 |
Procedimento in materia di persone, minorenni e famiglia: è consentito il reclamo avverso l'ordinanza di conferma, modifica o revoca dei provvedimenti indifferibili resi
-
| 01-12-2024 |  |
 |
Clausole vessatorie per il contraente in adesione: per essere valide quali sono i presupposti?
-
| 12-12-2023 |  |
 |
Locazione immobili e competenza per territorio
E' derogabile? E il Giudice può intervenire in merito in sede di ricorso per ing
| 02-01-2023 |  |
 |
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
| 29-07-2021 |  |
 |
Pagamento canoni locativi fino ad euro 5.000,00: è competente il Tribunale o il Giudice di Pace?
Mettiamo un punto fermo ad una questione dibattuta
| 23-11-2020 |  |
 |
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
| 04-07-2020 |  |
 |
Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato?
Da parte del Giudice anche in appello?
| 08-01-2020 |  |
 |
Pluralità di locatori e litisconsorzio necessario
Sussiste o meno?
| 03-10-2019 |  |
 |
Occupazione abusiva dell'immobile locato
E legittimazione del conduttore
| 24-03-2019 |  |
 |
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
| 14-11-2018 |  |
 |
Domanda di risoluzione di un rapporto di locazione per morosità : qual è il valore della causa?
E liquidazione delle spese
| 22-04-2018 |  |
 |
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
| 23-02-2018 |  |
 |
Dalla Cassazione un utilissimo vademecum sugli obblighi del creditore in caso di pagamento del debitore pignorato
Anche rispetto alla cancellazione dellìipoteca
| 30-12-2017 |  |
 |
Il Giudice è obbligato a concedere i richiesti termini ex art. 183 c.p.c.?
Il punto della giurisprudenza di merito e legittimitÃ
| 18-11-2016 |  |
 |
Esecuzione immobiliare: liquidazione compenso al custode
Come opporla?
| 16-11-2016 |  |
 |
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59
Disposizioni urgenti in materia di procedure
| 04-05-2016 |  |
 |
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà '
| 21-03-2016 |  |
 |
Istanza di ricostruzione di fascicolo perso in cancelleria
Vorrei formulare una istanza di ricostruzione fascicolo che non si trova in arch
| 15-03-2016 |  |
 |
Rivalutazione e Locazioni: la raccolta di giurisprudenza in materia avv. Foggia 2016
La prima rassegna italiana sulla giurisprudenza in materia di aggiornamento dei
| 25-02-2016 |  |
 |
Rapporto tra opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione
La Cassazione si pronuncia
| 25-01-2016 |  |
 |
Controversia professionista-consumatore
Attenzione competente è solo il giudice del luogo in cui il consumatore ha la re
| 16-04-2015 |  |
 |
PCT: problemi di interpretazione della normativa regolamentare
L'interpretazione del Tribunale di Milano sulla tempestività del deposito telema
| 07-07-2014 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'opponente non si costituisce in giudizio
L'onere della prova dell'opposto non viene meno
| 04-05-2014 |  |
 |
In primo grado il procedimento locativo viene erroneamente trattato col rito ordinario
Quale rito deve seguire il processo d'appello?
| 01-12-2013 |  |
 |
Da tenere sempre a mente: l'informativa, sottoscritta dal cliente, deve essere depositata in giudizio
Il modello
| 25-09-2013 |  |
 |
Rito locatizio
Consigli per l’uso …
| 17-05-2013 |  |
 |
Il Ministero della Giustizia rivede il decreto sui nuovi parametri e chiede il parere del Consiglio di Stato
Ecco il parere ...
| 03-02-2013 |  |
 |
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
| 23-10-2012 |  |
 |
Mediazione: come interpretare la formula "controversie in materia di ..."?
Estensivamente
| 19-07-2012 |  |
 |
Le spese sostenute per l'obbligatoria mediazione sono recuperabili dal vincitore
E quindi devono essere rimborsate dal convenuto soccombente
| 06-05-2012 |  |
 |
Mancato avvio della mediazione a seguito dell'ordine del Giudice
Improcedibilità della domanda e condanna alle spese
| 30-04-2012 |  |
 |
Mediazione obbligatoria anche per la domanda riconvenzionale
E non solo per la domanda giudiziale che introduce il processo
| 14-04-2012 |  |
 |
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
Modello istanza di fallimento in proprio ex art. 14 L.F.
| 15-01-2012 |  |
 |
Competenza per procedura di fallimento in caso di trasferimento sede società infra UE
Si fa riferimento al momento del deposito dell'istanza di fallimento
| 15-01-2012 |  |
 |
Pignoramento della pensione: qual è la parte della retribuzione assolutamente impignorabile?
Ecco un obiettivo parametro di riferimento ...
| 18-12-2011 |  |
 |
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
| 25-09-2011 |  |
 |
Giudizi di divisione endoesecutivi sottratti alla nuova procedura in tema di mediazione civile
Tribunale di Prato, ordinanza 9 maggio 2011
| 23-07-2011 |  |
 |
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
| 20-01-2011 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo alla luce del recente mutamento giurisprudenziale
rimessione in termini dell'opponente e modalità con le quali attuarla
| 30-10-2010 |  |
 |
Non sussiste incompatibilità tra l’esercizio delle funzioni di difensore e quelle di teste
se non nei termini della contestualità , per cui contemporaneamente il difensore
| 17-10-2010 |  |
 |
Controversie soggette al rito locatizio introdotte col procedimento sommario
mutamento del rito e non inammissibilitÃ
| 10-10-2010 |  |
 |
L'interpretazione delle Sezioni Uniti sull’art. 360 bis, n. 1), cod. proc. civ.
Estratto ordinanza 6 luglio 2010, n. 19051
| 03-10-2010 |  |
 |
Ricorso per Cassazione: cambiamento delle regole del gioco a partita già iniziata
il mezzo tecnico per dare protezione alle aspettative della parte che abbia conf
| 31-08-2010 |  |
 |
I procedimenti in cui non si applica il procedimento obbligatorio di mediazione
ex art. 5, comma 4 Dlgs 28/2010
| 25-07-2010 |  |
 |
Procedimento sommario compatibile col rito locatizio
dopo il Tribunale di Napoli anche quello di Lamezia Terme ...
| 23-07-2010 |  |
 |
Primi contrasti giurisprudenziali sull'applicabilità del rito sommario al rito locatizio
e simultaneus processus
| 19-06-2010 |  |
 |
Circolare CNF 11-C-2010: Mediazione finalizzata alla conciliazione
Modelli di informativa per l'assistito della possibilità di conciliare la lite
| 20-03-2010 |  |
 |
Prime applicazioni dell'istituto della rimessione in termini
ex art. 153 c.p.c.
| 28-02-2010 |  |
 |
Può essere proposto l'ATP anche in caso di clausola compromissoria, di compromesso o di pendenza di giudizio arbitrale
Corte Costituzionale, sent. 28 gennaio 2010, n. 26
| 13-02-2010 |  |
 |
Intimazione per convalida di sfratto per finita locazione unitamente a sfratto per morositÃ
Il cumulo delle due domande è ammissibile
| 13-02-2010 |  |