini per la costituzione dell'appellante
Da quando decorrono?
10-04-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Appello: mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione (rito del lavoro)
Conseguenze
10-11-2018
Notifica dell'impugnazione al legale non domiciliatario
Notifica nulla e non inesistente
27-01-2018
Contro le ordinanze del Giudice dell’Esecuzione oggetto di correzione quale rimedio?
Ecco l'orientamento in merito della Suprema Corte di Cassazione
04-03-2017
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
18-10-2016
Notifica fallita al domiciliatario non nel circondario e oneri
12.Si pongono due problemi, in successione logica tra loro. 13. Il primo è quel
20-07-2016
Notifica ex art. 140 c.p.c.
Quali oneri a carico dell'Ufficiale Giudiziario affinchè la notifica sia valida?
03-09-2015
Elezione di domicilio in comune diverso da quello sede dell'ufficio giudiziario adito
Valida comunque la notifica in quel domicilio ai fini della decorrenza del termi
22-08-2015
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
La notifica di un atto giudiziario nei confronti delle persone giuridiche
La notifica può essere effettuata mediante consegna dell'atto al familiare del
30-06-2013
L'atto d'appello deve contenere l'avvertimento prescritto dal n. 7 del terzo comma dell'art. 163 c.p.c.?
ovvero che la costituzione oltre i termini di legge implica le decadenze di cui
25-05-2013
Notifica dell'appello non andata a buon fine per il trasferimento dell'avvocato domiciliatario
Attenzione, non c'è obbligo per il difensore di comunicare nel corso del giudiz
03-10-2012
L'avvocato non elegge domicilio nella circoscrizione del Tribunale adito ma indica la PEC nell'atto
Ciò è sufficiente per evitare la domiciliazione ex lege in Cancelleria
24-06-2012
Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare
La nullità della notificazione travolge le fasi successive del giudizio compresa
14-01-2012
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Il deposito di una copia in luogo dell’originale dell’atto di citazione costituisce una mera irregolarità nella costituzione
Cass. 17 novembre 2010, n. 23192 (estratto)
18-12-2010
L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa (o parzialmente vittoriosa) deve essere rivolto agli eredi
ndipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventua
03-08-2010
Prima che l'Ufficiale Giudiziario abbia depositato il verbale di pignoramento il Giudice non può disporre la vendita
a pena di nullità (estratto ordinanza Cass. 30 giugno 2010, n. 15633)
11-07-2010
L'atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa, deve essere rivolto e notificato agli eredi
E se proposta nei confronti del defunto non è applicabile l'art. 291 c.p.c. (Es
13-02-2010
Luogo di notificazione della impugnazione (art. 330 c.p.c.)
Riforma procedura civile 2009
11-07-2009
Istruzioni per le notifiche in proprio degli avvocati e giurisprudenza in merito
Legge n. 53/1994
22-05-2009
Procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Regolamento (CE) n. 861/2007 (in vigore dal 1° gennaio 2009)
06-03-2009
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 luglio 2007, n. 199 Regolamento (
25-01-2009
Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale
Parlamento europeo e Consiglio - Regolamento n. 1393/2007 del 13 novembre 2007
21-11-2008
Novità per le notifiche a mezzo posta
Importanti novità nel milleproroghe .
13-03-2008
Tribunale di Bologna, 8 giugno 2006, n.6009 (esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione)
esecuzione, sentenza straniera, pignoramento, sequestro, conversione
08-06-2006
Luogo di notificazione dell'impugnazione
Art. 330
14-05-2006
Giudice di Pace di Caserta, sent. 24 aprile 2006 (Fermo amministrativo, notifica, impugnazione)
Fermo amministrativo, notifica, impugnazione
24-04-2006
Modifica al processo civile: testo coordinato del d.l. 273 del 2005
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2005, n.273 Testo del decreto-le
02-03-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263: correttivi alla procedura civile e pensione di reversibilità
' Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte
01-02-2006
Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Nuova legge fallimenti) 2
G.U. n. 12 del 16 gennaio 2006 - Suppl. ord. n. 13
09-01-2006
Legge 28 dicembre 2005, n. 263 (Modifiche in materia processuale civile)
GU n. 301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n.209
28-12-2005
Testo delle Modifiche al codice civile e di procedura e pensione reversibilità del coniuge divorziato **
Interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile introdotte co
22-12-2005
Testo Riforma codice procedura civile approvata in commissione giustizia della Camera 2/2 **
Ora va al Senato. Il testo approvato nel prossimo articolo
19-12-2005
Competitività: L'OUA pubblica informazioni INDISPENSABILI sulla riforma della procedura civile **
Osservazioni della Giunta sul decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, recante dispos
10-06-2005
Titolo esecutivo europeo
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 april
21-04-2004
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (Depenalizzazione - Sanzioni amministrative)
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (artt. 1 -31)
24-11-1981
Legge 1 dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio)
e succ. modif. e integraz. (L. 1 agosto 1978, n. 436; L. 6 marzo 1987, n. 74)
01-12-1970

Beta per utenti toolbar pro


Luogo notificazione

-y-
140
167
1994
38
330
A prova di errore
Appello
Articolo
Atti
Atti extragiudiziali
Atti giudiziari
Atto di citazione
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Cancelleria
Cassazione
Circoscrizione
Codice procedura civile
Commissione tributaria
Comparizione
Competitività
Comunicazioni
Controversie di modesta entità
Controversie modesta entità
Conversione
Correzione errore materiale
Costituzione
Decadenze
Decesso
Depenalizzazione
Deposito copia citazione
Divorzio
Domiciliatario
Domiciliazione
Domicilio
Dottrina
Elezione
Elezione domicilio
Eredi
Errore materiale
Esecuzioni
Europa
Fallimenti
Fallimento
Familiare
Fermo amministrativo
Ge
Giudice dell'esecuzione
Giurisprudenza
Impugnazione
Impugnazioni in generale
Incompetenza
Inesistenza
Lavoro
Legale rappresentante
Legge
Lite temeraria
Luogo di notificazione dell'impugnazione
Luogo di notificazione della impugnazione
Luogo notificazione ricorso per cassazione
Mancata comparizione
Morte
Normativa
Notifica
Notifica sentenza
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Notifiche a mezzo posta
Nullità
Ordinanza
Pec
Pensione
Pignoramento
Postali
Prassi
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo civile
Processo tributario
Proedimento europeo
Reversibilità
Ricorso per cassazione
Riforma procedura civile
Riforma procedura civile 2009
Riforma processo civile
Sanzioni amministrative
Sentenza
Sentenza straniera
Sentenze
Sequestro
Small claims
Società
Termini
Titolo esecutivo europeo
Ufficiale giudiziario
Vendita

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login