Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2848 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva?
Sentenza non definitiva
13-10-2022
Riforma del processo civile: la sintesi completa
La C
27-11-2021
Delega processo civile - Testo completo Atto Senato n. 1662
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della
29-07-2021
Mediazione obbligatoria e presenza della parte
A pena di improcedibilità ... istruzioni per l'uso dal Tribunale di Napoli ...
17-03-2021
L'attività stragiudiziale del curatore deve essere preventivamente autorizzata dal giudice delegato?
Oppure no?
07-03-2021
Liquidazione spese ex art. 91 c.p.c. a favore delle Pubbliche Amministrazioni
Pre e post 1.1.2012
26-07-2020
Compensi del singolo professionista facente parte dell'associazione professionale
L'associazione professionale ha la legittimazione attiva?
30-06-2020
La riforma del processo civile in 9 pagine di slide. Muore la cortesia del deposito
Ecco la riforma. Frutto di una analisi concreta. Il deposito di cortesia in soff
06-12-2019
Notifiche via pec
In presenza di ricevuta di consegna la contestazione è priva di effetto
18-04-2019
Impugnazione dell'ordinanza conclusiva del procedimento sommario di cognizione
IL termine da quando decorre?
14-11-2018
La prova della notifica via pec
Notifica ex l. n. 53/1994
13-03-2018
Immobili da costruire: la nullità del preliminare in difetto di fideiussione opera sempre?
Ecco le diverse fattispecie
23-02-2018
Assegnazione di un immobile all'asta e termine per il pagamento
Natura perentoria di tale termine
02-12-2016
Responsabilità medica e foro del consumatore
I casi in cui è applicabile
30-11-2016
Procedimento monitorio per il pagamento dei compensi
Applicazione del criterio di competenza di cui all'art. 637 c.p.c.
30-10-2016
Sospensione di 300 giorni per le vittime di usura
Nell'ambito delle procedure fallimentari in corso: da quando decorre?
01-07-2016
Nella vendita senza incanto da chi va formulata l'offerta?
Solo dalla parte personalmente o a mezzo di un avvocato
19-06-2016
Nuovi avvertimenti nei precetti
DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 Disposizioni urgenti in materia di procedure
04-05-2016
Domanda: Distrazione delle spese e iva, paga il cliente o la controparte ?
La domanda è questa: secondo il dispositivo della sentenza, io,avvocato della p
09-03-2016
Modello procura con informativa negoziazione assistita
Procura con informativa negoziazione assistita
22-02-2015
PCT: le risposte del Ministero della Giustizia
Circolare 28 ottobre 2014
04-01-2015
Cassazione III civile del 14 ottobre 2005, n. 19976
'Questa Corte, in proposito, ha affermato che la condanna per risarcimento dei d
08-10-2014
Ricorsi troppo lunghi in Cassazione ? Rigettati
Abbiamo gia' citato l'importanza del legal design nei contratti online, sanziona
03-10-2014
PCT e adempimenti di Cancelleria
I chiarimenti del Ministero della Giustizia
06-07-2014
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
10-05-2014
Pignoramenti e documentazione fotografica
L'ufficiale giudiziario redige delle sue operazioni processo verbale nel quale d
31-03-2014
Disegno di legge sull'efficienza del processo civile
Viene introdotta la condanna solidale dell’avvocato in caso di pronuncia ex art.
07-01-2014
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 19 Ottobre
23-10-2012
Mediazione delegata applicabile a tutte le controversie
Non solo a quelle oggetto di mediazione obbligatoria
01-05-2012
Adeguato il compenso dei curatori fallimentari
Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallim
13-04-2012
Ritiro notifica di sabato e decorrenza termini: cass. SS.UU. 1418 del 2012
Cassazione, sez. Unite Civili, 1° febbraio 2012, n. 1418
15-02-2012
Attenzione alla procura nel ricorso per Cassazione
Ha carattere necessariamente speciale dovendo riguardare il particolare giudizio
29-01-2012
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita
Per l'azione di risarcimento danni è competente il Tribunale Fallimentare
15-01-2012
Istanza per dichiarare il perdurare dell'interesse in causa
Nella speranza di togliere di mezzo cause pendenti da anni ...
03-01-2012
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI
Il Governo peggiora il testo con modifiche contenute nello schema di decreto leg
22-12-2011
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada (Autovelox)
Modello opposizione a sanzione amministrativa per violazione al Codice della Str
29-10-2011
Azione civile senza mediazione ? Paghi un importo pari al contributo unificato
Segnalato via twitter dalla dott.ssa Elisa Fornaciari
26-09-2011
Semplificazione del processo civile al via dal 6 ottobre
Decreto Legislativo, 1 settembre 2011, n. 150 (GU n. 220 del 21 settembre 2011)
25-09-2011
Mediazione compatibile col diritto comunitario
Tribunale di Lamezia Terme, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011
Profili di incostituzionalità della mediazione
Giudice di Pace di Parma, ordinanza 1 agosto 2011
25-09-2011
La mediazione sotto la lente di ingrandimento
Tribunale di Catanzaro, ordinanza 16 agosto 2011
25-09-2011
Manovra: tagli per i giudici di pace e sedi distaccate
Per ridurre i costi ?
08-09-2011
Semplificazione dei riti: approvata in via definitiva. I link
Approvato il decreto legislativo in via definitiva.
01-09-2011
Determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione
Regolamento recante modifica al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre
23-07-2011
La riforma della procedura civile: solo tre riti - la scheda semplificativa
Decreto legislativo approvato in via preliminare all’esito della seduta del Con
10-06-2011
La guida alla mediazione nelle controversie civili e commerciali Avv. Foggia
Avv. Alberto Foggia Finito il 14.3.2011 135 pagg formato pdf, odf e html No d
14-03-2011
Giudice di pace riconfermato ? Sentenza nulla: Cassazione sez. II civile n. 4410 del 2011
'il giudice di pace che esercita le funzioni giurisdizionali [ndr: non mero rin
04-03-2011
Perfezionamento della notifica degli atti giudiziari eseguita dagli avvocati
Applicazione del principio di cui all'art. 149 c.p.c.
20-01-2011
Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare
Cass. 18 novembre 2010, n. 23353 (estratto)
18-12-2010
Regolamento per determinazione di criteri e modalità iscrizione e tenuta registro organismi mediazione ed elenco formatori
Decreto Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 (GU n. 258 del 4 n
20-11-2010

Beta per utenti toolbar pro


Legge delega

-y-
91
637
A prova di errore
Assegnazione
Assegnazione immobile all'asta
Assicurativo
Associazione
Associazione professionale
Asta
Attività stragiudiziale
Autorizzazione
Autovelox
Avv. alberto foggia
Avvertimenti
Avvocati
Avvocato
Azione
Camera
Cancelleria
Casa di cura
Cassazione
Circolare
Civile.it
Compensi
Competenza
Competenza per territorio
Comunicato stampa
Comunicazioni
Condominio
Conferma
Consegna
Consiglio dei ministri
Consumerismo
Contributo unificato
Costruzioni
Curatore
Curatori fallimentari
Decorrenza
Decreto
Decreto legge
Diritto comunitario
Distrazione spese
Documentazione fotografica
Domande
Efficienza giustizia civile
Esecuzioni
Fallimento
Fideiussione
Formula
Formulari
Formulario
Fornaciari
Foro
Giudice di pace
Giurisprudenza
Giustizia
Governo
Immobili
Improcedibilità
Impugnazione
Inammissibilita'
Incarico
Incostituzionalità
Indebitamento
Ingiunzione
Interesse
Istanza
Iusondemand
Iva
Legal design
Legaldesign
Legge delega
Legislazione
Legittimazione
Lite temeraria
Lunghezza
Manovra
Mediaconciliazione
Mediatore
Mediazione
Mediazione civile
Microfallimento
Modello
Negoziazione assistita
Normativa
Notifica
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Nullita'
Nullità
Offerta
Opposizione a sanzione amministrativa
Opposizioni a sanzioni amministrative
Ospedale
Pagamento compensi
Parte
Pct
Pec
Perfezionamento
Pignoramenti
Poste
Preliminare
Procciv
Procedimento sommario
Procedura civile
Processo
Processo civile
Procura
Procura con informativa negoziazione assistita
Prova
Pubbliche amministrazioni
Regolamento
Responsabilità medica
Ricorsi
Ricorso
Ricorso per cassazione
Riforma
Riforme
Rigetta
Risposte
Ritenuta d'acconto
Riti
Rito
Scaduto
Semplificazione
Sentenza
Sentenza non definitiva
Sentenze
Sinistri stradali
Sospensione
Sospensione termini vittime usura
Sovraindebitamento
Spese
Struttura sanitaria
Termini
Tribunale fallimentare
Ufficiali giudiziari
Usura
Vendita
Vendita senza incanto
Verbali
Wfc

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login