Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
Sospensione feriale dei termini e Legge Pinto
E' applicabile a tale procedimento?
04-01-2020
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico
Non vale il disconoscimento generico.
31-07-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
Procura al difensore per chiamare in causa un terzo
Valida anche la generica dizione 'con ogni facoltà'
21-03-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
L'acquiescenza alla sentenza
E ad alcuni capi di essa
25-04-2013
Appello e legge Pinto nel mirino del decreto crescita del paese (sviluppo)
Gazzetta Ufficiale N. 147 del 26 Giugno 2012 DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012 , n.
27-06-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Giudice di pace riconfermato ? Sentenza nulla: Cassazione sez. II civile n. 4410 del 2011
'il giudice di pace che esercita le funzioni giurisdizionali [ndr: non mero rin
04-03-2011
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
20-01-2011
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061
Le comunicazioni di cancelleria via email valide se con risposta non automatica.
22-02-2010
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c. (2)
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c.
21-11-2009
Sinistri stradali: condanna in solido dei conducenti e appello incidentale
Cass. 17 dicembre 2008, n. 4235
06-03-2009
Ingiunzione di pagamento dei diritti e onorari di avvocato e foro competente
Il foro del consumatore non prevale su quello del C.d.O di appartenenza dell’avv
25-01-2009
L'avvocato può impugnare davanti al Consiglio Nazionale Forense la delibera con cui il Consiglio dell’ordine ha aperto un procedimento disciplinare a suo carico
Cass., sez. U, 15 novembre 2008, n. 29294 (estratto)
10-01-2009
Modello ricorso ex Legge Pinto
Legge 24.3.2001, n. 89
21-11-2008
Le regole per l'accesso alle Corti Supreme in Europa. Analisi comparata
Documento straordinario - Un martello sop
26-06-2008
Riparazione per i processi troppo lunghi ? Lo Stato chiede aiuto in fase di esecuzione !
Questo il testo della circolare 8.1.2008 inviata agli Ordini Forensi Distrettual
22-01-2008
Anche l’atto di precetto "rinnovato" deve contenere l'identificazione del titolo e la data di notificazione del medesimo
a pena di nullità
19-06-2007
Cass. civ. , sent. 21 novembre 2006, n. 24673 (Notifica - vecchio indirizzo - registri)
Notifica - vecchio indirizzo - registri
21-11-2006
Cass. Civ., Sez. U., 13 ottobre 2005, n. 10311 (sinistro, cid, assicurazione, prova contraria)
sinistro, cid, assicurazione, prova contraria
13-10-2005

Beta per utenti toolbar pro


Legge pinto

-y-
692
A prova di errore
Acquiescenza
Appello
Appello incidentale
Articolo
Assicurazione
Avvocati
Avvocato
Avvocato
Cancelleria
Cassazione
Chiamata in causa terzo
Cid
Circolare
Civile.it
Competenza per teritorio
Comunicazioni
Conferma
Confessione stragiudiziale
Consiglio dell'ordine
Consiglio nazionale forense
Decorrenza
Diritti
Distrazione spese
Domande
Durata dei processi
Durata processi
Email
Equa riparazione
Equo indennizzo
Esecuzioni
Fallimento
Formulario
Foro consumatore
Giudice di pace
Giurisprudenza
Giustizia
Identificazione titolo
Impugnazione
Incarico
Ingiunzione di pagamento
Iva
Legge
Legge pinto
Lite temeraria
Mandato
Modello
Modello ricorso per istruzione preventiva ex art. 692 c.p.c.
Notifica
Notificazioni
Nullita'
Onorari
Perfezionamento
Posta elettronica
Precetto
Procedimento disciplinare
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Procura
Prova
Prova contraria
Registri
Responsabilità
Ricorso
Rinnovazione
Risposte
Ritenuta d'acconto
Scaduto
Sentenza
Sentenze
Sinistri stradali
Sms
Solidarietà
Sospensione
Termini
Terzo
Valore di prova
Vecchio indirizzo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login